Nessun accordo concreto. Dopo l’incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Petro Poroshenko il gas continua a dividere Mosca e Kiev. E a preoccupare i paesi europei. Dopo il vertice Asem di Milano, iIl leader ucraino ha detto che c'è fiducia “sulla possibilità di trovare una soluzione entro il meeting di Bruxelles del 21 ottobre con i…
russia
Così le sanzioni Usa spingono Mosca tra le braccia di Pechino
La Russia si interroga su quale sia la strada da seguire per evitare l'impatto deleterio delle sanzioni occidentali. Mosca fa sempre più rotta su Pechino, come dimostrano le firme apposte su molti contratti in svariati ambiti tra i due Paesi. E' la prova che l'alleanza asiatica sta dando i suoi frutti e aiuterà la Russia a resistere alle sanzioni occidentali…
Lei e lei, il ripassare le lettere
Sono tempi lontani quelli in cui lei e lei si scrivevano più di quanto si vedevano. C’era la guerra. E non era la guerra senza battaglie, quella nei punti caldi del mondo. Le teste stavano sul collo, allora. In tutti i sensi. Era la guerra con le battaglie che bussava alla porta. Gli uomini erano assenti allora. Ma non in…
L'ombra di Riyadh sulle intese militari tra Egitto e Russia
La mano e il portafogli di Riyahd dietro l'ordine miliardario di armi sull'asse Cairo-Mosca? I rapporti tra Egitto e Russia sono diventati sempre più forti a seguito dei recenti accordi tra i due Paesi. L’esitazione degli Stati Uniti per la fornitura di armi all’Egitto e la crescente minaccia terroristica che il Cairo sta affrontando ai suoi confini orientali e occidentali,…
Geopolitica: un monumento a Silvio tenuto in braccio da Putin
Corrado Formigli ha confezionato una gran bella trasmissione ieri sera. Giornalismo vero. Poche chiacchere sulle beghe di casa nostra. Esteri, esteri, esteri. Con tanto di reportage. Bene. E va nella giusta direzione. Sensibilizzare l’opinione pubblica a prendere sempre più consapevolezza, e di corsa pure, di quanto siamo vulnerabili e influenzati da ciò che accade fuori dal nostro orticello. Siamo il…
Su cosa si basa l'alleanza tra Cina, Mongolia e Russia
Cosa si sono detti i big dell'Asia al quattordicesimo meeting della Shanghai Cooperation Organization (SCO)? Per la Federazione russa questo vertice è di particolare importanza, dal momento che ne assumerà la presidenza tra dieci mesi e accetterà nuovi membri. Principali candidati India e Pakistan. Ma non è escluso l'Iran, a cui Mosca sta chiedendo cibo in cambio di armi come…
Putin va alla guerra alimentare alleandosi con Cina e Iran
Import alimentare, la Russia punta su Cina e Iran. L'import alimentare russo, dopo le sanzioni americane sul caos ucraino e il boicottaggio in risposta avanzato da Vladimir Putin ai prodotti europei e statunitensi, registra un'altra puntata con Mosca che allaccia rapporti con Iran e Cina. GAS-CIBO E' l'idea di cui il ministro dell'Energia di Mosca, Alexander Novak (in foto con Putin)…
Tutti gli affari che avvicinano Mosca e Pechino
Si rafforza il "matrimonio" tra Russia e Cina. Dopo l'accordo trentennale per la fornitura di gas e l'inaugurazione due giorni fa della prima pipeline alla presenza di Vladimir Putin, la Russia ha offerto a Pechino una quota delle attività minerarie di Rosneft: valore un miliardo di dollari. L'OFFERTA La Cina dovrebbe ricevere il 10% di Vankorneft, ma potrebbe essere solo il…
Il suicidio dell'occidente
"Dobbiamo rassegnarci al fatto che la realtà, perlopiù, ci circonda come un esteso costrutto di stress. Coloro che si dichiarano realisti hanno ragione quando insistono sull'obbligo del senso di realtà" (Peter Sloterdijk). L'occidente è la terra del tramonto? Aben-Land, come sosteneva il filosofo tedesco Heidegger? La sua tesi sembra confermata dall'attualità. L'Occidente, infatti, si sta suicidando. Sta pensando…
Cibo e armi, il doppio binario di Mosca verso l'Asia
Su quali binari si snodano le nuove strategie commerciali e militari russe dopo le conseguenze del caso ucraino? In primis si rafforza l'asse con la Cina e l'intera area asiatica, come dimostrano due fatti, distinti ma paralleli, accaduti nelle ultime ore legati a scelte politiche relative ai prodotti alimentari ed alla tecnologia militare. CIBO Il Ministro dello Sviluppo Economico Alexei…
















