Intervista al leader della resistenza democratica a Hong Kong in esilio dopo l’arresto del cardinale Zen: ha novant’anni, siamo sotto shock ma è la norma ormai. Papa Francesco? Due anni fa un patto col diavolo, Xi continua a perseguitare i cristiani, lo fermi. Putin? La Cina non è neutrale, sta con lui
Vaticano
Sotto la cupola. Giovagnoli spiega l'intesa Biden-Francesco
Una stagione è finita, un’altra è ancora da scrivere. In Vaticano Joe Biden archivia lo scontro frontale di Trump e trova in papa Francesco un sostegno politico e personale. Restano le distanze sulla Cina, e tramonta per l’America l’idea di un papa “cappellano d’Occidente”. Il commento del prof. Agostino Giovagnoli, storico dell’Università Cattolica di Milano
La politica estera vaticana è entrata a gamba tesa. Vito (Fi) difende il Ddl Zan
Proprio ora che gli Usa hanno un presidente cattolico e l’Europa rivendica le sue origini cristiane, il Vaticano sulla legge Zan… Il commento di Elio Vito, deputato di Forza Italia
Blinken arriva in Europa. Preparativi per l’incontro Biden-Francesco?
La prossima settimana, il segretario di Stato americano sarà a Berlino, Parigi, Roma, in Vaticano e infine a Bari e Matera per il G20. Al suo fianco Philip Reeker, già console a Milano. Tutti i dettagli della visita
Direttori, senatori e manovratori: il retroscena di Giannini su Conte fa infuriare i renziani
Massimo Giannini rivela un network di avvocati, 007 e prelati impegnati nella caccia al responsabile per mettere al sicuro il premier Conte. Italia Viva non ci sta e invoca il Copasir. Palazzo Chigi smentisce
In Cina si legittimano vescovi lazzaroni! La denuncia del cardinale Zen
In queste settimane la Santa Sede sta negoziando con Pechino il rinnovo dell’accordo segreto sulle nomine dei vescovi, che ha raggiunto i primi due anni di scadenza naturale. Ora, dopo un mese previsto per riflettere sugli anni trascorsi, si dovrà passare al rinnovo, qualora sia questa l’intenzione delle due parti. Questo accordo ha portato il Vaticano a un duro scontro…
L’ambasciatore cinese in Italia si fa lupo. E denuncia Pompeo (con minaccia)
“Chi semina vento, raccoglie tempesta”. Citando il noto proverbio italiano il portavoce dell’Ambasciata cinese a Roma ha invitato il “gracchiante” Segretario di Stato americano Mike Pompeo a mettere “fine al suo show il prima possibile”. Non sembrano essere affatto piaciute alla diplomazia cinese le parole pronunciante dal capo della diplomazia statunitense dopo gli incontri di ieri con il presidente del…
Ora basta Cina. Il ponte fra Italia e Stati Uniti passa dallo spazio. Parla Pelanda
L’Italia è diventata il primo Paese europeo a firmare con gli Stati Uniti un accordo bilaterale sull’esplorazione lunare attraverso il programma Artemis. “Era nell’aria da tempo”, commenta al telefono con Formiche.net Carlo Pelanda, professore di Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi di Roma. Si dichiara felice per un accordo “importantissimo seppur iniziale per la nostra industria e per il nostro ruolo…
C'è la Cina dietro i nuovi attacchi hacker contro il Vaticano?
Mentre Cina e Santa Sede si apprestano a prolungare il loro accordo sulla nomina dei vescovi locali, come dichiarato dal segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, che ha parlato di un’intesa “ad experimentum” per altri due anni, dagli Stati Uniti arriva uno scoop di Bloomberg: secondo un nuovo rapporto di sicurezza informatica, hacker del gruppo cinese Red Delta “presumibilmente…
La Cina spia il Vaticano? Non è una novità ma... Parla il prof. Giovagnoli
“Hacker cinesi si sono infiltrati nelle reti informatiche del Vaticano negli ultimi tre mesi”. La rivelazione del New York Times (ripresa anche da Formiche.net) sta facendo molto discutere. Tutto nasce dalle indagini svolte da Recorded Future, una società di sicurezza informatica con sede a Somerville, in Massachusetts: secondo il quotidiano della Grande Mela l’attacco è “un evidente sforzo di spionaggio…