Dopo le minacce contro la “moralità dei singoli rappresentanti” delle istituzioni italiane, la diplomazia russa si scaglia ancora una volta contro la “russofobia” del governo Draghi. Una lista di accuse mette nel mirino l’Italia, dalle banche alla Pa
Unicredit
Qual è l’obiettivo finale di Del Vecchio nella guerra per Generali?
Chi lo conosce racconta una visione quasi onirica: vuole lasciare un segno nella storia finanziaria italiana, spingendo a tutti i costi i dirigenti Generali verso una mega-operazione. Con Unicredit e Mediobanca? A manovrare tutto è il fidato Francesco Milleri, ma investitori e azionisti sono al buio sui suoi piani e sulla sua successione. Il caso Agnelli insegna
Rottura Mps-Unicredit. A Siena il primo vero scoglio per Letta e il governo
Per il Tesoro le richieste del gruppo bancario guidato da Orcel e presieduto dall’ex ministro Padoan sono troppo alte. Così si riapre la corsa al Monte ma il tempo stringe
Lo stipendio di Andrea Orcel in Unicredit scatena i proxy advisor
Il compenso da 7,5 milioni per il nuovo amministratore delegato di Unicredit è finito sotto attacco di un proxy advisor. Ma anche nell’azione di queste società possono sorgere dei “problemi di agenzia”: quali interessi sono davvero tutelati? Questioni aperte sulla corporate governance, tra retribuzione e reputazione, analizzate da Andrea Calef e Andrea Roncella, della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
A Parigi leggono il report del Copasir e Le Figaro sbuffa...
Il rapporto Copasir su Unicredit, Generali e debito italiano nel mirino dei francesi non è piaciuto al giornale Le Figaro. Che prende le difese dei vertici transalpini dei due gruppi
Altro che debito, i francesi puntano ai nostri risparmi. Parla Sapelli
“Il grande sogno franco-tedesco è mettere le mani sul risparmio privato degli italiani”, dice Giulio Sapelli sfogliando la relazione del Copasir sulle banche e le assicurazioni. Possiamo abbassare la guardia sugli investimenti cinesi ora che è stato eletto Biden negli Usa? “Tutt’altro”
Ecco cosa è successo con l'attacco hacker scoperto da Unicredit
Un caso di accesso non autorizzato a dati relativo a un file generato nel 2015 è stato identificato dal team di sicurezza informatica di UniCredit. Il file, contenente circa 3 milioni di record riferiti al perimetro italiano, risultava tuttavia composto solo da nomi, città, numeri di telefono ed e-mail e ciò, ha spiegato il gruppo, significa che non sono stati…
Occhio al rating. Gli hedge fund ed il report di Unicredit
Alla fine, dietro, ci sono sempre loro. Gli hedge fund, grandi fondi di investimento dotati di una potenza di fuoco di svariati miliardi di euro in grado di portare a termine anche robusti investimenti in titoli di Stato italiani. In ultima istanza, di influenzare l'andamento dello spread. Ora, mentre l'Italia è alle prese col nervosismo dei mercati (qui l'intervista odierna…
Unicredit-Soc Gen, prima partita bancaria per Lega e Cinque Stelle?
Neanche il tempo di far partire il governo, la fiducia è prevista per domani a metà pomeriggio, che tornano i rumor su una fuga in Francia di Unicredit. A rispolverare il flirt tra la banca italiana e Soc Gen, una delle big francesi del credito, è stato il Financial Times. Secondo il quotidiano inglese sono mesi che il manager francese alla guida di Unicredit, Jean Pierre Mustier, starebbe valutando…
Anche i tedeschi hanno i loro grattacapi con le banche. Il caso Deutsche Bank
Il terremoto, seppur di magnitudo non altissima c'è stato. Deutsche Bank, prima banca tedesca, sta vivendo giorni di grande nervosismo al proprio vertice. Colpa delle tensioni crescenti tra il ceo John Cyran e il potente presidente Paul Achleitner. I due manager, a dirla tutta, non sono mai andati un granché d'accordo. Visioni strategiche diverse, si è vociferato in ambienti Deutsche Bank. Nelle…