Skip to main content
MASSIMO NICOLAZZI , rinnovabili, energetica

Sentenza Shell, rischi a catena per compagnie e mercati. Parla Nicolazzi

L’esperto manager a Formiche.net: “È una sentenza che prescrive una condotta anziché condannare ad un risarcimento. In prospettiva ci sarà più petrolio gestito direttamente dai sauditi, e meno gestito da Exxon”

L'onda che assedia i players di petrolio e metano. Il caso Shell spiegato da Clò

L’economista e accademico, grande esperto di energia, a Formiche.net: “La prima previsione è che in pochi anni il prezzo del petrolio potrebbe schizzare alle stelle. Si dà per scontato quello che non è: ovvero che il petrolio non conta più. La transizione energetica ad oggi non sta andando avanti”

Evolvere e Kalamkas. Quanto pesa la doppia mossa di Eni?

Doppia mossa per Eni, colosso italiano dell'energia, che da un lato punta al settore della generazione distribuita con l'acquisizione del 70% di Evolvere, dall'altro intensifica i suoi sforzi in Kazakistan. KALAMKAS Eni pensa a tornare a pieno regime nel giacimento di Kalamkas dal quale i player del consorzio Ncoc che operano con la compagnia italiana, ovvero Total, Cnpc, ExxonMobile, Inpex, KazMunayGaz e…

Perché il matrimonio tra Shell e Gazprom Neft si celebra nella penisola di Yamal

Un matrimonio, quello tra Royal Dutch Shell e Gazprom Neft, che nella penisola di Yamal ha un alto valore simbolico ed economico: perché si celebra nella regione che rappresenta un uovo di Colombo nel nuovo quadrante energetico dall'elevato impatto per lo sviluppo artico su cui Mosca punta tantissimo. L'accordo è stato siglato a margine del Forum economico internazionale di San…

L'energia e il Mediterraneo. Tutte le prospettive del Levante

Di Lapo Pistelli

Le scoperte di gas nei campi off-shore di Tamar (2009) e Leviathan (2010) in Israele, di Aphrodite (2011) a Cipro e infine del giant di Zohr (2015) e Nooros in Egitto hanno acceso i riflettori internazionali della politica e dell’energia sul bacino levantino. I 4mila Bcm complessivi scoperti  finora e le stime su un potenziale più che doppio ancora da…

Tutti i nuovi conti di Shell

Profitti più che triplicati per Royal Dutch Shell nel secondo trimestre dell'anno: il colosso petrolifero anglo-olandese beneficia delle solide prestazioni delle attività chimiche e di raffinazione e dei programmi di riduzione dei costi che hanno permesso un buon recupero nel cash flow e il calo del debito. Shell ha anche venduto asset per circa 25 miliardi di dollari da quando ha acquisito…

Tutti gli effetti del petrolio low cost per Exxon, Shell e Chevron

Di Mf/Milano Finanza

A causa della volatilità dei prezzi del petrolio, il debito di alcune big oil è lievitato, mettendo in allerta il mercato sulla loro capacità di pagare i dividendi e di trovare nuove risorse petrolifere. Secondo i calcoli del Wall Street Journal, Exxon Mobil, Royal Dutch Shell e Chevron hanno complessivamente debito netto per 184 miliardi di dollari, più del doppio…

Engie e Shell. Come i colossi britannici dell'energia sono poco elettrizzati dalla Brexit

L'industria energetica britannica è sotto choc. I principali analisti del settore sono concordi nel ritenere che nel breve periodo le conseguenze maggiori del Brexit saranno a carico dell’Europa; ma le previsioni per il medio-lungo periodo vedono le nuvole addensarsi sull’isola britannica. Il referendum britannico è rimasto al centro dei pensieri di operatori e analisti, politici e opinione pubblica, ma la…

Londra fa dietro front sulle perforazioni artiche

Nonostante i dubbi suscitati dall'installazione di un impianto di perforazione della Shell il governo britannico ha rifiutato di aderire alla proposta di moratoria per le perforazioni. Come reso noto dalla Bbc il governo ha fatto sapere di ritenere poco appropriato che Londra sposi l'iniziativa avanzata da Greenpeace e da altre organizzazione ambientaliste e si metta a capo di una strategia…

I piani di Shell al largo dell'Alaska

La compagnia petrolifera Royal Dutch Shell teme che i suoi guai si allarghino a macchia d’olio. Proprio mentre la società si sta preparando per un test cruciale che si terrà questo mese sulla sua capacità di risposta ad eventuali fuoriuscite, i piani di trivellazione del colosso petrolifero al largo della costa settentrionale dell’Alaska hanno sofferto una nuova battuta d’arresto. L’autorizzazione…

×

Iscriviti alla newsletter