Skip to main content

La Nato va a Nord (e Putin non ride). Parla Davis

Intervista a Gordon “Skip” Davis, vicesegretario generale aggiunto della Nato fino al 2021. Con Svezia e Finlandia la deterrenza si potenzia sul fianco Nord-Est, il fianco Sud (e l’Italia) resta fondamentale. Putin? Non reagirà ma occhio al nucleare, non stanno scherzando

Con Svezia e Finlandia nasce la Nato del 5G

Con Svezia e Finlandia pronte ad entrare nella Nato sotto l’ombrello di sicurezza dell’Alleanza possono finire le due uniche aziende occidentali in grado di tener testa a Huawei e le cinesi nella corsa al 5G. Una tecnologia chiave per Bruxelles che ora vuole mettere al sicuro i suoi network

Svezia e Finlandia, l'autogol di Putin. Parla Volker

Intervista a Volker, ex inviato speciale Usa in Ucraina e ambasciatore alla Nato. Svezia e Finlandia nell’Alleanza entro ottobre, Putin il peggior nemico di se stesso (e non potrà fermarle). Cina? Resta a guardare, ma aiuterà Mosca con le sanzioni

Esercitazione artica per la Nato. In Norvegia al via Cold response 22

In Norvegia, la Nato lancia l’esercitazione Cold response 2022. Per circa un mese, trentamila militari da 27 nazioni affronteranno scenari operativi nel clima rigido della Scandinavia e dell’Artico. E l’Italia partecipa con la portaerei Garibaldi, sarà il quartier generale della componente anfibia

I movimenti scandinavi per preparare il vertice Kim/Trump

Choe Kang-il, diplomatico di lungo corso e vice direttore dell'ufficio che si occupa delle relazioni con il Nord America al ministero degli Esteri di Pyongyang, è stato intercettato due giorni fa all'aeroporto internazionale di Pechino mentre si stava imbarcando su un volo verso la Finlandia. Quando un giornalista della Yonhap, la principale agenzia stampa sudcoreana, gli ha chiesto un commento sul suo viaggio ha…

daghestan, Putin

Elezioni 2018, dalla Colombia alla Russia. Tutti gli appuntamenti dell’anno

Il 2018 sarà un anno importante in termini elettorali, ma non tutto gira attorno all’Italia. Sebbene le elezioni politiche del Paese catturino l’attenzione dei media e l’opinione pubblica, ci sono una serie di date significative per le sorti dell’ordine geopolitico internazionale. LIBIA, I PRIMI MESI DEL 2018 “Spero di incontrare presto (il generale Khalifa) Haftar e potergli assicurare che la…

Svezia, fabbrica di jihadisti?

Era l’aprile del 2016 quando i servizi di intelligence svedesi avvertirono su indizi chiari di un possibile attentato dello Stato Islamico in Svezia. Non sono stati rivelati i dettagli, ma le forze di sicurezza sono rimaste in allerta massima per molti mesi. Era stato sventato un piano e molto probabilmente c’era una cellula terroristica nel Paese. L'ATTACCO LOW COST A…

Preparativi di guerra nel Baltico?

La Svezia ha deciso di reintrodurre la leva militare nel paese dal 2018, otto anni dopo che questa era stata abolita. La decisione - confermata dal portavoce del Ministero della Difesa svedese Marinette Radebo alla BBC - interessa oltre 13000 uomini e donne nati nel 1999 fra cui verranno selezionati i 4000 nuovi coscritti. Una reintroduzione graduale, ma che segna un…

Papa Francesco

Che cosa si è detto in Svezia della visita di Papa Francesco

L'intento è quello di sanare una frattura vecchia di 500 anni, ma nella Chiesa c'è chi dice no. La visita del Papa a Lund, in Svezia, per ricordare il mezzo millennio dalla Riforma luterana, ha portato con sé puntualizzazioni e precisazioni nel mondo conservatore. Tema del dibattito le differenze tra le due Chiese, tra una realtà con una gerarchia ben…

Papa Francesco

Che cosa ha detto Papa Francesco di Lutero in Svezia

L'attenzione ai poveri e ai profughi. Un impegno comune per la pace e l'ambiente. E' l'ecumenismo della carità. Sono momenti di gesti, fatti di abbracci e sorrisi tra il vescovo di Roma e i pastori e le pastore della Chiesa luterana sotto le volte della cattedrale di Lund, consacrata nel 1085. Mezzo secolo prima di Lutero. C'è stato questo, ma…

×

Iscriviti alla newsletter