Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Il Bahrein inaugura in Italia il suo dialogo interreligioso

L’ambasciata del Bahrein ha organizzato a Roma un’iniziativa per lanciare la Dichiarazione sul dialogo interreligioso. Un evento che racconta la dimensione che Manama intende occupare a livello internazionale

Priorità Libia. Il viaggio di Meloni (e Descalzi) tra strategia e cooperazione

Energia, sicurezza, politica regionale. La missione in Libia del governo italiano si concentra sulle priorità di Roma nel rapporto con Tripoli, ma anche sugli interessi nel Mediterraneo. “Strutture A&E”, due giacimenti di gas al largo della Libia, è il primo grande progetto ad essere sviluppato nel Paese dall’inizio del 2000

La questione palestinese è ancora aperta. Sangue in Israele

Dopo i fatti di Jenin, un attentato spietato contro i fedeli di una Sinagoga mentre stamattina tre persone sono state colpite da proiettili a Gerusalemme. Il governo Netanyahu, che ospita in questi giorni delegazioni statunitensi, si trova a dover fare i conti con il terrorismo e con il prepotente ritorno sul tavolo della questione palestinese

Libia e non solo. Promemoria per l’Italia secondo Fasanotti

Mentre la presidente Meloni si appresta a visitare la Libia, altro punto di approdo delle politiche italiane sul Mediterraneo, Federica Saini Fasanotti, storica ed esperta di area mediterranea della Brookings Institution, ragiona sulle consapevolezze che Roma deve avere in mente quando pianifica scelte e partnership nella regione

Ucraina, dopo i carri armati toccherà ai caccia?

La discussione sull’invio di armi a Kiev potrebbe arricchirsi di un’evoluzione: si sta aprendo il dibattito sugli aerei che l’Occidente dovrebbe fornire all’Ucraina per spingere le controffensive. Arriva il tempo di decidere?

Juniper Oak, la maxi esercitazione Israele-Usa (davanti all'Iran)

Super esercitazione Israele-Usa. Manovre organizzate rapidamente per dimostrare la grande capacità di spostare assetti importanti (bombardieri B-52, portaerei, soldati) e inviare un messaggio ad alleati e rivali. Iran nel mirino, anche se Washington non chiude del tutto la porta alla diplomazia

Nuovo round Usa-Cina? McCarthy in visita a Taiwan come Pelosi (forse)

Si parla di una possibile visita a Taiwan del nuovo Speaker della Camera statunitense, McCarthy. Al di là dei rumors, la visita prima o poi arriverà, e dalle reazioni si capirà se Washington e Pechino vogliono continuare a comunicare

Arabian Gulf Cup. Così l’unità araba passa dal calcio

La coppa del Golfo Arabo vinta dall’Iraq racconta come la fase di distensione regionale sia tuttora in corso. Il contatto tra persone generato anche dal calcio è uno dei motori di questi cambiamenti nel sentimento politico e pubblico del Medio Oriente (e oltre)

Lavrov in Africa tra interessi e narrazione

Il ministro russo Lavrov spinge la narrazione del Cremlino in Africa, parte fondamentale della strategia con cui la Russia intende promuovere i propri interessi nel continente, spiega Tafuro Ambrosetti (Ispi). Il viaggio arriva contemporaneamente a quello della segretaria al Tesoro statunitense e poco dopo della visita del ministro degli Esteri cinese

Cosa porta il premier giapponese a Kiev

Kishida vuole che il Giappone, presidente del G7, guidi gli sforzi occidentali a favore dell’Ucraina. Un ruolo progettato anche pensando alla Cina (e agli Stati Uniti). Mentre il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, sarà a Seul e Tokyo dal 29 gennaio al 1º febbraio

×

Iscriviti alla newsletter