Gli italiani sempre più "connessi" per le statistiche, ma ancora troppo poco formati alle nuove tecnologie. Solo il 44 per cento possiede competenze digitali di base, rispetto ad una media europea di tredici punti più alta negli altri Paesi. Così l’ultimo rapporto Desi della Commissione Ue, ed il Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale, Luca Attias, parla di "emergenza digitale".…
Elvira Frojo
Leggi tutti gli articoli di Elvira Frojo
Donà dalle Rose e Spitz. Saranno le donne a salvare Venezia? Il commento di Elvira Frojo
Un disastro che ha lasciato senza fiato. Un’alluvione, pari quasi a quella del 1966, ha colpito Venezia martedì scorso. Circa 187 cm il livello dell’acqua alta e raffiche di vento da 100 km orari. Venezia indifesa. Il mondo sgomento per le immagini delle gondole sbattute dalla corrente nelle calli, per la gravità dei danni subiti da una città che è…
Un libro sul pontificato di Wojtyla, il papa che ha chiesto perdono alle donne
Un uomo vero. Una figura possente del ‘900 quella di Giovanni Paolo II, proclamato Santo da papa Benedetto XVI il 1° maggio 2011. Definito da alcuni "il Papa della semplificazione", ha messo insieme complessità e diversità. Un pastore e un politico. Un politico vincente, per gli storici. Il papa degli appelli drammatici, diretti. Un uomo vero esprimeva quello che aveva…
Per ricordare Alda Merini. Il senso della vita nella poesia
Per ricordare Alda Merini. Il senso della vita nella poesia. ...Ma se mi domandano dove traggono origine i miei versi, io rispondo: mi basta un’immersione nell’anima e vedo l’universo... (da “Il bacio”). L’inquietudine, la solitudine, l’amore. Una scia di sublime delicatezza nei versi di Alda Merini. Sempre attuali, intimi, profondi, dolorosi. È la vita di ognuno di noi. Quello spazio…
Donne, non solo il 25 novembre
È il mio primo blog. Un messaggio in bottiglia nel mare aperto della Rete. Per parlare di donne. Per condividere le difficoltà della condizione femminile in un mondo che sembrerebbe dare tanto spazio alle donne. Nelle istituzioni, nella vita professionale, nel pubblico e nel privato. Eppure sono donne spesso discriminate, mortificate, marginalizzate, manipolate. Anche quando tutto questo non appare. Donne…