Skip to main content

Sorrisi, Winnie the Pooh e una moglie simpatica. La nuova strategia propagandistica di Kim Jong-un

Fino ad oggi la vita di Kim Jong-un era un completo mistero. Dai rapporti con i leader internazionali fino all’età, tutto sul leader nordcoreano era considerato un segreto di Stato. Ora però i venti nella penisola coreana sembrano cambiati. Kim Jong-un ha attraversato per la prima volta nella storia la frontiera per stringere la mano del presidente sudcoreano, Moon Jae-in.…

Quale partito può difendere oggi l’interesse nazionale?

Di Aldo Giannuli

Esiste ancora un interesse nazionale e in cosa consiste? Domanda non retorica nel tempo della globalizzazione, che ha coltivato per decenni una insistita retorica sulla fine degli Stati nazionali e sull’inevitabile affermazione di una governance mondiale. Ma, ancora prima dell’irrompere della globalizzazione neoliberista – nei primi anni Novanta –, si era affermata una visione che svuotava di senso l’espressione “interesse…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Ecco la nuova Strategia di difesa nazionale targata Donald Trump e James Mattis

“Non è una strategia di scontro, ma una strategia che riconosce la realtà della competizione”. Così Elbridge A. Colby, deputy assistant del segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Mattis, ha spiegato la National defense strategy (Nds) rilasciata oggi dal Pentagono. I competitor hanno nome e cognome, Russia e Cina, da contrastare nel loro tentativo di rivedere le dinamiche internazionali…

Il rilancio internazionale di Leonardo passa da Tel Aviv

In attesa del Piano industriale che sarà presentato a fine gennaio, il rilancio internazionale di Leonardo è già partito, a iniziare da Tel Aviv. L'amministratore delegato del Gruppo, Alessandro Profumo, è stato in Israele per incontrare i rappresentanti della difesa e delle grandi aziende nazionali del settore. “Israele per noi è un partner di eccellenza: il Paese, le sue forze armate e le imprese…

Afghanistan

Le quattro tendenze globali nel futuro dell'Alleanza atlantica

Recentemente, il Comando Nato per la trasformazione (Nato Act) ha presentato la nuova edizione della Strategic foresight analysis (Sfa) con l’obiettivo di fornire una comprensione condivisa del futuro ambiente strategico di sicurezza. Il documento descrive le tendenze politiche, sociali, tecnologiche, economiche e ambientali più significative, e le relative implicazioni militari e di sicurezza per l’Alleanza nei prossimi due decenni, fino…

La Nato dalla Strategia Harmel alla Unity and Resolve

Cinquant’anni fa, il Rapporto Harmel “ha evidenziato che l’Alleanza è un’organizzazione dinamica e vigorosa in costante adattamento alle mutevoli condizioni”. I summit dei capi di Stato e di governo di Varsavia (2016) e Bruxelles (2017) hanno aggiornato la strategia di “deterrenza e difesa” di Harmel al nuovo scenario di sicurezza e un ulteriore adattamento della Nato avrà luogo con il…

profumo

Leonardo va all'estero. Ecco la strategia commerciale di Alessandro Profumo

Trenta nuovi uffici marketing in tutto il mondo nei prossimi tre/cinque anni e sei hub logistici per il supporto al cliente. Sono questi i numeri della nuova strategia commerciale di Leonardo che, conclusa la fase della riorganizzazione interna, ha ormai riorientato il proprio focus sullo sviluppo nei mercati internazionali, sebbene per tutti i dettagli occorrerà attendere il nuovo piano industriale. Come…

Cyber-security, una strategia nazionale con pubblico e privato

Sono molti anni che, come addetti ai lavori, ci occupiamo dello sviluppo di soluzioni made in Italy per la cyber-security. La domanda di partenza è: esiste una soluzione cyber italiana e ha senso proporla? Per adesso, si è capito che esiste e che è formulata sotto tanti punti vista, da piccole medie imprese fino ai grandi player, tutti operanti su…

Le sfide della cybersecurity secondo il ministro Minniti

“Nella sfida dell'intelligenza artificiale, tra l'algoritmo e l'uomo, continuo a pensare che l'ultima parola spetti all'uomo”. Lo ha detto il ministro dell'Interno Marco Minniti, intervenuto oggi a Montecitorio, all'evento promosso dalla vice presidente della commissione Difesa della Camera e componente del Copasir Rosa Villecco Calipari, per parlare di cyber-security, evoluzione delle minacce e intelligenza artificiale. “Continuo a pensare – ha spiegato Minniti –…

Le (poche) sorprese della Strategy di Trump spiegate da Stefano Silvestri

La Strategia di sicurezza nazionale di Trump ha conservato un tono da campagna elettorale, con ambiguità sui rapporti con Mosca e Pechino e una lettura piuttosto ideologica delle minacce. È quanto ha affermato ad Airpress Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell'Istituto affari internazionali (Iai) e direttore editoriale di AffarInternazionali. IL TONO DELLA STRATEGIA Martedì scorso, il presidente Donald Trump ha presentato…

×

Iscriviti alla newsletter