Skip to main content

Siria, tutti i subbugli intorno a Obama su Assad

Cinquantuno funzionari di medio e alto livello che lavorano per il dipartimento di Stato americano sul dossier Siria hanno firmato un documento in cui si dichiarano contrari alla linea adottata dalla Casa Bianca sulla guerra civile siriana e invitano Barack Obama a pianificare bombardamenti mirati anche contro obiettivi strategici del regime di Damasco, che viola continuamente il cessate il fuoco che gli Stati…

La Russia sta tornando in forze in Siria discretamente?

Il 7 giugno Associated Press lancia la dichiarazione con cui il presidente siriano Bashar el Assad dice di voler liberare ogni centimetro del paese e di volerlo fare seguendo la strategia utilizzata a Palmyra, ossia nell'unica occasione che i russi hanno combattuto contro lo Stato islamico (che in realtà era in fuga); vittoria successivamente celebrata dallo storytelling del Cremlino come un simbolo dell'impegno…

Missili italiani in Turchia nell'ambito di un piano Nato

Aggiornamento dell'8 giugno: la ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti, durante l'informativa sulle missioni internazionali tenuta alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha detto che toccava all'Italia schierare i missili, come subentro a un assetto già predisposto da un altro paese Nato. Pinotti ha aggiunto che l'Italia fornisce per l'operazione anche un velivolo di rifornimento in volo che contribuirà alla componente di Awacs (Airborne…

isis

Ecco come Isis è sotto attacco in Iraq e Siria

Le fortune militari dell’Isis (Daesh in arabo) sembrano finite. Le sue forze sono sotto attacco ovunque: in Iraq, in Siria e in Libia. Le sue capacità di finanziamento sono state duramente colpite. Ha dovuto diminuire le paghe ai suoi combattenti e aumentare le tasse, per compensare il crollo del contrabbando di petrolio e i sempre minori finanziamenti che riceve dai…

Il capo di CentCom va in Siria e i ribelli partono per Raqqa

Martedì una coalizione ribelle siriana che va sotto l'acronimo di SDF ha annunciato l'inizio di una (molto attesa) campagna militare diretta verso Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. METTERE PRESSIONE La Syrian Democratic Force (SDF) è un raggruppamento di milizie dove l'Ypg curdo ha quota maggioritaria, poi vengono fazioni arabe e siriache (cristiane), composto, secondo i numeri che girano…

Il generale Soleimani e la battaglia per Fallujah

È iniziata l’operazione militare per riprendere il controllo di Fallujah, la città nella provincia di al Anbar, una delle più importanti dell’Iraq. Il primo ministro iracheno, lo sciita al Abadi, con un discorso trasmesso alla televisione ha fatto sapere che le forze armate irachene «si stanno avvicinando al momento della grande vittoria contro lo Stato Islamico». Fonti di intelligence hanno…

Ecco come l'Isis picchia anche sulla Siria sorvegliata dalla Russia

Lunedì sette attentati coordinati e contemporanei hanno squarciato la bolla di sicurezza del regime in due città siriane controllate dai lealisti e dove la presenza dei militari russi è forte. Tre attacchi suicidi e un'autobomba hanno colpito Jableh, sede di una base aerea installata da Mosca all'inizio dell'intervento militare in Siria (settembre 2015), mentre due kamikaze e un'altra autobomba sono saltati in aria a…

Siria, tutti i dettagli sulla furbetta proposta della Russia agli Stati Uniti

Venerdì la Russia ha proposto agli Stati Uniti di colpire in maniere congiunta i gruppi siriani che violano la tregua, ma gli americani hanno risposto freddamente. LA TREGUA (O QUEL CHE NE RESTA) Il cessate il fuoco si regge più che altro in modo formale, come spesso succede in Siria quello deciso ai tavoli negoziali è una rappresentazione disconnessa dalla realtà:…

Perché non va sottovalutata Al-Qaeda

Seconda parte dell'analisi del ricercatore Luca Longo; la prima parte si può leggere qui Quando Al-Qaeda si inserisce in un territorio, comincia a infiltrarsi all’interno delle forze di opposizione e, una volta consolidatasi al loro interno, inizia a intimidire, sostituire, eliminare i quadri dirigenti, sia civili che militari. E’ questa l’operazione che al-Nusra ha compiuto con successo in Siria. La…

Così Al-Qaeda si è intrufolata in Siria

Mentre l’attenzione di governi, eserciti e mass media si focalizza sull'Isis – e sulla difficile gestione diplomatica dei suoi alleati sotterranei – una vecchia conoscenza è tutt’altro che estinta. Anzi, sta pericolosamente riguadagnando terreno. Al-Qaeda era uscita dal mirino occidentale con l’eliminazione di Osama Bin Laden, il 1 maggio 2011. Il nuovo leader Ayman al-Zawahiri aveva scelto una strategia molto più defilata…

×

Iscriviti alla newsletter