Dopo la crisi dei subprime nordamericani, i Paesi europei hanno subìto due shock simultanei: i clienti di quei titoli “tossici”, in gran parte europei, scoprono che gran parte dei loro attivi sono del tutto presunti; mentre la crisi economica degli Usa fa diminuire drammaticamente le rilevanti esportazioni Ue verso quel mercato. La recessione porta automaticamente, come sempre, ad un aumento del deficit…
Usa
Cosa succede in caso di vittoria di Cinque Stelle alle politiche?
Una delle più grandi "bufale" della Prima Repubblica riguardò il tentativo di colpo di Stato predisposto, nel 1964, dal generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo, allora capo del Sifar, i servizi segreti di quei tempi. Il Piano Solo (così era chiamato il piano segreto, preparato – si disse – su richiesta del presidente della Repubblica Antonio Segni, molto preoccupato per la…
Elezioni Usa: un voto e tre domande
E alla fine siamo arrivati al D-day. Dopo una campagna elettorale infinita gli americani sono chiamati al voto. Un voto il cui esito avrò la possibilità di seguire in diretta nel corso di un ricevimento organizzato dall’ambasciata Usa a Roma, alla quale ho avuto l’onore di essere stata invitata. È stata una campagna elettorale strana, con un candidato repubblicano semi disconosciuto…
Cosa bisbiglia la stampa americana sui rapporti fra Hillary Clinton e Huma Abedin
A meno di una settimana dalle elezioni presidenziali, negli Usa si parla soltanto dell’emailgate. Il nuovo scandalo sulla posta elettronica nel server privato di Hillary Clinton ha sconvolto i sondaggi elettorali, facendo salire il candidato repubblicano, Donald Trump. L’Fbi ha comunicato al Congresso americano la riapertura delle indagini perché sarebbero stati trovati messaggi di Huma Abedin, braccio destro dell’ex segretario…
Gli Usa hanno una nuova base operativa per seguire la Libia
In un articolo, il Washington Post racconta che il Pentagono ha ampliato una base droni in Tunisia con l'idea di aumentare le missioni in Libia contro lo Stato islamico. Le attività della base sono partite da giugno (ad agosto sono partiti i bombardamenti americani in Libia, sfruttando altre basi di lancio). Ci sono già 70 militari americani che danno sostegno logistico e…
Ecco perché gli Usa temono le sintonie fra Germania e Russia
Tempi cupi per i militari: prima anni di tagli ai bilanci della Difesa, poi un impegno non troppo convinto nella lotta contro Isis e Al Qaeda. L’attività antiterrorismo ha prodotto un aumento delle spese per le operazioni militari, ma non ha portato incrementi di spesa per l’acquisto di nuovi armamenti. Ecco la loro strategia per riprendere il controllo. Con l’imminente perdita…
Dalle esecuzioni nascoste di Isis un’arma per combattere il terrore?
I terroristi di Isis continuano a diffondere sui loro social media plateali esecuzioni di prigionieri inermi, ma la realtà è ben diversa. Purtroppo non perché le atrocità che i terroristi sistematicamente offrono al mondo siano simulate, ma perché l’attività dei loro boia è ben più intensa di quanto loro stessi osino mostrare. Sono ormai due anni che i nostri network…
Chi c'era e cosa si è detto all'Axa Forum 2016
Nel 2016, in un solo minuto, nel mondo sono stati scambiati 20,8 milioni di messaggi su Whatsapp e 150 milioni di email, visti 2,78 milioni di video su Youtube, effettuate 2,4 milioni di ricerche su Google. Un mercato che vale 4 miliardi di euro in Europa e 15 miliardi a livello globale. Una vera e propria rivoluzione che sta invadendo…
Tutti i dettagli sugli attacchi hacker che hanno colpito l'America
Nella mattinata di venerdì 21 ottobre le piattaforme internet che gestiscono sulla costa orientale degli Stati Uniti anche siti popolari come Twitter, Spotify, Reddit, PayPal, eBay, Amazon, SoundHound, Netflix e Yelp (e la Cnn e il Financial Times) sono state attaccate da hacker e messe fuori servizio. L'azione ha colpito Dyn, il provider di servizi DNS, acronimo di Domain Name System,…
Vi spiego la relazione speciale fra Usa e Italia
La visita del premier Matteo Renzi al presidente Barack Obama il 18 ottobre si svolge all’insegna della “relazione speciale” che connota il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Una relazione speciale in cui si intrecciano una molteplicità di fili che riguardano non solo la politica estera, l’economia e il militare, ma investe anche la società statunitense e i rapporti culturali…
















