Skip to main content

Tutto (o quasi) pronto per la telefonata tra Biden e Xi

Dopo gli scambi a vari livelli tra le due amministrazioni, il faccia a faccia tra i ministri degli Esteri al G20 in Indonesia sembra aprire le porte a un contatto tra i due leader. Obiettivo: parlarsi per evitare incidenti, soprattutto su Taiwan

Chi "vince" in caso di guerra Usa-Cina per Taiwan?

Alta tensione. Pechino insiste con la “riunificazione”, Washington a fianco di Taipei per alzare le difese. In palio ci sono l’isola ma anche gli equilibri globali

Usa e Taiwan preparano il dialogo strategico. Appuntamento in California

Previsti entro fine mese i Monterey Talks per discutere come difendere l’isola dalla Cina imparando dalla lezione dell’Ucraina. L’amministrazione Biden spinge per rafforzare la strategia del “porcospino”

Pacifico (ma non troppo). La mossa di Tokyo per evitare l’escalation

Il ministro della Difesa dichiara di aver concordato con l’omologo cinese di promuovere il dialogo e gli scambi. Come gli Stati Uniti, il Giappone teme l’incidente

Taiwan non sia la prossima Ucraina. Cosa c’è dietro alle parole di Zelensky

Il leader di Kiev fa appello alla comunità internazionale e per la prima volta collega la situazione nel suo Paese al futuro di Taipei. L’idea di Pechino mediatrice sfuma mentre lo scontro tra modelli si accende

La Cina è cambiata su Taiwan, gli Usa no. Le parole di Austin

Abbiamo assistito a un costante aumento delle attività militari provocatorie e destabilizzanti”, ha detto il capo del Pentagono dopo il bilaterale con la Cina. Le posizioni opposte sullo Stretto impongono alle due superpotenze l’impegno di mantenere canali di comunicazione aperti. Anche perché, spiega l’IISS, un conflitto potrebbe verificarsi per incidente più che per pianificazione

Usa e Cina si parlano, nonostante Taiwan e Ucraina

Da Taiwan all’Ucraina, con lo spettro di uno scontro tra democrazie e autocrazie, le posizioni di Washington e Pechino sono lontane. Domani il primo faccia a faccia tra Austin e Wei per gestire la competizione

Si raffredda la pista europea per i chip di Tsmc

“Non abbiamo ancora piani concreti”, dice il presidente del colosso taiwanese in merito agli investimenti nel Vecchio continente. Germania e Italia erano in prima fila. Il pacchetto Ue è poco allettante?

Xi volerà a Bruxelles. Sarà paciere o polarizzatore?

Sequestrare Taiwan e i chip di Tsmc. La Cina getta la maschera

Se non funziona il mercato, si userà la forza. Un economista del governo propone di nazionalizzare Tsmc, il colosso taiwanese dei semiconduttori, azienda leader mondiale. Segnale di irritazione, e di una Guerra Fredda tech con gli Usa che a Pechino non sorride

Cosa prevede la nuova iniziativa commerciale Usa-Taiwan

Non è un accordo bilaterale ma può gettarne le fondamenta. Al centro dell’intesa ci sono le relazioni economiche e i valori condivisi. Un messaggio alla Cina, che intanto…

×

Iscriviti alla newsletter