Skip to main content

I vaccini, nuova clava geopolitica nei Balcani. L'Ue punisce tre Paesi

La questione della corsa al siero (se europeo, russo o cinese) riapre il dibattito sulle influenze esterne sul costone balcanico, dove la geopolitica legata al business e all’energia traina le nuove lotte tra i big player

Il vaccino cinese che piace a Sileri e i problemi di efficacia e trasparenza

“Ben venga Sputnik, ma ben venga pure Sinovac”, dice il sottosegretario Sileri. Peccato che il vaccino cinese abbia qualche problema negli Emirati (in alcuni casi è servita una terza dose) e che i dati sull’efficacia siano top secret

Comunicazione e fiducia: quegli errori che costano cari

Nessun vaccino è completamente innocuo. Né sono state ancora accertate correlazioni certe fra decessi e somministrazione di Astra Zeneca. Eppure, la sospensione è arrivata tardiva. Ancora una volta, siamo caduti nel più banale degli errori di comunicazione. Che rischia di costarci caro. Ricordavo proprio qualche giorno fa come nel 2011 in Giappone, all’epoca della fusione del nocciolo di tre reattori…

vaccino astrazeneca

Blocco dei vaccini? L’Australia tira diritto: “Noi facciamo bene, altri sono disperati”

Non ci saranno implicazioni per la campagna vaccinale, assicura il governo australiano dopo la decisione italiano di bloccare 250.000 dosi di Astrazeneca. “In Italia le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. Posso certamente capire l’alto livello di ansia”, dice il premier Morrison

Così Biden vuole vaccinare l’Asia dall’influenza cinese

La Casa Bianca lavora a un patto con Giappone, India e Australia per contrastare l’influenza cinese in Asia distribuendo vaccini. Il Quad non è solo difesa e tecnologia

Dopo Salvini, anche Berlusconi invoca il vaccino russo

Berlusconi apre al vaccino russo Sputnik V: “Ci sono due azioni da mettere in campo: realizzare il vaccino anche in Italia e approvare quello russo che funziona benissimo”. E anche Salvini rilancia

Draghi e Johnson, sarà special relationship al G7?

Oggi al G7 prima uscita internazionale per Draghi. Fitti contatti tra Roma e Londra, unite dalla priorità salute

Sull'onda di 15 milioni di vaccini, Bojo si prepara a rivedere il lockdown

Il Regno Unito primo Paese in Europa per vaccinazioni: 15 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose. E il premier Boris Johnson studia un allentamento “cauto ma duraturo” del lockdown

vaccino covid anti-covid speranza

Covid, chi e quando riceverà il vaccino. Pronto il piano dell’Italia

Pubblicato il piano vaccinale anti-Covid dal ministero della Salute. Positive le stime, che vedono 202 milioni di dosi per l’intero 2021. Ma già a fine 2020 potrebbe arrivare la prima autorizzazione dell’Ema per la commercializzazione. Senza quella, però, non si potrà procedere

resistenza antimicrobica farmaco

Resistenza antimicrobica. All'Italia la maglia nera

Italia fra gli ultimi posti in Europa per antimicrobico resistenza. È questa la conclusione dell’incontro “Contro la resistenza antimicrobica: la sfida globale” tenuto da Farmindustria questa mattina, quando l’associazione delle imprese del farmaco ha incontrato i media per parlare di uno dei problemi più grandi cui va incontro la sanità globale, facendo un punto sulla situazione attuale, sulla previsioni future…

×

Iscriviti alla newsletter