Skip to main content

Cosa resta del Pd del Lingotto? Lo spiega Franchi

Davvero il Pd dei dinosauri vuole ammazzare il centro così come da allarme di Giuseppe Fioroni? La dottrina politica cattopopolare e moderata verrà raccolta da Renzi, oppure sarà immolata sull'altare della realpolitik 2.0, ultrapragmatica e senza la tara di valori non negoziabili? Lo spiega a Formiche.net Paolo Franchi, storica firma del Corriere della Sera e autore del libro "Il tramonto dell'avvenire.…

Qualcuno a sinistra vuole uccidere il centro. L'allarme di Fioroni

Moro e il popolarismo cattolico sono le basi del Pd. Ma oggi qualcuno tra i dem (D'Alema e Bersani) vorrebbe archiviare la stagione del Lingotto, eliminando il centro. È l'allarme che l'ex ministro dell'Istruzione, l'esponente cattolico Giuseppe Fioroni, lancia a Formiche.net e ragiona sulle prospettive democratiche alla luce delle nuove sfide dinanzi al segretario Nicola Zingaretti, certo che “più che dei…

Al centrodestra manca il centro. Meno Salvini e più Cairo. La ricetta di Saccone

Matteo Salvini non ha cultura di governo e con questa crisi agostana ha fatto un gran regalo alla sinistra italiana “modello Zelig”. Ne è convinto il senatore centrista Antonio Saccone (Udc/Fi) che con Formiche.net ragiona sul perimetro di piazza della proposta salviniana e sulla mancata trasformazione di una forza popolare a cui manca il salto ideale verso una proposta per…

"Popolo e populismo". Come cambia la sinistra nel mondo

Come si compone il brodo di coltura della “rabbia” dei popoli europei e occidentali? È questa la domanda che si pone “Popolo e populismo”, di Alessio Postiglione e Angelo Bruscino, edito da Cairo. Una prospettiva semplice assegna il tempo dei populismi alla fase specifica del XXI secolo in cui, trascorsa l’ubriacatura dei fasti della globalizzazione, contro le élite mondiali si…

Zingaretti dia atto al cambiamento

La vittoria di Nicola Zingaretti alle primarie del Partito Democratico ha dato un segnale molto chiaro a tutto il gruppo dirigente del partito: quello uscito sconfitto dagli ultimi importanti appuntamenti elettorali, dalle regionali 2015 alle elezioni politiche 2018, ma anche a quello nuovo o presunto tale. Che non pensi di potersi comportare esattamente come sempre, anche ora, che sono cambiati…

La Ferrari è di sinistra o Robin hooh?

"La Ferrari è l'oggetto più di sinistra del mondo perché quando vendiamo la Ferrari ai ricchi del mondo noi riequilibriamo (la distribuzione Ndr) la ricchezza perché paghiamo gli operai e creiamo ricchezza nel nostro Paese". A dirlo è il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in occasione della Giornata del Cinema Industriale. Okkei, lei sta scherzando. Bene, scherzo anch'io: nella giornata…

Tanto cara mi fu quella Sinistra

L'abitudine è quell'abito mentale che veste il consueto, non il nuovo. Toh guarda giusto voi, nostalgici dell'Economia della Produzione, dove quelli del Capitale e gli altri del lavoro se le davano di santa ragione per poter intascare il meritato e i consumatori fuori dal ciclo a ristorar bisogni. Beh, ancor'oggi cari miei quel consunto consueto vi veste e vi calza;…

Se Minniti è l'ultima speranza...

Alcuni sindaci hanno lanciato un appello per una candidatura unitaria alla Segreteria del PD. Fanno il nome di Minniti, l'ex ministro degli interni. Allora, sento il bisogno di fare due considerazioni veloci e semplici. Spero anche chiare. Prima di tutto, la candidatura unitaria emerge di solito ogni volta che il gruppo di maggioranza uscente ha difficoltà a trovare un nome…

Rei di un trasferimento mal trasferito

I robot sostituiranno presto il lavoro umano lasciando dietro di sé solo disoccupazione di massa?  Il timore è talmente diffuso che l'Università di Oxford prima lo studia poi avverte che il 47% dei posti di lavoro degli Stati Uniti è a rischio a causa robot e McKinsey & Company ne stima circa un terzo in pericolo. Numeri incontrovertibili? Beh, a…

Aufstehen: Wagenknecht fonda un movimento per la sinistra

Oggi, 4.9.2018, nasce ufficialmente il movimento della sinistra in Germania Aufstehen promosso da una delle più importanti figure politiche del partito Die Linke in Germania: Sahra Wagenknecht. Il movimento ha superato le 109.000 adesioni nel giro di poche ore da quando il sito è stato attivato. Senza dubbio qualche cosa di impressionante. Per molti, Wagenknecht è espressione di una sinistra…

×

Iscriviti alla newsletter