Lo scandalo dei social network manipolati da agenti russi per condizionare l’opinione pubblica americana si è allargato ulteriormente, e coinvolge ora anche la piattaforma di cui tutti stanno parlando in queste ore per via della decisione di raddoppiare il numero di caratteri dei messaggi: Twitter. Come evidenzia il New York Times in un articolo pubblicato stamattina, l’azienda di messaggistica da…
russia
Morgan Freeman è sotto l'attacco del trolling russo per un video sulle interferenze alle presidenziali
L'attore americano Morgan Freeman è attualmente il polo d'attrazione di una corposa campagna diffamatoria ad opera di troll e media russi. Il motivo è che il protagonista di "Seven", e di dozzine di altri film, ha girato per il regista Rob Reiner un video in cui usa la su voce "setosa" (copyright Vice) per spiegare ai cittadini americani l'interferenza russa…
Ecco come WikiLeaks ha smascherato un'azienda che passa dati al governo russo
Secondo un set di documenti riservati pubblicati da WikiLeaks con il nome di "Spy File Russia", in collaborazione con l'italiana Repubblica e la francese Mediapart, il governo russo starebbe utilizzando gli strumenti sviluppati da alcune aziende "per consentire agli apparati del Cremlino di sorvegliare le comunicazioni telefoniche e via internet dei loro cittadini, accedendo ai dati delle chiamate dei cellulari e…
Zapad 2017, ecco perché la grande esercitazione russa preoccupa la Nato
Iniziano oggi e dureranno una settimana le esercitazioni quadriennali Zapad, "Occidente", che la Russia compie in Bielorussia. Ieri i comandanti delle divisioni militari coinvolte hanno ricevuto ufficialmente le buste con le direttive degli Stati Maggiori. Scenario ufficiale: Kaliningrad (semi-exclave russa tra Polonia, Lituania e Baltico) e Minsk messe a ferro e fuoco da gruppi terroristici (i territori sono indicati con nomi inventati: Veishnoria, Vesbaria…
Perché vendere gli S-400 alla Turchia di Erdogan è una mossa strategica di Putin
La Turchia avrà gli S-400 russi. L'annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c'erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp…
Il convoglio baghadista che esce dal Libano, e i comandanti dell'IS evacuati dagli USA
Il 31 agosto gli aerei americani della Coalizione che combatte lo Stato islamico in Siria e Iraq hanno bombardato la strada davanti a un convoglio di veicoli all'interno dei quali si trovavano uomini dello Stato islamico. I baghdadisti siriani, con appresso le proprie famiglie, erano stati autorizzati a fuggire dalla striscia di territorio che occupavano al confine col Libano perché…
Sputnik non è un sito di informazione (e gli americani non evacuano comandanti dell'Isis)
Sputnik è un media nato nel 2014 e prodotto con i soldi del Cremlino che serve a propagandare in giro per il mondo la linea politica russa, veicolando informazioni a volte alterate, spesso fomentando l'odio anti-occidentale – non è un sito di informazioni, a meno che non lo si usi per registrare qualche dichiarazione, ovviamente soggettiva, del governo di Mosca. Lo…
Sanzioni Onu alla Corea del Nord, tutti i dettagli sul compromesso fra Usa, Cina e Russia
Lunedì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità il nono round di sanzioni contro la Corea del Nord. Le misure, conseguenza diretta del test su un ordigno nucleare del 3 settembre, sono passate in misura annacquata rispetto alle richieste avanzate dagli Stati Uniti, perché altrimenti provvedimenti più severi avrebbero incontrato il veto di Cina e Russia. IL…
Ecco come i gesuiti americani puntellano l'invito del Vaticano a non isolare la Russia
Non è “un segreto”, ma “il rapporto tra Russia e Santa Sede è migliorato”, per giunta “proprio nel momento in cui i rapporti vaticani con gli Usa su immigrazione e cambiamenti climatici sono tesi”, come d'altronde anche quelli “della Russia con Usa e Ue”, per via delle sanzioni commerciali adottate in risposta alla crisi ucraina. La Santa Sede “è consapevole” di…
Russiagate, ecco chi maligna tra i clintoniani contro Facebook
Dice su Twitter Laura Rosenberger, direttrice dell'Alliance for Securing Democracy del think tank German Marshall Fund di Washington, e soprattutto consulente di politica estera di Hillary for America (il comitato che ha sostenuto la corsa della candidata democratica alle presidenziali americane): "Aspetta un attimo, Facebook sta proteggendo la privacy degli utenti russi fasulli? Abbiamo perso la testa?". È l'onda nemmeno troppo lunga delle dichiarazioni…
















