Skip to main content

Chip e autonomia europea. Asse Italia-Francia sugli aiuti di Stato

Incontro tra i ministri Giorgetti e Le Maire (che ha visto anche Colao). Sul tavolo transizione verde, semiconduttori e aumento del costo dell’energia. Già nelle scorse settimane il titolare dello Sviluppo economico aveva lanciato l’allarme: “Serve una riflessione sulla compatibilità tra sovranità tecnologica e aiuti di Stato”

L’asse Usa-Ue sui microchip ha due punti deboli

Anche il presidente Draghi ha recentemente sottolineato l’importanza dell’approvvigionamento dei semiconduttori per la sicurezza nazionale. Le due sponde dell’Atlantico cercano un allineamento, ma attenzione alle incognite tempo e Cina

Tsmc apre una fabbrica di chip in Giappone. Cinque cose da sapere

La testata giapponese Nikkei analizza cinque elementi dell’impianto che sta per sorgere a Kumamoto, vicino a un sito Sony. Non influirà sull’attuale crisi dei semiconduttori ma risponde alle logiche geopolitiche post Covid

Asse tech Usa-Ue per evitare un secolo cinese. Il punto di Floridi (Oxford)

Asse tech Usa-Ue per evitare un secolo cinese. Il punto di Floridi (Oxford)

Siamo in una guerra commerciale, ora “armiamoci”. Al Live Talk di Formiche.net Luciano Floridi, professore all’Università di Oxford, legge l’esito del Trade and Technology Council di Pittsburgh e ne traccia il contesto, tra valori universali e investimenti tecnologici

Perché la proroga sugli aiuti di Stato può aiutare l’industria Ue dei chip

La Commissione propone di allungare i tempi fino al 30 giugno prossimo. Cioè fino alla fine della presidenza di turno della Francia, il Paese che sta guidando gli sforzi per una maggiore autonomia europea nel settore dei semiconduttori

Lega Nord vs Lega nazionale. Cosa dice la sfida Torino-Catania per i chip Intel

Il colosso americano non ha neppure deciso se uno dei due stabilimenti di semiconduttori sorgerà in Italia che le tensioni settentrione-meridionale si sono accese. A dimostrazione delle divergenze sugli orizzonti a cui dovrebbe guardare il Carroccio. Il ministro Giorgetti nel mirino di alcuni esponenti del Sud

Il Quad non è (soltanto) un patto militare anti Cina. Tutti i temi sul tavolo

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Infrastrutture, vaccini, sicurezza cibernetica, spazio, semiconduttori e tecnologie emergenti sono i temi al centro del summit tra i leader. Si parlerà anche di sicurezza regionale, ma non sarà il focus del vertice

Più chip e intelligence (e meno Cina). Von der Leyen su sicurezza e cyber

Attenzione all’Indo-Pacifico con un’alternativa democratica alla Via della Seta e un piano per una maggiore autonomia nei semiconduttori. Nello Stato dell’Unione, la presidente von der Leyen punta sulla ciber-resilienza europea

Corsa ai microchip. Il Pentagono punta su Intel

Intel vince un bando del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la produzione di semiconduttori. Il colosso americano si fa strada, anche verso l’Europa

Fabbrica di chip in Italia? Giorgetti punta su Torino (e Stellantis)

“L’area della Mirafiori sarebbe ideale” per ospitare lo stabilimento Intel, dice il ministro dopo il colloquio con le istituzioni piemontesi. Così Stellantis può essere l’asso nella manica per battere la concorrenza tedesca

×

Iscriviti alla newsletter