Skip to main content

Le polemiche politiche sui menù offerti a Donald Trump in Cina, Corea del Sud e Giappone

Donald Trump ha concluso il tour in Asia. È tornato negli Stati Uniti con una serie di accordi commerciali che renderanno non poco all’economia americana: solo in Cina sono stati siglati impegni per circa 250 miliardi di dollari. L’importanza del viaggio in Giappone, Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine era tale che lo staff della Casa Bianca ha dovuto…

Tutte le ultime baruffe fra Trump e gli ex leader dell'intelligence Usa su Putin

L'ultimo capitolo dello scontro tra il presidente Donald Trump e la sua Intelligence Community (sua nel senso che il presidente americano è il commander-in-chief e ha poteri simili a quelli di un re negli Stati Uniti) ha come protagonista profondo Vladimir Putin. I servizi americani evidentemente non hanno gradito la posizione presa da Trump riguardo alle interferenze russe nelle presidenziali:…

Tutte le novità sulla proposta di budget per la difesa approvata dal Congresso Usa

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio della difesa da 700 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2018, superiore rispetto ai 639 miliardi richiesti a maggio dal Dipartimento della Difesa. Il piano prevederebbe, tra l'altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l'acquisto di 90 caccia di quinta generazione F-35 dalla Lockheed Martin…

germania, francia, macron,

Le tensioni Iran-Arabia Saudita sul Libano e la mossa di Macron

Venerdì l'Arabia Saudita ha ordinato ai suoi cittadini di lasciare immediatamente il Libano; poche ore dopo, l'ordine è stato ripreso da Emirati Arabi Uniti e Kuwait. Secondo alcuni osservatori è il segnale che potrebbe succedere qualcosa di rilevante, e si intende per sottinteso un attacco contro il gruppo politico-militare sciita Hezbollah, lo stato-nello-stato che controlla Beirut. Sabato scorso il primo…

qatar

Dai “Bin Laden files” nuove prove della collaborazione Iran-al Qaeda

La guerra fredda tra i due principali rivali regionali in Medio Oriente, la sunnita Arabia Saudita e l’Iran sciita si sta rapidamente scaldando e la tensione ha già raggiunto i livelli di guardia. Qualche giorno fa il lancio di un missile balistico da parte dei ribelli yemeniti Houthi (sciiti) verso Riad, considerato “un atto di guerra” dai sauditi, che hanno…

At&t-Time Warner, Trump e la Cnn. Che cosa sta succedendo

La definiscono "The Media merger of the decade", la fusione all'interno di AT&T di un altro colosso del settore media americano, Time Warner: valore dell'affare, 84,5 miliardi dollari. Tutto sembrava filare liscio nel deal del decennio per il settore mediatico, fino a pochi giorni fa: poi, prima il Wall Street Journal ha pubblicato rivelazioni a proposito di un'opposizione del dipartimento di Giustizia, poi mercoledì il…

trump

Donald e Melania Trump nella Città Proibita con Xi Jinping e la moglie. Video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=T8KF_pEc5KE[/embedyt]   Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sbarcato in Cina con la First Lady Melania. Il presidente cinese Xi Jinping e sua moglie Peng Liyuan hanno accompagnato Trump e la moglie in una visita speciale alla Città Proibita, l'antico palazzo imperiale cinese. Trump è in Asia per cercare di costruire un fronte unito contro le ambizioni nucleari della Corea…

trump

Perché in Virginia i Democratici gongolano e Trump s'attapira

Martedì 7 novembre è una data da ricordare per il Partito Democratico americano, sconfitto malamente alle ultime presidenziali da Donald Trump; convitato di pietra nell'enorme inchiesta Russiagate che farà chiarezza anche sulle scorrettezze riguardo quella sconfitta; in attesa di un leader che possa guidarne politica, consensi e idee. LA VITTORIA IN VIRGINIA... Sulle vittorie che i dem hanno portato a casa…

Schiller, il factotum di Trump, è stato interrogato sul Russiagate

Martedì 7 novembre, Keith Schiller, ex guardia del corpo personale, factotum, "the ultimate emotional binky for Trump" (copyright Maggie Haberman del New York Times), ha parlato sul Russiagate a porte chiuse davanti all'House Intelligence Committee. Quella della Camera è una delle commissioni congressuali che stanno indagando l'inchiesta sulle interferenze russe nelle presidenziali americane: l'indagine, che riguarda anche eventuali collusioni con…

Arabia Saudita

I sauditi stanno spingendo Israele alla guerra con l'Iran?

In un op-ed uscito sull'israeliano Haaretz, Daniel Shapiro, ex ambasciatore americano a Gerusalemme e direttore dell'ufficio Medio Oriente del Consiglio per la Sicurezza nazionale dell'amministrazione Obama, si chiede (con una domanda retorica): l'Arabia Saudita sta spingendo Israele verso una guerra contro Hezbollah e l'Iran? Sabato il primo ministro libanese Saad Hariri ha annunciato le proprie dimissioni: lo ha fatto dall'Arabia Saudita,…

×

Iscriviti alla newsletter