Tag: telecomunicazioni
Perché il 5G made in Cina preoccupa (anche) il Garante privacy. L'audizione di Soro al Copasir
Per il presidente dell’Autorità garante per la privacy, Antonello Soro, “i rapporti commerciali tra Occidente e Oriente non possono più prescindere oggi da una cornice di garanzie adeguate”, anche sul fronte della protezione dei dati. Ecco perché
Chi ha vinto (e chi ha perso) nell'intesa tra Italia e Cina. L'analisi di Pieranni
L’intesa tra Roma e Pechino rischia di avere non solo ripercussioni geopolitiche nel Mediterraneo, ma più in generale nei rapporti finanziari economici in altre zone del mondo. Ecco perché. Conversazione di Formiche.net con Simone Pieranni, inviato a Pechino per il Manifesto, fondatore di China Files e autore del libro “Cina globale”
Xi Jinping mette in chiaro che il tema 5G è centrale nell'accordo con l'Italia
La lettera di Xi Jinping al Corsera. L’adesione italiana alla Bri e quel richiamo alle telecomunicazioni che mette in difficoltà il governo pentastellato
Golden power anche sui porti. I punti critici dell'intesa con Pechino
Il decreto del 2014 individua come asset strategici anche gli scali portuali. Se il Memorandum ha margini di interpretazione piuttosto flessibili, il punto centrale, ben chiaro a Salvini, è il significato politico di un’apertura alla Cina
Nel testo dell'accordo con la Cina spunta la parola "telecomunicazioni". Di Maio mente?
Formiche.net ha visionato la bozza dell’intesa con Pechino. Al punto 2 si parla esplicitamente di “telecomunicazioni”, quindi di 5G. Ieri due comunicati da Chigi e Mise per smentire gli allarmi di Salvini
Parte la produzione dello Spacebus Neo di Thales Alenia Space, il nuovo satellite per telecomunicazioni
Con quattro modelli già ordinati e il primo lancio previsto per l’anno prossimo, la joint venture franco-italiana ha annunciato l’avvio del processo di qualificazione e produzione per la nuova linea di prodotti
Cdp e Tim? La solita vocazione statalista italiana. L’opinione di Sileoni (Ibl)
Il vicedirettore dell’Istituto: “Continuiamo a prediligere l’intervento pubblico, da Alitalia a Mps”