Skip to main content

La favola dello sport che affratella. Un libro di Gigi Riva

Che lo sport sia una metafora della guerra non è una novità. Lo hanno sostenuto filosofi come Jean-Paul Sartre, teologi come Bernhard Welte, romanzieri come Nich Hornby. Ma nei Balcani lo sport non è solo una metafora della guerra. Nei Balcani la guerra è anche la prosecuzione dello sport con altri mezzi. Lo spiega in un libro avvincente Gigi Riva,…

Daniele Capezzone

Elogio appassionato di tiger-mothers e papà tigrotti

Ha suscitato discussioni e riscontri positivi il commento della scorsa settimana in cui, citando Luca Ricolfi (e, un secolo prima, Alfred Adler) insistevo - a scuola e nella formazione dei ragazzi - sul valore positivo delle cose difficili, dei test impegnativi, degli ostacoli alti, a partire dalla versione di latino e greco. Voglio tornare sul tema e articolarlo ancora. C’è una…

Un argento per un attimo d'eternità

Con la medaglia d’argento nel trampolino tre metri dei tuffi sincro, Tania Cagnotto e Francesca Dallapé hanno infranto anche l’ultimo tabù: salire sul podio per la prima volta nella storia olimpica dei tuffi al femminile. Un trionfo storico carico di emozioni, sorrisi, lacrime e tanta felicità. Dopo la delusione del quarto posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012, Tania e…

Chi è Ruqsana Begum, la campionessa di kickboxing che insegna alle musulmane a combattere con lo hijab

Dopo gli attentati di Parigi e Bruxelles, e la propaganda mediatica di odio e violenza dello Stato Islamico, le aggressioni contro i musulmani, in Europa, sono in aumento. Una ricerca condotta nel 2014 dal Pew Research Center indica che in Italia il 63% della popolazione ha un’opinione negativa sui musulmani. Una cifra che posiziona il nostro Paese in testa alla classifica: in Grecia…

Ecco come gli spot del Super Bowl raccontano l'America

Si potrebbe dire che gli spot del Super Bowl raccontino meglio di altre cose l'America che cambia, sia nei suoi periodi ruggenti sia in quelli più spenti. Chi paga milioni di dollari per ottenere 15, 30, 60 secondi "di gloria", sa che la sua pubblicità catturerà l'attenzione di milioni di spettatori - attenti e affamati - che guardano l'evento sportivo più importante degli Stati…

Giacinto Dragonetti in serie B

I calciatori della serie B che avranno gesti di fair play in campo riceveranno un cartellino verde e a fine anno ci sarà una premiazione per i più virtuosi. Delle virtù e dei premi. Giacinto Dragonetti ringrazia.

Rabino (Scelta Civica): Il Grande Torino simbolo della storia sportiva italiana e della capacità di eccellere

"4 maggio 1949. Una data che ha fermato il tempo lì sulle colline di Superga. Una tragedia che non ha scalfito, anzi ha potenziato, il ricordo, la memoria, della più grande squadra di calcio della storia italiana. Ben 5 scudetti su 5 campionati disputati, per non parlare di 10 giocatori/campioni sugli 11 titolari della Nazionale. Bello questa mattina il ricordo della Fifa…

Nasce "SceltaCivicaSport", pagina Twitter del dipartimento Sport di SC

[caption id="attachment_354925" align="alignleft" width="400"] Il logo del dipartimento nazionale dello Sport di Scelta Civica - il partito di Enrico Zanetti[/caption] Un  profilo Twitter per parlare di sport  (in tutte le sue forme) e di politica sportiva. Lo sport contribuisce in modo considerevole al PIL nazionale/locale eppure non trova sempre "dignità" quando si entra nell'arena politica. Nasce https://twitter.com/SceltaCivSport           Uno spazio…

I tifosi italiani appassionati di calcio sono omofobi? Successo per #Allacciamoli

Un sondaggio promosso da Paddy Power in collaborazione con Addicts Calcio attraverso l’applicazione mobile Forza Football indaga il mondo dei tifosi italiani.                           Ti darebbe fastidio se un un giocatore della tua squadra del cuore si dichiarasse gay? E’ questa la domanda del sondaggio voluto da Paddy Power…

Face4Job lancia l'inintermediazione tra domanda ed offerta di lavoro

Imprese, candidati e lavoratori di tutto il mondo in un Planisferio delle reciproche (e dirette) opportunità. Nasce l'inintermediazione tra domanda e offerta nel lavoro. Con il WorldWideWork Face4Job (nato da un’idea del founder ternano Alessio Romeo - nella foto) i veri protagonisti del mercato del lavoro, le imprese, i lavoratori e giovani e non più giovani alla ricerca del proprio lavoro,…

×

Iscriviti alla newsletter