Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Perché il negoziato fra Usa e Iran non decolla (anzi). L'opinione di Pedde

Per comprendere le varie dimensioni del confronto in atto tra Stati Uniti e Iran, Formiche.net ha contattato Nicola Pedde, direttore di Igs (Institute for Global Studies), esperto delle dinamiche interne della Repubblica islamica, in libreria con “1979 rivoluzione in Iran. Dal crepuscolo dello scià all'alba della Repubblica Islamica”. (Questa è la prima parte dell’intervista. Domenica verrà pubblicata la seconda su prospettive e previsioni…

Golfo caldissimo. La guerra delle petroliere, mentre tornano gli americani in Arabia Saudita

La “Stena Impero” è ferma, sotto sequestro, al porto iraniano di Bandar Abbas, scalo principale sullo Stretto di Hormuz. Ieri sera i Pasdaran hanno deviato la rotta della petroliera inglese mentre risaliva il Golfo diretta in Arabia Saudita. L’hanno fermata perché avrebbe eseguito manovre marittime non sicure, alcuni media — come Sepahnews (vicini all’ala teocratica interna all’Iran) — sostengono che sia…

Haftar minaccia ancora Tripoli e mette in mezzo Egitto, Emirati e... Francia. Bluff?

È "l'ora zero", dichiarazione arrembante delle forze del signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar, che rilancia con una sorta di al-in la propria offensiva alla conquista della capitale libica, Tripoli. La dichiarazione via Facebook delle fanfare haftariane la rilancia Arab News, un media saudita — il regno Saud è uno degli sponsor (con Abu Dhabi è il Cairo) non troppo esplicito dell’autoproclamato Feldmaresciallo dell’Est, ma…

Diplomazia e dissuasione. Nel Golfo si lavora per la quiete

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha avuto una conversazione telefonica con l'omologo francese Emmanuel Macron sull'Iran. Secondo quanto diffuso dal Cremlino, i due leader hanno parlato di come mantenere in piedi l'accordo sul nucleare del 2015, in fase di smottamento da quando il ritiro americano del maggio 2018 ha re-introdotto l'intera panoplia sanzionatoria Usa e s'è trasformato in un confronto…

In Siria l'alleanza tra Russia e Iran scricchiola (come vuole Washington)

In Siria orientale ci sono evoluzioni interessanti, ed è un’area da tenere d’occhio perché è quella in cui gli americani vorrebbero coinvolgere forze armate alleate in funzione di sostituzione alle forze speciali Usa che svolgono lì un ruolo ufficiale di anti-terrorismo. Ma è anche, come è stata la Siria per molte altre questioni, un terreno colturale per sviluppi più ampi. Quelli…

Uno a uno nel Golfo. Gli Usa abbattono un drone iraniano

Una nave della US Navy avrebbe abbattuto, nella serata di ieri, un drone iraniano sopra allo Stretto di Hormuz dopo che i suoi operatori hanno ignorato gli avvertimenti perché si ritirasse. Lo ha raccontato pubblicamente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, anche se da Teheran negano. Per quanto noto anche tramite le fonti anonime da cui i media americani hanno raccolto…

Mistero tra le acque di Hormuz: che cosa succede al cargo MT Riah?

Press Tv, il media che pubblica in lingua inglese le linee del governo iraniano, ha diffuso le immagini della MT RIAH, una petroliera che i Pasdaran avrebbero fermato sabato scorso mentre transitava tra le rotte anguste e delicatissime a sud dell'hub petrolifero iraniano di Larak, sullo Stretto di Hormuz. #BREAKING First video of the oil tanker that seized by #Iran's #IRGC (via: @PressTV) pic.twitter.com/0yTBjPdUau…

Libia, rapita una parlamentare anti-Haftar. Ancora caos a Bengasi

Di Ferruccio Michelin

Unsmil, la missione di sicurezza delle Nazioni Unite in Libia, ha diffuso un comunicato in cui dichiara di essere "seriamente preoccupata" e di seguire da vicino i resoconti sulla scomparsa di Siham Sergewa, deputata della Camera dei Rappresentanti, l'unico organismo elettivo in funzione in Libia esiliatosi nel settembre 2014 a Tobruk. UNSMIL deplores enforced disappearance of elected HoR Member Ms. Sergewa, calling for her…

Riad e Abu Dhabi. Gli obiettivi comuni che uniscono il Golfo spiegati da Bianco

"Le differenze di percezione e di prospettive tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rispetto i due spettri nemici, l'Iran e la Fratellanza musulmana, sono assolutamente strutturali, legate al fatto che sono due stati molti diversi". Cinzia Bianco, analista della Gulf State Analytics (società privata che consiglia aziende e governi sul Medio Oriente), spiega a Formiche.net come i due Paesi motore del…

La Casa Bianca caccia la Turchia dal programma F-35

“Sfortunatamente, la decisione della Turchia di acquistare sistemi di difesa aerea russi S-400 rende impossibile il suo continuo coinvolgimento nel programma F-35”, inizia così lo statement con cui la Casa Bianca annuncia che Ankara verrà buttata fuori dal programma internazionale sul caccia di ultima generazione (prodotto dalla Lockheed Martin con varie collaborazioni con i paesi alleati aderenti). Un velivolo che va oltre…

×

Iscriviti alla newsletter