Skip to main content

Chip strategici. La taiwanese Tsmc aderisce alle sanzioni contro la Russia

La multinazionale “rispetterà pienamente i nuovi controlli sulle esportazioni” previsti dal governo di Taipei dopo l’invasione dell’Ucraina. Ecco i punti interrogativi delle restrizioni occidentali all’approvvigionamento di Mosca

Che cos’è Hermetic Wiper, il malware della guerra ucraina

È stato usato nei giorni scorsi in azioni contro agenzie governative e banche ucraine. Si tratta di un malware che può distruggere i dati presenti su un dispositivo, minando anche il corretto funzionamento del sistema operativo. Non legato a riscatti o frodi, ma con un subdolo approccio distruttivo

Così QAnon ha costruito una piattaforma di fake news in Italia

Social media, app di messaggistica, forum online, canali mediatici alternativi, siti web, banche dati e aggregatori di contenuti. La (falsa) narrazione continua a evolversi, l’infrastruttura è stabile e cresce. Uno studio

L’Ucraina e il trauma della fine dell'impero sovietico. La lezione dell'amb. Valensise

Michele Valensise, ambasciatore e segretario generale del ministero degli Esteri dal 2012 al 2016, ha tenuto una lezione al Master di Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri. Per Valensise, resta cruciale la questione dei rapporti tra la diplomazia e intelligence, che rappresenta “il nucleo del nucleo della sovranità e della sicurezza di uno Stato”

Che cosa va a fare Mike Bloomberg al Pentagono

L’ex sindaco di New York chiamato dalla Difesa alla guida di un comitato per l’innovazione. Non è il primo caso di porte girevoli tra il dipartimento e Big Tech

Il veto di Orbán sull’ingresso dell’Ucraina nel centro cyber Nato

Duro colpo per Kiev. Veto ungherese sull’ingresso nel centro di eccellenza per la sicurezza cibernetica dell’Alleanza. Non è la prima volta che il premier magiaro si muove per Mosca

Deradicalizzazione e contrasto al terrorismo islamico. Due lezioni

Le lezioni di Francesco Conti e Stefano Dambruoso al Master dell’Università della Calabria guidato da Mario Caligiuri, la prima intitolata “Come si deradicalizza in Arabia Saudita e nello Sri Lanka: idee per l’Occidente” e la seconda “Le regole sono fondamentali per contrastare il terrorismo islamico”

“Borse di denaro” per spiare i cellulari. L’ultima accusa alla società di Pegasus

L’israeliana Nso accusata da un whistleblower negli Stati Uniti. Intanto, emergono dettagli sull’interesse dell’Fbi e ammissioni da parte della polizia dello Stato ebraico

Belloni e il pregiudizio (sbagliato) sull'intelligence. La versione di Caligiuri

Un tweet di un apprezzato giornalista straniero ravvede nell’ipotesi di un’elezione della direttrice del Dis Elisabetta Belloni al Colle o a Chigi un rischio per la politica. Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence, commenta pregiudizi ed equivoci intorno al mondo della sicurezza nazionale italiana

Una Via della Seta in salita? Il prossimo campo di battaglia è l’Albania

Secondo la rivista Foreign Policy, lo Stato balcanico è al centro delle attenzioni della Cina ma anche di quella degli Stati Uniti, che hanno iniziato a investire economicamente e non soltanto

×

Iscriviti alla newsletter