A un mese dalla pubblicazione del documento in materia di governance farmaceutica e a meno di un anno dal secondo position paper dell'Aifa sui farmaci biosimilari, Formiche.net ha affrontato la questione con il vicedirettore generale dell’Istituto Bruno Leoni, Serena Sileoni, per cercare di capire di più su come raggiungere un equilibrio tra contenimento della spesa e benessere dei pazienti. Sappiamo…
vaccini
Così Farmindustria cerca di sintonizzarsi con Giulia Grillo
Le imprese del farmaco attendono. A due settimane dall'insediamento del nuovo governo, Farmindustria prova a mettere le mani avanti e sondare il terreno su cui dovrà muoversi per trovare un canale di dialogo con l'esecutivo gialloverde. D'altronde, gli ultimi mesi sono stati non certo privi di emozioni per il mondo del pharma. Al ministero della Salute non c'è più Beatrice Lorenzin, che…
Cosa dice il Rapporto vaccini pubblicato dall'Aifa
“L’aumento complessivo delle segnalazioni di sospette reazioni osservato nel corso del tempo, a partire dal 2012, ha interessato in particolar modo i farmaci. Per quanto riguarda i vaccini, tranne un apparente picco fra il 2014 e il 2015, attribuibile alla chiusura di progetti di farmacovigilanza attiva, è stato osservato un trend sostanzialmente stabile rispetto agli ultimi cinque anni nel numero…
Tutti i dettagli su vaccini, invecchiamento e spesa pubblica
Longevità, vaccini e spesa pubblica. Questi i tre fattori – inevitabilmente legati fra di loro – di cui si è parlato alla roundtable #GenerazioneInForma, organizzata da Formiche in collaborazione con Gsk. “Siamo partiti da un dato di fatto inconfutabile e sotto gli occhi di tutti, l’invecchiamento della popolazione”, ha detto Massimiliano Di Domenico, a capo delle Relazioni istituzionali e comunicazione…
Uno Yeti e un orso polare a Roma per dire che i vaccini non fanno paura
Si avvicina l’inverno con l'incubo dei malanni stagionali. La Regione Lazio invita tutti, in particolare anziani e bambini, a vaccinarsi contro l'influenza. Chiede all'agenzia SuperHumans di creare una campagna pubblicitaria e subito dopo Roma si riempie di Yeti e orsi polari. Il temutissimo Yeti diventa il docile compagno di giochi di una bambina e il ferocissimo orso bianco siede in poltrona a tenere compagnia a…
Vi racconto la mia guerra quotidiana ai somari sui vaccini. Parla Roberto Burioni
Alla fine le temute contestazioni dei "No Vax" non ci sono state. I genitori contrari ai vaccini hanno disertato la presentazione milanese del libro “La congiura dei somari” del virologo Roberto Burioni (chi volesse leggerne un estratto in esclusiva per Formiche.net clicchi qui). Ma, se si fossero presentati, avrebbero trovato un medico molto combattivo, armato di dati, tabelle, numeri e anche…
Ecco come il virus no-vax sta contagiando il Movimento 5 Stelle
Si chiama “scuola parentale” e potrebbe essere la scappatoia per aggirare la legge sui vaccini, consentendo ai genitori di iscrivere i figli anche senza presentare la certificazione richiesta dal decreto Lorenzin. A Torino ce n'è già una, e sta mandando in agitazione il Ministero della pubblica istruzione. Intanto, sempre nel capoluogo piemontese, sul tema vaccini finisce nel vortice della polemica…
Lavoce.info sbugiarda Emiliano della Puglia sui vaccini
“La Puglia è tra le più virtuose regioni d'Italia in materia di vaccinazioni”. L'ha detto in un incontro pubblico Michele Emiliano, che poi l'ha ribadito su Facebook. Peccato che sia falso. È stato il sito lavoce.info a sbugiardare il presidente pugliese, in un fact checking pubblicato il 5 settembre. La dichiarazione di Emiliano si inserisce nel dibattito sull'obbligatorietà dei vaccini.…
Ecco come le astruserie no vax ammorbano anche la Val d'Aosta
È l'ultima frontiera degli anti-vaccinisti: creare scuole per bimbi non vaccinati. L'idea è nata in Valle d'Aosta, dove un gruppo di genitori si sta organizzando con l'obiettivo di creare “percorsi scolastici alternativi” che permettano di aggirare i nuovi obblighi imposti dal decreto Lorenzin. UNA SCUOLA FREE-VAX La legge, approvata ad agosto dal Parlamento, prevede che tutti i minori da 0…
Ecco come la Lega di Matteo Salvini si spacca sui vaccini
In Veneto sui vaccini si rischia lo scontro istituzionale. La Regione governata dal leghista Luca Zaia non intende applicare la legge che obbliga i genitori a vaccinare i figli per poterli iscrivere a scuola. Il governo, per tutta risposta, minaccia una dura reazione, che potrebbe comprendere addirittura il commissariamento dell'ente locale. E mentre mancano solo cinque giorni alle prime scadenze…