Secondo Fiamma Nierenstein, da un lato Ankara teme di perdere influenza in Siria, dove costruisce la sua mezzaluna sunnita, dall’altro la sua contrarietà al gasdotto Eastmed fa parte di un gioco al rialzo che coinvolge anche gli F-16 Viper americani
Siria
Ritratto di Lavrov, dal "progressismo" al filoputinismo omicida
Le sue parole al vertice di Antalya – “Non abbiamo attaccato l’Ucraina” – sembrano pronunciate da un’altra persona. Nel 2018 disse: “C’è un modo di dire russo: se mi temi, mi rispetti”
La Siria, narcostato sul Mediterraneo che traffica anche in Italia (via Hezbollah)
Inchiesta del “New York Times” sul commercio di sostanze stupefacenti che ormai rappresenta la prima voce nel esportazioni di Damasco. A tirare le fila ci sono il fratello del dittatore Assad e l’organizzazione libanese filo-iraniana. Si torna a parlare del caso delle 84 tonnellate di Captagon sequestrate a Salerno
Cosa si diranno Biden-Erdogan nel loro bilaterale a Roma
A margine del G20 di fine ottobre il delicato incontro: tra Washington e Ankara in ballo molteplici dossier, come Afghanistan, Iraq, Libia, che impatteranno non solo sui destini dei due Paesi ma su due quadranti strategici come quello euromediterraneo e quello asiatico. Il ruolo di Draghi e le incognite di Erdogan
Lo sgambetto turco alla Russia invadente? Lo pagano (anche) i turisti
Mentre il fil rouge turco-ucraino sta scompaginando i piani di Mosca nel Donbass, Istanbul ospiterà l’incontro di pace in chiave Onu per l’Afghanistan dal 24 aprile al 4 maggio. Così si rafforza il ruolo armonico del paese a cavallo tra i super players
Vi spiego le mosse Usa fra Siria e Iran. Parla l’amb. Sanguini
Armando Sanguini, già ambasciatore in Tunisia e in Arabia Saudita, spiega perché il raid di questa notte in Siria è un messaggio di Biden a Teheran
Così Hezbollah sfida la giustizia italiana sul traffico di droga
Hezbollah nega che le 14 tonnellate di droga Captagon ritrovate e bruciate nel nostro Paese provengano dall’organizzazione. “Abbiamo parlato con i funzionari italiani”, dice il leader Nasrallah. Che si spinge a sostenere che le indagini italiane virerebbero su Isis e mafia
Intelligence e Sicurezza. Ecco chi consiglia Biden
Ecco come Biden si circonda di figure affidabili appartenenti al comparto sicurezza, difesa e intelligence e procede nelle attività di transizione nonostante Trump non voglia concedere la vittoria e intralci il lavoro del Transition Team (criticato dai Repubblicani)
Da Silvia Romano alla Libia. La centralità turca raccontata dall’amb. Marsili
La sfida del Covid-19 è “del tutto nuova, ma dopo aver preso le misure come è accaduto per ogni organizzazione gli alleati hanno saputo dare una risposta all’altezza" facendo emergere la “coesione politica e la solidarietà”. È quanto affermato alcuni giorni fa dall'ambasciatore d'Italia alla Nato, Francesco Maria Talò, in un'intervista all’Ansa in cui ha ricordato come l’Italia “abbia beneficiato…
Siria e Abu Dhabi. Ecco come il coronavirus impatta nel Medio Oriente
Con un doppio comunicato da Damasco e Abu Dhabi, venerdì sera è stata diffusa la notizia di una telefonata inusuale per quanto significativa: l'erede al trono emiratino, Mohammed Bin Zayed, e il rais siriano Bashar el Assad si sono parlati. Gli Emirati prometto assistenza "al popolo siriano in queste circostanze eccezionali [...] indicando che la Siria non rimarrà sola in queste…