L’apertura di un ufficio di rappresentanza di Taipei a Vilnius manda su tutte le furie Pechino, che declassa le relazioni diplomatiche con il Paese ex sovietico. Washington si è già schierata. E l’Unione europea?
taiwan
Tutti hanno le idee chiare su Taiwan. Tranne l’Ue
Bruxelles richiama Pechino per le violazioni dei diritti umani ma le diverse commissioni cercavano di avviare canali commerciali: un approccio che non ha funzionato nel passato e che oggi appare impensabile davanti alla stretta di Xi. L’analisi di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza
Misure urgenti per evitare che Pechino invada Taiwan. Pressing su Biden
La U.S.-China Economic and Security Review Commission ha pubblicato un ampio rapporto sulle relazioni tra i due Paesi. In cima alle priorità c’è lo stato dell’isola. Nelle scorse ore nuove incursioni aeree di Pechino
Taiwan, cos’ha detto Biden a Xi (e cos’ha capito la propaganda cinese)
Primo incontro (virtuale) tra i due leader. I giornali del Partito comunista sottolineano che il presidente Usa ha sostenuto il principio “una sola Cina” ma omettono la seconda parte che suona come un avvertimento dopo le incursioni aeree delle forze cinesi
Non c’è un bel clima. Biden-Xi per evitare un’escalation a Taiwan
Dopo mesi di colloqui senza esiti e la recente intesa alla Cop26, faccia a faccia virtuale tra i leader di Stati Uniti e Cina. Ecco le posizioni in campo prima dell’incontro
Dreosto a Taiwan. Intervista con l’eurodeputato che sfida la Cina
Una delegazione di sette europarlamentari è in questi giorni a Taipei nonostante le proteste del governo cinese nei giorni scorsi. Tra loro un italiano, che a Formiche.net spiega: “Abbiamo il compito di difendere valori e principi senza paura di ritorsioni o minacce”. L’accordo Ue-Cina? “Non si vedono grandi possibilità di riprendere i negoziati”
Uniti contro la Cina. L’appello del governo di Taiwan al G20
Il ministro degli Esteri Joseph Wu in collegamento a un evento Ipac tende la mano all’Europa e punzecchia anche alcuni Paesi, come la Germania, che tengono in “ostaggio” Taipei per l’accordo sugli investimenti con Pechino
Il braccio di ferro tra Cina e Taiwan sbarca al G20 di Roma
Il ministro degli Esteri di Taipei interverrà virtualmente a un evento Ipac. Ma non è escluso che prenda un volo all’ultimo momento e raggiunga la capitale. Lì dove ci sarà il capo della diplomazia cinese che farà le veci del presidente Xi al summit convocato da Draghi
Il papa su Taiwan tra i due fuochi Usa e Cina. Spifferi vaticani al “Corriere”
Racconta Massimo Franco che per la prima volta la diplomazia della Santa Sede inquadra la questione dei rapporti sino-vaticani e con Taiwan. Tra pochi giorni l’incontro Francesco-Biden. Il retroscena
Un attacco anfibio per conquistare Taiwan. Xi ha una sola carta ed è molto costosa
Il generale Carlo Jean analizza le quattro opzioni che la Cina ha per rimettere le mani su Taipei. L’unica ipotesi percorribile è uno sbarco, ma scatenerebbe una reazione Usa con il rischio di un conflitto nucleare. E il leader di Pechino lo sa bene