A poche ore dal ritorno in campo di Hillary Clinton e dopo la pubblicazione della cartella clinica della candidata democratica, che risulta "abile alla presidenza", Donald Trump ha rotto la sorta di tregua che lo aveva portato a non cavalcare il malore accusato domenica a Ground Zero dall’ex first lady, che sta curando una polmonite con gli antibiotici. "'C'è qualcuno…
salute
Le ultime scintille fra Hillary Clinton e Donald Trump
Hillary Clinton è davanti a Donald Trump di 12 punti tra i probabili elettori dell’8 novembre: lo indica un sondaggio Reuters/Ipsos. Il 45 per cento degli intervistati sceglierà la candidata democratica e il 33 per cento il rivale repubblicano. E’ il maggior vantaggio dell’ex first lady in questo rilevamento e riflette l’agosto nero del magnate e showman, anche se, negli…
Siamo più poveri e più malati?
Italiani brava gente ma più poveri e malati. Aumentano nel nostro Paese - dati Istat - le famiglie che vivono in povertà assoluta e la lievissima ripresa della’economia e dell’occupazione non ha nessuna ricaduta sul reddito soprattutto sulle famiglie con minorenni e persone diversamente abili e sulle famiglie di stranieri. Aumentano di ben 400mila persone rispetto al 2014, pari al…
Open Day Ostetricia, come restituire gioia al non sempre lieto evento
Casi di malasanità all’ordine del giorno, timore crescente verso le strutture ospedaliere. Anche questo - insieme a molto altro, in particolare l’insufficiente sostegno verso le donne in attesa - è alla base dell’emergenza demografica che attanaglia il nostro paese, ai minimi storici per quanto concerne i tassi di natalità. L’allarme, ribadito dai dati Istat del febbraio scorso, aveva portato il…
Quel grano a Costa di Carro di Luigi Nifosì
Aprile è tempo di grano, di vento e di morte. È ad Aprile che si muore. L’arrivo della primavera con il suo soffio caldo e umido che viene dal mare ti toglie il respiro. Un’ultima volta. Le spighe piegate dal vento danno il senso del distacco, della perdita. Dello sfuggire del presente che rimane indietro. Non basta la mano ferma…
Virus Zika: salgono a quattro i casi italiani. Le raccomandazioni della SIMIT sui sintomi e le cause del contagio
Virus Zika, malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini. Al momento il problema più importante è che sembra che ci siano bambini, nati da donne che hanno avuto l’infezione durante la gravidanza, che hanno presentato una microcefalia Salgono a quattro i casi italiani legati al virus Zika. Dopo aver colpito 22 Paesi dell'America Latina, con focolai circoscritti in…
Fotoritocco obbligatorio
non per dovere di verità, ma in ogni caso per l'altrettanto nobile esigenza di preservare la salute delle sue marianne, la francia ha approvato una legge per la quale "la menzione «foto ritoccata» sarà obbligatoria nelle riviste e nelle pubblicità «ogni volta che l' apparenza corporea sarà modificata per affinarne o ingrossarne la silhouette»". anche se ne dubito, spero che…
Internet: la primaria fonte di informazione anche in ambito sanitario
Internet si conferma ancora una volta la primaria fonte di informazione anche in ambito sanitario. La tendenza a consultare il web per trovare risposte e sciogliere ogni tipo di dubbio sembra valere anche per le questioni strettamente legate al proprio stato di salute. Essere dotati di una connessione internet è ormai diventata un’esigenza ampiamente diffusa, un bisogno condiviso da un…
Quanto conta la sfortuna nello sviluppo di un tumore?
La notizia è apparsa su tutti i media: un lavoro pubblicato sull’ultimo numero della prestigiosa rivista scientifica americana Science rivaluta le cause alla base dello sviluppo dei tumori. Molti giornali hanno pubblicato articoli con titoli roboanti tipo: Tumori, la ricerca shock: ne causa più la sfortuna che lo stile di vita. Ma cosa dice in realtà l’articolo di Cristian Tomasetti…
Lorenzin tra Patto della Salute e ticket Renzi-Gutgeld
Spending review, tagli nei ministeri e patto per la salute predisposto dal ministro Beatrice Lorenzin. Che succede nel pianeta sanità? Il comparto sanitario è al centro di un vero e proprio risiko, da un lato per l'intenzione di Palazzo Chigi di ottenere 20 miliardi da tutti i dicasteri e dall'altro per la necessità di garantire il diritto alla salute senza proseguire…













