Skip to main content

Letta pensa ad un nuovo Pd? La scelta di Siena spiegata da Franchi

L’editorialista del Corriere della Sera a Formiche.net: “La scelta di Letta mi colpisce e mi sconcerta. Il partito non ha una identità né un insediamento preciso. Altrove, ad esempio, FdI ha fatto il percorso inverso e oggi ne coglie i risultati”. A Siena peserà l’effetto Mps

Ecco come nel 2018 Mps farà pulizia degli npl

Nazionalizzata, rientrata in Borsa dopo lo stop della Consob e passata tutto sommato indenne attraverso le Forche Caudine della commissione banche (qui lo speciale di Formiche.net), per Mps il 2018 vuol dire soprattutto una cosa: cominciare a ridurre la montagna di npl che negli anni ha affossato la banca, costringendo lo Stato a nazionalizzare il Monte. Un'operazione di grandi pulizie…

Che cosa ho scoperto sulla morte di David Rossi. Parla Monteleone (Le Iene)

Dopo la doppia inchiesta aperta dalla Procura di Genova, che sta muovendo i primi passi, anche la Procura di Siena, per la terza volta, torna a indagare (con due fascicoli al momento a carico di ignoti) sulla misteriosa morte di David Rossi, l’ex capo della comunicazione di Banca Monte dei Paschi, volato giù dalla finestra del suo ufficio a Rocca…

Mps, ecco il vero valore del Monte dei Paschi di Stato

Equita in un report ha analizzato la performance di Banca Monte dei Paschi di Siena nel secondo trimestre di quest'anno e aggiornato le stime in previsione del ritorno del titolo alle contrattazioni a ottobre. Quattro i punti principali su cui si è soffermata la sim: - Funding. L'accelerazione nel processo di normalizzazione del funding mix è per gli esperti di…

siena,

Mps, ecco cosa farà lo Stato a Siena

Lo Stato è ormai a un passo dal diventare primo azionista di controllo del Monte dei Paschi di Siena. Il 28 luglio sono finalmente stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti che consentiranno l'attuazione della ricapitalizzazione precauzionale, cioè della procedura che di fatto ha consentito, all'interno della cornice delle regole del bail-in (sebbene in forma di eccezione alle stesse),…

L'attesa di Siena per la mostra-evento su Ambrogio Lorenzetti

A Siena, nel complesso monumentale di Santa Maria della Scala, si attende l’evento più importante dell’anno, la mostra su Ambrogio Lorenzetti (dal prossimo 22 ottobre fino al 21 gennaio 2018), preparata nel corso degli ultimi due anni e iniziata con l’operazione “Dentro il Restauro”, finanziata dal Mibact, che ha consentito il restauro di alcuni capolavori del pittore senese trecentesco, fra…

Nuova stagione del Chigiana International Festival and Summer Academy a Siena

Dall'8 luglio al 31 agosto la città di Siena accoglierà grandi nomi del panorama musicale contemporaneo durante il tradizionale Chigiana International Festival and Summer Academy. La stagione estiva dell’Accademia Musicale Chigiana di questo anno si intitola “Space in Sound/Spazio in suono” ed è a cura del direttore artistico Nicola Sani. CHI SUONERÀ Il pubblico potrà godere della musica di nomi…

Come se le suonano Firenze e Siena

L’inaugurazione del Maggio Musicale Fiorentino il 27 aprile è a rischio a ragione di uno sciopero proclamato da una sigla sindacale, la Cgil. Non è uno sciopero aziendale ma politico, specificatamente diretto al governo presieduto dal loro (quasi concittadino) ed ex sindaco Matteo Renzi. Il Maggio Musicale, al pari di un’altra decina di fondazioni liriche, ha aderito alle "legge Bray"…

Dal Costituto di Siena del 1309, lezioni di governo della città

dal costituto di siena del 1309: "intra li studii et sollicitudini è quali procurare si debbano per color, e' quali hanno ad intendere al governamento de la città, è quello massimamente che s'intende e la bellezza della città [che dev'essere] onorevolmente dotata et guerrita [tanto] per cagione di diletto et allegrezza [quanto] per onore, prosperità et accrescimento de la città…

Lavoro, art.18 e riforme per uscire dalla crisi: parla il prof. Giovanni Orlandini

Il tema del lavoro è sicuramente IL tema politico del momento. Tuttavia, lo dico senza polemiche, nei media tradizionali e non, si tende a privilegiare posizioni semplicistiche, con lo scopo di disegnare vere e proprie contrapposizioni del tutto ideologiche.  La mia opinione è che su questo tema servano serietà, competenza e pazienza. Per contribuire, nel mio piccolo, a questo dibattito…

×

Iscriviti alla newsletter