Skip to main content

Afghanistan, gli Stati Uniti non lasciano ma rilanciano la lotta contro il terrorismo

Secondo le informazioni ottenute per primo da The Hill, sito specializzato nei movimenti politici di Washington, martedì, durante un'audizione alla Commissione Esteri del Senato, l'assistente del segretario alla Difesa per l'Asia e il Pacifico, Randall Schriver, ha detto che gli Stati Uniti spenderanno quest'anno circa 45 miliardi per la guerra in Afghanistan. Non ci sono state smentite, dunque è lecito pensare che il numero…

trump bomba

Il secondo shutdown è già finito. Così Casa Bianca e Congresso hanno trovato l’intesa sul budget

Alla fine gli Stati Uniti hanno evitato un secondo shutdown — la chiusura della gran parte degli uffici federali non prioritari — nel giro di poche settimane, approvando la legge di bilancio. L’ultima interruzione era stata risolta con una decisione temporanea, con una scadenza inizialmente saltata per l’eloquio ostruzionista del senatore repubblicano anti-trumpiano Rand Paul. L’approvazione decisiva è arrivata dopo…

Gli Stati Uniti vanno giù. È shutdown. Per la seconda volta

Meno di tre settimane sono passate dalla mezzanotte del 20 gennaio scorso, una data che Trump non dimenticherà facilemente. L’alba insonne del giorno in cui ricorreva il primo anniversario dall’insediamento alla Casa Bianca fece piombare l’amministrazione nell’incubo del dissesto finanziario per innumerevoli enti federali. Per superare quella crisi fu necessaria una dura mediazione tra i banchi del Congresso e solo…

trump inf muro

Il divario commerciale tra Cina e Stati Uniti cresce a livelli record, nonostante Trump

Durante il suo primo Discorso sullo Stato dell'Unione (Sotu), Donald Trump, tra le varie esaltazioni del suo operato nel suo primo anno in office, ha detto che l'attuale amministrazione ha "girato pagina su decenni di accordi commerciali ingiusti che hanno sacrificato la nostra prosperità e allontanato le nostre aziende, i nostri posti di lavoro e le nostre ricchezza". Ma a guardare…

Pentagono

Così il Congresso americano aumenta il budget della Difesa

Il Senato degli Stati Uniti ha recentemente approvato un piano che prevede lo stanziamento di nuove risorse da destinare al budget della Difesa Usa per un valore di 700 miliardi di dollari per il 2018 e 716 miliardi per il 2019. La notizia dell’intesa tra gli schieramenti politici impegnati nella discussione sul rilancio delle spese militari e sull’ammodernamento dei sistemi…

guerra fredda cina

Perché Trump non ha ancora un ambasciatore in Corea del Sud?

Diciotto senatori democratici americani, tra cui il top ranking del Senate Foreign Relations Committee, Ben Cardin, hanno inviato una lettera all'amministrazione Trump chiedendo come mai, ancora dopo mesi, non sia stato nominato un ambasciatore in Corea del Sud. In realtà un nome pronte c'era da tempo, Victor Cha, tra i massimi esperti dell'area, ma l'amministrazione ha deciso di scartarlo – quando aveva invece ricevuto già il…

trump Kavanaugh muro

Il crollo di Wall Street, i rischi per l'Ue (e Trump). Parla Paolo Savona

Che cosa sta succedendo agli Stati Uniti? Il crollo di ieri a Wall Street è un brutto segnale per Donald Trump o solo un raffreddore passeggero? Domande direttamente girate a un economista del calibro di Paolo Savona che le "cose americane" le conosce bene. Professore, ieri Wall Street ha vissuto ore drammatiche. Di chi è figlio il crollo? Il crollo di ieri…

trump inf muro

Ecco che cosa è successo ieri a Wall Street

Il Lunedì nero di Wall Street. Ieri il Dow Jones ha chiuso la seduta con un -4,62% a 24.345,23 punti, il Nasdaq a -3,78% a 6.967,53 punti mentre lo S&P 500 ha lasciato sul terreno il 4,11% a 2.648,54 punti.In totale, l'indice S&P 500 ha bruciato 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione nel mese di febbraio. Per la Borsa americana si tratta…

trump Kavanaugh muro

Ecco come le campagne social (da Mosca?) condizionano la Casa Bianca

Su Politico, Molly McKew, esperta di information warfare (la guerriglia informatica, attuale e futura frontiera del confronto politico-sociale e delle relazioni internazionali), ha analizzato come diversi bot trumpiani abbiano fatto diventare virale l'hashtag #ReleaseTheMemo e ne ha fatto un caso di studio più generale. Per i meno assidui dell'argomento: i bot sono account computerizzati che si comportano all'interno di un…

infrastrutture

Vi spiego i due volti di Trump nel discorso sullo Stato dell'Unione. Parla l'ambasciatore Castellaneta

Con il discorso sullo Stato dell'Unione, Donald Trump ha mostrato un volto meno divisivo sui temi di politica interna, apparendo però ancora più assertivo sul fronte esterno. Ha infatti un sapore amaro la costatazione dell'assenza nell'intervento del presidente dei temi di solidarietà internazionale e del riferimento alla storica alleanza con il continente europeo. Così Giovanni Castellaneta, diplomatico, attuale segretario generale…

×

Iscriviti alla newsletter