Un rassemblement solo di sinistra oggi non ha senso da alcuna parte, forse solo in Grecia, dice a Formiche.net Peppino Caldarola, giornalista di lungo corso e già direttore dell'Unità che analizza il Pd a trazione renziana tra la marcia indietro di Cuperlo, i mal di pancia dei Giovani turchi, e l'accordo con Berlusconi sulla legge elettorale. Caldarola, si aspettava questo inizio…
sinistra
Il post-porcellum, in cosa consiste la proposta di Renzi?
Oggi in Direzione Nazionale (DN) il Segretario Matteo Renzi ha esposto la proposta di riforma della legge elettorale. Siamo al "post-porcellum". Del "porcellum" credo mantenga l'aspetto confusionale e l'essere poco intellegibile. Sì, perché mentre spiegava la proposta non ho capito quasi niente. Ho dovuto ripetermi le cose in testa e poi per fortuna sul blog di Lerner è stato prontamente…
Caro Pierluigi Bersani ti scrivo
Caro Pierluigi Bersani, oggi si celebra una festa che è incentrata sulla “manifestazione”, sul rendersi evidente di ciò che prima era nascosto o inavvertito. La tua umana debolezza di questi momenti ha reso manifesta in me una cosa della quale non ero abbastanza consapevole: quanto affetto e quanta riconoscenza dobbiamo nutrire per i nostri avversari. Scusami se ti do del…
Da che parte batte il cuore degli studenti?
«Sono esperienze che farebbero bene a tutti. Un periodo all’interno di un impresa artigiana dovrebbe far parte dei programmi della scuola dell’obbligo». Secondo Luca Costi, segretario ligure della Confartigianato. Voi che ne pensate? Io penso che debba essere assolutamente una scelta possibile, per tutti, dicevo in Comunicare. A scuola. Con «Amici» del 2011 (Albatros Il Filo) - che le materie dovrebbero essere…
Anche a casa si cambia verso
L'aria di rottamazione è arrivata fino a dentro le mura domestiche. Proprio così. Da giorni mia figlia, che della lingua sta apprendendo i primi suoni, e che sta iniziando a farne uso accordando l'ugola, ha sollevato questioni da farne un vero e proprio conflitto generazionale. Con l'aggravante che viene dall'autorevolezza dell'infanzia che è sempre ascoltata. L'altra mattina, tanto per dire,…
Berlusconi, il calcio e le distrazioni
"La partita è ben lontana dal fischio finale perché la sentenza che mi ha condannato è fondata su delle falsità e sarà ribaltata molto presto". Fedele alla metafora calcistica, fedele all'abitudine delle dichiarazioni-choc rilasciate a mezzo Bruno Vespa in questo periodo, Berlusconi informa il popolo che da qualche parte è stato organizzato un quarto grado di giudizio e che la…
Vi svelo i reali rapporti fra Renzi e Sel. Parla il vendoliano Migliore
Una testa di ponte per future strategie nel centrosinistra o solo un osservatore esterno e disinteressato? La presenza del capogruppo di Sel alla Camera, Gennaro Migliore, alla Leopolda è stata notata dai più, suscitando interrogativi circa la futura collocazione del partito di Nichi Vendola nel nuovo Pd post bersaniano. In questa conversazione con Formiche.net il deputato campano fa il punto…
La vittoria di Berlusconi: Casarini parla come lui
Perché Citizen Berlusconi ha vinto e continuerà a vincere, nonostante e, anzi, grazie anche all'invidia sociale resa suicidio politico - via magistratura - della "sinistra"? Semplice: perché perfino Casarini, ex leader no global, oggi parla come lui, cioè dice sostanzialmente le cose che Berlusconi ha detto in questi ultimi vent'anni e che hanno infiammato la battaglia liberal-popolare del centrodestra: tasse,…
Italia 2013: prove di totalitarismo dei soliti "educati"
Ci risiamo. Ancora una volta la chiacchiera sullo "statista". Questa parola porta male, signori, ancora non l'avere capito? Per giunta, trattasi di parola inventata di sana pianta, non esiste in nessun classico o libro decente sulla politica, là dove i politici vengono chiamati politici, stop. Comunque. Allora, vediamo: Berlusconi dimettiti, così rilanci l'Italia. Conseguenze: 1. Berlusconi si dimette (da…
Se la legge (non) è uguale per tutti...
In data 13 agosto 2013, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha rilasciato un comunicato “speciale” diretto a un soggetto “speciale”, ossia Silvio Berlusconi. Su questa vicenda è difficile non intervenire senza sembrare “di parte”. Ho letto l’intervento di Lucia Annunziata sull’Huffington Post, dal titolo “Napolitano omaggia Silvio” e devo dire che condivido ogni frase. In effetti, la risposta tempestiva di…