Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org

Liberi professionisti, colf, badanti. Ecco chi resta fuori dal decreto Cura Italia

Chi resta fuori dal decreto Cura Italia? Al momento autonomi, liberi professionisti, colf e badanti non rientrano nei parametri delle misure. Avvocati, commercialisti, giornalisti e architetti sono di fatto esclusi dal bonus di 600 euro solo perché iscritti ad una cassa. E c'è un caso tra chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con l'Agenzia delle entrate. AD ESCLUDENDUM? Mentre…

Covid-19, in Turchia scoppia il nuovo antisemitismo da virus

Il Coronavirus è colpa degli ebrei. Scoppia in Turchia il nuovo antisemitismo da virus, in un paese parecchio “sensibile” alle teorie complottistiche contro le minoranze, siano esse ebree, armene, curde, greche o cipriote. Ma questa volta le parole di un predicatore e politico islamista molto vicino al presidente Erdogan, creano sconcerto, dal momento che si tratta di frasi assurde ma…

Grande Fratello vs Virus. Il commento del prof. Pizzetti sul tracking digitale

Come convivono la tutela della salute e il diritto alle libertà personali durante l'emergenza sanitaria di questi giorni? Big Data in campo contro il Covid19: che cosa accadrà al sistema italiano? Secondo l'ex Garante della privacy Francesco Pizzetti, professore ordinario di diritto costituzionale a Torino e alla Luiss, in Italia due Dpcm hanno stabilito la possibilità di derogare da parte…

Banche, auto e trasporti. Così la Germania risponde al Covid-19

Flix, Volkswagen, Ikea: si fermano i tre colossi che sul suolo tedesco impiegano migliaia di impiegati e interessano altrettanti cittadini. Una misura che segue la strategia adottata da Lufthansa, di costruire un ponte aereo utilizzando i velivoli che in questo momento non hanno passeggeri e la notizia del contagio del 63enne Friedrich Merz, candidato alla guida della Cdu. Ecco una…

Covid-19 e rinnovabili. Perché anche il solare è in sofferenza

Non ci sono solo greggio, trasporti, logistica e commercio tra i settori in forte sofferenza a causa dell'emergenza coronavirus. Anche il comparto solare a stelle e strisce vede minacciati i propri progetti e, conseguentemente le specifiche prospettive, dopo la forte espansione del 2019 in cui il settore ha superato il gas naturale come la principale fonte di energia. Come impatta…

Crollo petrolio. Cosa aspettarsi dopo il fronte dei 30 dollari

Un buco nero sconosciuto, di cui è complicatissimo prevederne perimetro e sviluppi. Il petrolio scende sotto la soglia dei 30 dollari al barile, come non accadeva dal 2016. Il Coronavirus produce non solo lo scivolamento sotto i 29 dollari al barile, perdendo così oltre il 9%, ma anche ulteriori timori per i riverberi sul commercio globale. SOTTO Sette giorni fa…

Neanche il Covid-19 ferma i piani di Erdogan sul gas a Cipro

Neanche l'emergenza Coronavirus ferma i piani di Erdogan sul dossier energetico, con una serie di rischi a catena che il presidente turco si assume in prima persona. È arrivata in Turchia la Kanumi, la terza nave di perforazione offshore che si somma alla Fatih e alla Yavuz, proveniente dall'Inghilterra. Subito in quarantena. E intanto Atene si prepara all'escalation. KANUNI Il…

Covid-19. Gli errori di Londra e Parigi (senza il picco)

Come stanno affrontando Londra e Parigi la gestione del coronavirus anche in considerazione dello scenario già verificatosi in Italia? Stanno prendendo la Lombardia come paradigma oppure no? Dalle prime avvisaglie le due cancellerie hanno intenzione di mettere in campo due strategie diverse e con un elevato tasso di rischio. Ecco quali. LONDRA Mentre in altri Paesi dell'Ue si chiudono scuole…

Lagarde temporeggia, il mini-bazooka contro il Covid-19 delude i mercati

Dopo il picco di contagi in Italia e la chiusura totale del Paese, si stanno muovendo i principali players mondiali per tentare di arginare le perdite e strutturare una risposta, di merito e di metodo, alle conseguenze finanziarie su scala mondiale dell'emergenza. La Germania è pronta ad abbandonare le policies di pareggio e la Bce pensa (in ritardo?) ad un…

Champions e Serie A, ricognizione (anche economica) nel caos del pallone

Se imprese e lavoratori d'Italia hanno chiaro in mente il vademecum da osservare per evitare contagi da coronavirus, c'è un settore dove invece si procede ancora a macchia di leopardo, con lentezza rispetto alla politica e senza una regia comune. Il calcio europeo sta vivendo una fase complicatissima, dettata dal fatto che la mancata uniformità di azioni e provvedimenti può…

×

Iscriviti alla newsletter