Cosa hanno in comune l'accordo italo-cinese sul porto di Trieste e la privatizzazione del Pireo fatta da Cosco Cina? C'è il rischio che una spregiudicatezza di affari e rapporti inerenti la Via della Seta possa mettere a rischio la sicurezza nazionale sull'altare del business intercontinentale? Secondo Daniele Rossi, presidente di Assoporti, Trieste e Pireo sono due ambiti completamente diversi. In…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Vi racconto quanto sarà green il gasdotto Tap. Parla Schieppati
Armonizzare le esigenze europee di approvvigionamento diversificato con una rete infrastrutturale green e altamente strategica. Secondo l'ing. Luca Schieppati, managing director del Trans adriatic pipeline (Tap), il nuovo gasdotto si cuce idealmente e materialmente con quella transizione energetica futura direttamente connessa all'implementazione del gas. E in questa conversazione con Formiche.net traccia anche un bilancio dello stato dei lavori. A che punto sono…
Carson City, il pizzino Usa alla Turchia (via Grecia)
Perché il porto greco di Alexandrupolis è diventato strategico per gli interessi americani nel Mediterraneo orientale? Come sta mutando la percezione a stelle e strisce dell'influenza nell'Egeo alla luce dei nuovi dossier attualissimi in quel quadrante, come quello energetico e quello del futuro di Siria e Libia? ALEXANDRUPOLIS La città greca ha una straordinaria importanza geopolitica, da un lato come…
Come sta in salute l'Egitto di Al Sisi? Luci (gas) e ombre (debiti)
Come sta l'Egitto di Al Sisi a sei anni dal colpo di Stato che ha portato al potere l'ex generale?. L'obiettivo è tracciare un bilancio dell’azione di governo intrecciandola con il nuovo ruolo egiziano di gas-hub che si è ritagliato in partnership con Israele, Cipro e Grecia dalla scoperta del giacimento Zohr in poi. OMBRE Secondo l'ultimo report del CeSi…
Tutti i calcoli dietro gli strali di Macron contro la Nato. Parla Minuto Rizzo
La vera politica francese è stata quella di creare un'Europa autonoma su politica estera e difesa, con meno contatti possibili con Usa e Nato e in cui la Francia avesse una posizione dominante. Così avrebbe potuto mettersi sullo stesso piano di Washington. Spiega così l'ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, già segretario generale ad interim della Nato, l'humus che è alla base…
Finanza, affari e geopolitica. La zampa del dragone in Grecia e India
Atene e Brasilia sono le prossime due tappe del Presidente cinese Xi. Ovvero la Cina si prepara a due appuntamenti significativi in ottica economica e geopolitica, segno di uno scatto in avanti da parte del governo per corroborare la sua strategia. QUI ATENE Non solo Cosco. Il porto del Pireo è la punta di un iceberg chiamato Pechino, il delta…
Cina, Usa, Italia. Bozzo (UniFi) spiega perché il governo ha rotto la bussola
L'atteggiamento ondivago italiano in politica estera potrebbe avere conseguenze, osserva a Formiche.net il prof. Luciano Bozzo presidente del corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali all’Università di Firenze e direttore del Corso in Intelligence e sicurezza nazionale, che mette l'accento su come il nostro Paese sta gestendo la Via della Seta alla luce del recente accordo tra il Porto di…
Tutti gli affari (silenziosi) di Turchia e Cina sulla Via della Seta
Come sta crescendo la Via della Seta non solo dal punto di vista degli investimenti cinesi, ma soprattutto della ricettività mostrata dall'area mediterranea? Può il “delta” rappresentato dalla Turchia essere altamente invasivo per i progetti orientali, mescolandosi al dibattito sorto in Europa su sicurezza, 5G, geopolitica e cono di influenze? E quali riverberi di natura internazionale verranno innescati nel breve…
Cosa impedisce l'accordo Russia-Ucraina-Ue sul gas
Un vertice per guardarsi negli occhi e sottolineare i nodi che attualmente non sono sciolti sull'asse Mosca-Kiev. Lo hanno animato l’amministratore delegato della compagnia energetica russa Gazprom, Aleksej Miller e Georg Graf Waldersee, commissario del governo federale tedesco per il transito di gas attraverso l'Ucraina. Sul tavolo i nodi che impediscono l'accordo Russia-Ucraina-Ue sul gas. I NODI La versione di…
Obiettivo Ppe? Cangini dà i voti alla Lega (e a Forza Italia)
Silvio Berlusconi regista dell'avvicinamento di Matteo Salvini al Ppe? Secondo il senatore azzurro Andrea Cangini non sarebbe una sorpresa, dal momento che il Cavaliere potrebbe percepire il fascino di un'operazione del genere: “Vorrebbe dire tornare centrale e determinante, guidando un'operazione politica che avrebbe un certo rilievo per il centrodestra”. Il parlamentare di Forza Italia ragiona analizza con Formiche.net i limiti…