Skip to main content

Finmeccanica, Bae e Dassault. La battaglia fra i caccia si gioca a terra

Colpi di scena nelle campagne internazionali relative all'acquisizione dei caccia di “quarta generazione” in questo ultimo scorcio di 2013. Gli Emirati Arabi Uniti, fino a pochi mesi fa fermamente orientati all'acquisto del caccia europeo Eurofighter, hanno improvvisamente interrotto le trattative e sembrano ora intenzionati a mettere in linea l'acerrimo rivale, il caccia francese Rafale, prodotto dalla Dassault. NEGOZIATI DIFFICILI Cosa…

Vi spiego perché il Tapering della Fed non sarà una passeggiata

Gratificati dal regalo di Bernanke, i mercati continuano la loro luna di miele natalizia, con l'eccezione degli emergenti, per i quali il dollaro in recupero e i tassi US in lento rialzo per effetto del tapering continuano a risultare un po' indigesti. Oltre a ciò, in Cina continua la fiammata dei tassi a breve, con la settimana e il mese…

Ecco come il Pli scende in campo per tornare in Parlamento

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Rilanciare in modo forte e dinamico uno dei partiti di maggiore tradizione/storia del paese. E' questa la sfida che ci siamo dati come area comunicazione del Partito liberale italiano (PLI), a partire dallo scorso mese di novembre. I primi risultati sono già visibili. Abbiamo lanciato, infatti, la nuova versione del sito del PLI, dell'organo di stampa…

Perché Standard & Poor's ha declassato la Disunione Europea

Pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Anche l'Unione europea perde la tripla A. La bocciatura è arrivata da Standard & Poor's proprio mentre era in corso a Bruxelles il Consiglio europeo, presenti tutti i capi di governo dei Paesi membri. L'agenzia di rating ha declassato l'Ue a AA+ con prospettive stabili…

Marianna Madia e Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo credeva di "buscar el levante por el poniente". L'onorevole Marianna Madia credeva di buscar el ministro Giovannini por el ministro Zanonato. Il primo ha così scoperto l'America. La seconda ha invece scoperto che le sedi dei dicasteri del Lavoro e dello Sviluppo economico sono entrambe ubicate a Via Veneto. Il navigatore genovese fu indotto in errore dai calcoli…

Obama sconfessato da alcuni senatori sulle sanzioni all'Iran

Sono ripresi giovedì a Ginevra, gli incontri tra i 5+1 e l'Iran per mettere in pratica le strategie operative per tradurre nei fatti l'accordo sul nucleare iraniano raggiunto il 24 novembre. I negoziati ripartono, dopo che la scorsa settimana i rappresentati iraniani si erano alzati dal tavolo indispettiti, per la decisione del Tesoro statunitense di aggiungere nella "lista nera" delle…

Benvenuti alla guerra dei due Piero per la Popolare di Milano

Giorno della verità per Bpm. Oggi si volge l’assemblea che eleggerà il Consiglio di Sorveglianza e deciderà infine le sorti della banca milanese. In campo i contendenti sono due: il sindacato che ha presentato una lista con a capo l’ex Ministro Piero Giarda e l’altro Piero, Lonardi, il presidente dell’Associazione soci non dipendenti. LA GUERRA DEI PIERO La scadenza per…

Letta, Saccomanni e Visco stanno calpestando l'indipendenza della Banca d'Italia

Recentemente (sabato 27/11/13) il governo ha approvato un decreto legge, attualmente al vaglio del Parlamento per la conversione in legge, che stabilisce nuove norme riguardanti il capitale e gli organi dell'istituto di Via Nazionale con l’obiettivo di rafforzarne l’autonomia e l’indipendenza. GLI EFFETTI DEL DECRETO La Banca d'Italia viene quindi autorizzata ad aumentare il proprio capitale mediante utilizzo delle riserve…

Ecco le vere preoccupazioni degli italiani

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Sull’Europa e l’euro, elettori di centro-destra e grillini la pensano quasi allo stesso modo: sono restii ad accettare i vincoli che vengono da Bruxelles, sono inclini all’ipotesi di piantare i partner in asso e tornare all’‘età dell’oro’ della lira e delle svalutazioni competitive. Propensi a restare nell’Unione, e disposti ad accettarne le regole, paiono…

Che cosa è successo in Telecom e Alitalia. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L'esito dell'assemblea di Telecom che non ha revocato il cda ma i vertici non possono esultare troppo e il nuovo assetto azionario di Alitalia TELECOM Non passa la revoca del Cda. 50,3%…

×

Iscriviti alla newsletter