Lo special coynsel che il dipartimento di Stato ha messo alla guida dell'inchiesta sulle potenziale collusioni dietro al Russiagate tra Mosca e il comitato-Trump, Robert Mueller, ha messo agli atti un lettera che il presidente Donald Trump aveva redatto per inviare all'ex capo dell'Fbi. COSA SCRIVEVA TRUMP Non è (al momento) esattamente chiaro quanto scritto a James Comey i giorni appena…
Trump
Trump sta per perdere altri due fedeli collaboratori?
Secondo le informazioni ottenute dalla CNN, Keith Schiller, storico, ventennale aiutante/bodyguard che Donald Trump si è portato dietro anche alla Casa Bianca, starebbe per dare le dimissioni. Reazione di Sarah Huckabee Sanders, la portavoce del presidente: "Non è vero". Formalmente ci sarebbe di mezzo il compenso, dicono le fonti della CNN: Schiller guadagna attualmente 165mila dollari all'anno, meno del suo ingaggio nel settore…
Ecco come Putin prende posizioni anti-Trump sulla Corea del Nord
Venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha fatto uscire sul sito del Cremlino il suo messaggio di benvenuto per l'inizio del vertice dei Brics di Xiamen. L'incontro delle più grandi economie emergenti del pianeta si terrà in Cina il 4 e 5 settembre, e visto il contesto regionale non c'era occasione migliore per Putin di dire la sua sulla crisi…
Perché Trump accetta le stilettate di Tillerson e Cohn?
Chiunque abbia la presunzione di leggere con chiarezza l'incedere della presidenza Trump, non solo è borioso, ma mente. L'andamento dello Studio Ovale non è mai stato così tanto strambo quanto indecifrabile. Le osservazioni servono a registrare il percorso, le previsioni sulle traiettorie sono un rischio che si può correre, ma la comprensione della direzione complessiva al momento è qualcosa di…
Donald Trump, Papa Francesco e Sean Spicer. Cosa è successo (a sorpresa)
L'ex portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha incontrato Papa Francesco domenica 27 agosto. Spicer era a Roma come membro dell'International Catholic Legislators Network, un gruppo di uomini della politica conservatori e cattolici, che sono stati ricevuti in udienza dal Santo Padre. L'incontro è stato reso pubblico dal magazine dei gesuiti americani, America, che sottolinea la circostanza. Spicer è un cattolico…
Il generale Kelly controllerà personalmente tutto quello che Trump legge
Il nuovo capo dello staff della Casa Bianca, l'ex generale dei Marines John Kelly, ha imposto una dieta informativa stretta al presidente Donald Trump. Ogni articolo che arriverà sulla scrivania del presidente dovrà prima passare un processo di "vetting" da lui controllato. Il termine è lo stesso che per esempio veniva utilizzato per valutare l'integrità dei miliziani assoldati per combattere il regime…
Il devastante uragano Harvey è anche una prova politica per Trump
La furia dell'uragano Harvey non si ferma, e per le prossime ore si teme per le conseguenze dell'arrivo della perturbazione in Lousiana (New Orleans fu una delle città più colpite dal devastante Katrina nel 2005, ferita aperta davanti a certe situazioni, anche se i meteorologi dicono che l'intensità di Harvey sarà molto minore). Mentre è stato già firmato il decreto che…
Bravo Trump. Anzi no. Dibattito tra Dottori (Luiss) e Magri (Ispi)
Sono passati appena otto mesi dall'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump. In questo lasso di tempo sono molti i temi che hanno interessato la presidenza: cambiamenti nella politica estera, negli accordi sul clima, il tentativo di mantenere salda la fiducia degli elettori, il muro da costruire con il Messico eretto a simbolo di un'intera battaglia politica, per di più di…
Mattis manda messaggi duri a Mosca dall'Ucraina
Giovedì il segretario alla Difesa americano, James Mattis, era a Kiev. Ha partecipato alla parata militare organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il 26esimo anniversario dell'indipendenza dell'Ucraina dall'Unione Sovietica, ha avuto colloqui riservati con il suo omologo ucraino e con il presidente Petro Poroshenko. Poi ha rilasciato una dichiarazione ai giornalisti da tradizionale-falco-repubblicano-anti-Russia: "Gli Stati Uniti stanno con l'Ucraina, non abbiamo dubbi", perché "nonostante…
Pompeo, la Cia, l'Fbi e il Russiagate. Tutte le ultime novità
C'è una speciale unità della Cia, il Counterintelligence Mission Center, che il direttore Mike Pompeo ha deciso, inusualmente, di mettere sotto il proprio diretto controllo. Ne parla il Washington Post in un articolo in cui raccoglie le opinioni e le preoccupazioni di agenti in attività e fuori servizio. Il motivo dell'inquietudine è che l'unità è quella che si occupa di controspionaggio,…