Da quando il generale Jonh Kelly ha preso l’incarico di capo del gabinetto del governo di Donald Trump, molte situazioni si sono risolte alla Casa Bianca. Tuttavia, i privilegi di cui gode la figlia del presidente, Ivanka Trump, non sono cambiati, provocando lo scontento di molti. NUOVE REGOLE ALLA CASA BIANCA Kelly ha voluto regolare l’accesso all’ufficio del presidente Trump,…
Trump
Trump ha un'altra grana: come gestire la cattura di un cittadino americano che combatteva per l'Isis
Martedì 12 settembre le forze della coalizione curdo-araba che combatte lo Stato islamico per conto degli americani in Siria hanno catturato un particolare combattente dello Stato islamico: si tratta di un cittadino statunitense che si erano unito alle forze del Califfato. Le Sdf (Syrian Democratic Force, è il nome della milizia creata dagli Stati Uniti per evitare un elevato coinvolgimento on…
Trump, i democratici e le 2 versioni sui Dreamers
Nella serata di mercoledì i leader della minoranza democratica al Congresso – tra cui, per il Senato Chuck Schumer, per la Camera Nancy Pelosi – hanno avuto una cena di lavoro con il presidente Donald Trump. Dall'incontro, che si è svolto alla Casa Bianca, sono uscite due versioni. C'È UN ACCORDO TRA TRUMP E I DEM SU DREAMERS E IMMIGRAZIONE?…
English first, chi storce il naso sul progetto di May sull'immigrazione
C'è nebbia su Londra. O meglio sulla Brexit. Ma la confusione non è dovuta al voto che ha approvato il Great Repeal Bill. Mentre, infatti, la sinistra europea e Bruxelles mugugnano e incassano, a malincuore, i passi avanti e le decisioni del primo ministro inglese, il clima continua ad essere teso per via dell'immigrazione. Sarà quello il campo dove si giocherà…
Perché Trump sul debito ricorre a una bannonata con i democratici del Congresso
Su queste colonne, Cristoforo Lascio ha raccontato l'intervista (rarità, ma probabilmente ne vedremo altre in futuro) che l'ex stratega della Casa Bianca e precursore del trumpismo Steve Bannon ha rilasciato a "60 Minutes" della CBS. Bannon, che è stato fatto fuori dalla Casa Bianca per mano di quella che attualmente è la linea prominente del potere attorno allo Studio Ovale,…
Cosa pensa e dove va il Partito della Silicon Valley
L’amnistia obamiana per i figli degli immigrati irregolari, di cui il presidente Donald Trump ha annunciato la messa in discussione, è soltanto l’ultimo terreno di scontro fra l’industria high-tech – col suo epicentro nella Silicon Valley – e la Casa Bianca. I guru milionari della tecnologia si erano già schierati contro ogni restrizione dell’immigrazione (dal cosiddetto “Muslim ban” in poi),…
Russiagate, ecco chi maligna tra i clintoniani contro Facebook
Dice su Twitter Laura Rosenberger, direttrice dell'Alliance for Securing Democracy del think tank German Marshall Fund di Washington, e soprattutto consulente di politica estera di Hillary for America (il comitato che ha sostenuto la corsa della candidata democratica alle presidenziali americane): "Aspetta un attimo, Facebook sta proteggendo la privacy degli utenti russi fasulli? Abbiamo perso la testa?". È l'onda nemmeno troppo lunga delle dichiarazioni…
Irma, Trump e "gli uragani liberal"
Dopo che il Texas e gli Stati confinanti sono finiti sotto la furia di Harvey la scorsa settimana, un altro uragano "potenzialmente catastrofico" (definizione del National Hurricane Center) sta arrivando stavolta sulla costa atlantica americana: Irma sale da sud-est verso nord-ovest e per domenica è previsto il suo passaggio sulla Florida. È un categoria 5, la più alta, e per questo…
Ecco come il New York Times e il Washington Post attaccano Trump sui Dreamers
C'è una linea che unisce gli articoli scritti sulla decisione di Donald Trump di tagliare il DACA dagli Editorial Board del New York Times e del Washington Post (due giornali che sono in continua competizione per vincere il titolo di quotidiano più venduto e affidabile del mondo): entrambi contestano al presidente di "non averci messo la faccia" (riprendendola come l'ha…
Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump
Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…