Skip to main content

Il futuro è dei robot? L’industria americana chiede un piano strategico

Le principali aziende americane di robotica invitano il governo a definire una strategia nazionale che preveda l’istituzione di un ufficio federale, incentivi fiscali e programmi formativi per mantenere la competitività nel settore. Questa mossa mira a contrastare la spinta cinese, oggi fortemente orientata verso l’investimento in robotica e intelligenza artificiale

L’Italia che piace ai grandi fondi. Cosa dice l’incontro Meloni-Fink

L’ultima dimostrazione è l’incontro a Palazzo Chigi con il numero uno di BlackRock: rapporti con la finanza e cooperazione pubblico-privato, in particolare sul Piano Mattei, sono cruciali per il Paese. Focus su data center ed energia (pensando al nucleare)

BlackRock e non solo. Meloni cerca investimenti Usa

Il fondo vuole investire nei data center italiani. Si guarda con interesse alla Lombardia. Via a un gruppo di lavoro a Palazzo Chigi. La scorsa settimana i faccia a faccia con Google, Motorola, OpenAI e l’amico Musk. Domani appuntamento con Brad Smith, presidente di Microsoft

Auto elettrica, sorpasso cinese su Tesla. Ma la corsa non è ancora vinta

Byd supera per la prima volta la leader statunitense, ma a distanza di poche ore i titoli degli automaker cinesi slittano in borsa. Le premesse del loro successo sono legate alla strategia di Pechino, e la levata di scudi nel nome del de-risking potrebbe mandarla fuori strada. Scenari e prospettive per il 2024

Conti e investimenti. Ecco la ricetta di Mitsotakis (non solo) per la Grecia

Appunti di gestione conservatrice per i Paesi europei interessati: il governo di Nea Dimokratia ha sigillato il bilancio con misure rigoriste, aprendo al contempo le porte a investimenti di medio-lungo periodo: una strategia diligente e intraprendente per non fermarsi alla sola austerità come metro di giudizio

Incontro Musk-Tajani (Twitter)

Una Tesla bianca di fronte Palazzo Chigi. Gli incontri a sorpresa di Musk

Il tycoon sudafricano si è visto prima con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e, successivamente, con la premier Giorgia Meloni. Tanti i temi toccati, ma soprattutto quello dell’automotive. Anche Roma si candida alla lista per una gigafactory in Europa?

Investor Day di Tesla, tutti gli spunti per il mercato (e non solo)

Delineati i prossimi passi della creatura di Elon Musk per dominare l’industria dei veicoli elettrici. Dalle scelte ingegneristiche a quelle di business strategy: dettagli che danno un segnale molto forte al mercato e ai fornitori ma scontano un’eccessiva fiducia sulla risposta dei produttori di materie prime

Batterie auto elettrica

Auto elettrica, Berlino tira dritto grazie alla Cina (che apre la guerra dei prezzi)

La Germania risponde alle preoccupazioni italiane: avanti a tavoletta sulla conversione all’auto elettrica. E intanto Catl, gigante cinese delle batterie, forte della sua posizione dominante lungo la catena di approvvigionamento, apre una guerra dei prezzi per sbaragliare i concorrenti

Tesla, l’accordo con Glencore cambierà il mercato delle materie prime?

Tesla sarebbe in trattativa per acquisire quote societarie della multinazionale Glencore. Si tratta di una mossa per assicurarsi le forniture di litio e cobalto, in uno scenario di aumento della domanda e di prezzi fuori controllo. È in gioco la produzione in massa di batterie di fronte a già esistenti squilibri nel mercato

Il legame tra Musk e il Pentagono spaventa la Cina. E lui la loda...

La Cina teme la collaborazione tra i satelliti e il Pentagono e c’è chi a Pechino suggerisce di distruggerli. La preoccupazione riguarda anche la possibilità che Starlink possa aiutare Taiwan come oggi fa con l’Ucraina. La tensione tra il tycoon e le autorità del PCC torna a salire nonostante l’imprenditore spenda belle parole per la capacità industriale cinese

×

Iscriviti alla newsletter