Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Così l’Italia pensa all’Africa

Italia e Africa hanno spazi di cooperazione profonda, spiega il ministro Tajani al convegno di Confindustria. Connettività e infrastrutture sono le parole chiave che secondo Salzano (Simest) dovrebbero guidare “il percorso di investimenti sostenibili e politiche regionali”

India e Cina di nuovo in scontro lungo la linea di confine contesa

Secondo un’analisi di Gorkhale, ex ministro e ambasciatore indiano in Cina, Pechino rischia di incorrere in un errore tattico con ripercussioni di carattere strategico, perché ritiene che Nuova Delhi non intende rispondere a coercizioni militari di bassa intensità. La tensione al confine tra le due potenze è una situazione che preoccupa anche Washington

Usa-Africa. Il messaggio di Sall al vertice di Biden

Il presidente dell’Unione Africana manda un messaggio a Joe Biden e al resto del mondo: gli africani vogliono essere trattati alla pari, lasciati liberi di compiere scelte per interessi sovrani e secondo le proprie priorità

Il Giappone si arma. Kishida porta Tokyo oltre il 2% Nato

Il Giappone porterà la spesa militare vicina al 2%, ossia si allineerà alle direttive della Nato. Tokyo si sta riarmando, frutto di una volontà di muoversi come una potenza nell’Indo Pacifico e sta stringendo la collaborazione con l’alleanza occidentale, segno di come i dossier di sicurezza e difesa di Atlantico e Pacifico siano continui

Vertice in settimana e viaggio nel 2023. Biden stringe sull’Africa

Biden verso l’Africa. Dopo il vertice alla Casa Bianca con i leader africani, il presidente statunitense progetta un viaggio nel continente per recuperare terreno con rivali e competitor, e stabilire nuove forme di cooperazione più ampie. Un pensiero strategico condiviso anche dall’Ue

CentCom schiera le tecnologie emergenti per la sicurezza del Medio Oriente

In una conferenza stampa, la Cto del Comando Centrale statunitense ha spiegato come l’amministrazione Biden intenda dispiegare unità militari dotate delle più moderne tecnologie emergenti. Un messaggio agli alleati locali e ai rivali internazionali

Iran e Cina ai ferri corti mentre Xi torna dal Golfo

Frizioni tra Iran e Cina per la dichiarazione congiunta con cui Xi Jinping ha salutato i Paesi del Golfo. Per Bill Figueroa, esperto dei rapporti sino-iraniani del Centre for Geopolitics dell’Università di Cambridge, Pechino non si aspettava la reazione di Teheran, ma un distacco è in corso da tempo

Xi torna dal Golfo con un successo, ma non clamoroso

Il viaggio del leader cinese in Arabia Saudita ha stabilito che Pechino continuerà a essere un interlocutore per il Golfo, senza strappi con gli Stati Uniti. Per Bianco (Ecfr), il summit sarebbe stato un fallimento se le parti si fossero presentate con richieste al ribasso, un super successo sarebbe stato un accordo di libero scambio commerciale Cina-Golfo (su cui si lavora da tempo) e i primi pagamenti di petrolio saudita in yuan

Perché ai Mondiali ci sono così tante bandiere palestinesi

Il Marocco festeggia lo storico accesso ai quarti di finale ai Mondiali con i calciatori che sventolano la bandiera palestinese. Perché? Qatar2022 racconta che agli Accordi di Abramo manca ancora la condivisione tra le masse

Riad e Abu Dhabi protagoniste diplomatiche sull’Ucraina

Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita cercano di essere sempre più attivi nelle dinamiche diplomatiche attorno alla crisi ucraina. Il rilascio della stella WNBA Griner è un altro passaggio in questo lavorio che coinvolge anche il Qatar

×

Iscriviti alla newsletter