Skip to main content

Usa2020, un Trump da guerra contro il competente Biden. L’analisi di Costello

L’impatto del coronavirus sul voto presidenziale, la sfida tra Donald Trump e Joe Biden sulla risposta economica alla pandemia, il futuro dei rapporti euroatlantici. Che direzione prenderanno gli Stati Uniti a novembre? Formiche.net ne ha discusso con Patrick C. Costello, director of Washington External Affairs presso il Council on Foreign Relations in Washington. Che impatto avrà il coronavirus sulla campagna…

Assalto a Huawei. Trump mette nel mirino la sussidiaria HiSilicon

La prossima settimana le tensioni sul 5G tra Stati Uniti e Cina aumenteranno. A lanciare l’avvertimento con una nota di martedì 28 aprile intitolata “Rule targeting Huawei's core capabilities will provoke strong response from Beijing” è Eurasia Group, la società di consulenza guidata da Ian Bremmer. Nel mirino del dipartimento del Commercio di Washington è finita HiSilicon Technologies, azienda di…

Ecco come il coronavirus cambia la sicurezza nazionale. Parla Greenberg (Fordham)

La Cina è diventata la priorità bipartisan al Congresso di Washington quando si parla di politica estera. È il risultato della pandemia che vede gli Stati Uniti primo Paese al mondo per contagi e vittime. Anche il ripensamento dei confini della sicurezza nazionale sono il frutto del coronavirus. Di questo Formiche.net ha discusso con Karen J. Greenberg, esperta di sicurezza…

Il Pentagono scende in campo. A favore dell’Italia. Ecco come (e perché)

Ieri il capo del Pentagono Mark Esper ha dato luce verde al memorandum firmato dal presidente Donald Trump per l’invio di aiuti statunitensi all’Italia. Il segretario ha autorizzato il dipartimento della Difesa all’invio di supporto umanitari per far fronte all’epidemia di coronavirus. “In coordinamento con il dipartimento di Stato, gli sforzi del dipartimento della Difesa possono includere, a titolo esemplificativo,…

Cina? Fragile e sopravvalutata. L'Italia non cadrà nelle sue braccia. Parla Fingar

Nel dibattito sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina c’è molto “rumore”, causa anche la sopravvalutazione di Pechino da parte del mondo occidentale. A sostenerlo in un colloquio con Formiche.net è un grande esperto di questioni sinoamericane, Thomas Fingar, Shorenstein Aparc Fellow al Freeman Spogli Institute for International Studies di Stanford University, tra il 2005 e il 2008 a capo del National…

Bye bye Tencent. L’azienda cinese fuori dall’Onu (effetto della cura Trump)

“Sono convinto che stiamo entrando in un periodo in cui Cina e Stati Uniti si sfideranno per il controllo delle agenzie delle Nazioni Unite”, diceva un mese fa Richard Gowan, UN Director dell’International Crisis Group, intervistato da Formiche.net all’indomani dell’elezione di Daren Tang a capo dell’agenzia onusiana dei brevetti Wipo, un’importante vittoria diplomatica per gli Stati Uniti di Donald Trump.…

Aiuti dagli Usa, ecco la conferma di Usaid (mentre Esper e Guerini…)

Con un memorandum la Casa Bianca di Donald Trump annunciava l'avvio dell'operazione di solidarietà verso il nostro Paese. "La Repubblica Italiana – scrive Trump – uno degli alleati più stretti e di vecchia data, è stata devastata dalla pandemia di Covid-19, che ha già reclamato più di 18.000 vite, portato la maggior parte del sistema sanitario a un passo dal collasso,…

Non solo Huawei. Ora l’Amministrazione Usa mette nel mirino China Telecom

A Washington dipartimento di Giustizia e dipartimento di Stato sono in prima linea nella guerra commerciale del presidente Donald Trump contro la Cina. E prova ne è l’ultima richiesta del primo che, assieme ad altre agenzie dell’amministrazione statunitense, ha chiesto alla Commissione federale per le comunicazioni (Fcc) di revocare la licenza alla compagnia pubblica cinese China Telecom. I funzionari del…

Estrema destra filorussa. Ora Trump la dichiara fuorilegge. A buon intenditor...

Da alcune ore nell’elenco delle organizzazioni che gli Stati Uniti riconoscono come terroristiche straniere c’è anche un gruppo suprematista bianco, il Movimento imperiale russo, che ha forti legami con l’estrema destra europea. Anche i tre leader – Stanislav Vorobiev, Denis Gariev e Nikolai Trushchalov – sono finiti nella lista.  The United States designated the Russian Imperial Movement and 3 of…

Agli americani piace il Trump anti-coronavirus

Le indicazioni federali sulle distanze sociali da tenere per ridurre il contagio da coronavirus resteranno in vigore negli Stati Uniti fino al 30 aprile. Dopo avere fatto marcia indietro sulla messa in quarantena degli Stati di New York, New Jersey e Connecticut, il presidente Donald Trump smentisce di nuovo se stesso: aveva detto di volere allentare le indicazioni per Pasqua,…

×

Iscriviti alla newsletter