Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Droni, fregate e sanzioni. Che succede a Cipro sul gas?

Chi si sarebbe aspettato ancora calma e gesso da Nicosia rimarrà deluso. Cipro sulla crisi del gas non muta la sua strategia e incassa un doppio bonus: da un lato ottiene il sì di Bruxelles alle sanzioni verso la Turchia, rea di azioni illegali nella zona economica esclusiva, dall'altro schiera i droni israeliani nelle proprie acque, confermando di far parte…

No all’estremismo di Salvini. Per FI meglio Italia Viva o Conte. Parla Rotondi

Dalla diserzione alla piazza del destracentro di domani (dove "nasce il predellino di Salvini"), al discorso del premier ad Avellino di pochi giorni fa ("denso di cultura politica"). È condensato in questi due luoghi ideali il pensiero di chi oggi guarda al popolarismo, sia in Europa che in Italia, per tratteggiarne contorni e scenari, uno dei quali vede, secondo il…

Ecco chi rema contro l'ingresso di Albania e Macedonia del nord in Ue

Nessun accordo sull'adesione all'Ue di Albania e Macedonia del nord. Lo stop francese frutta una fumata nera tra i capi di Stato e di governo degli Stati membri al vertice sull'apertura dei negoziati di adesione. Secondo il presidente lituano Gitanas Nausenta, c'è delusione a causa di disaccordi, con Emmanuel Macron che ha insistito sul fatto che i colloqui sui due…

Così il triangolo Turchia-Iran-Russia potrebbe scricchiolare. La versione di Fiamma Nirenstein

Mosca più forte in Siria dopo le bombe turche sui curdi? Non crede a questa equazione Fiamma Nirenstein, perché quella foto che ritraeva ad Ankara Erdogan con Rouhani e Putin in questo momento non sarebbe replicabile. Secondo la giornalista e scrittrice, membro del Jerusalem Center for Public Affairs (Jcpa), la Russia si ritrova con gli alleati spaccati e Washington potrebbe…

Ecco la nuova veste (green) della Leopolda. Parla Comincini (Italia Viva)

Meno pastoie burocratiche, una visione dell'Italia da qui a dieci anni, forte investimento sul green e sulle reti urbane di mobilità ciclabile. È il programma (non solo) della Leopolda 2019 secondo Eugenio Comincini, senatore di Italia Viva, già sindaco per due mandati di Cernusco sul Naviglio, che racconta a Formiche.net non solo l'humus dell'appuntamento renziano, ma anche come implementare un…

11 anni di Mercintreno: come far convivere logistica, tecnologia e clima?

Un Forum annuale, dove raccontare esperienze, istanze e sfide tecnologiche dei players che lavorano con merci e treni, per la creazione di nuove infrastrutture che proiettino Stato e imprese nel prossimo futuro. Questa la mission di Mercintreno, appuntamento che si rinnova dal 2009 anche quest'anno (30 ottobre, presso il Cnel di Roma, qui il programma) con una giornata dedicata non…

Non solo guerra e geopolitica. Erdogan cala l'asso della polizia interna

Non solo bombe e geopolitica. Ankara dopo l'invasione della Siria e gli attacchi contro i curdi gioca la carta della polizia interna e avvia una forte repressione contro chi ha criticato (ieri e oggi) i massacri dei curdi. Le autorità turche hanno arrestato in queste ore 24 persone per aver diffuso "propaganda nera" sui social media dopo l'operazione militare. Dall'inizio…

Disinvoltura e piglio democristiano. Mastella promuove Conte

Giuseppe Conte? Ha fatto un qualcosa di straordinario, passando dal Conte uno al Conte due, ammette a Formiche.net l'ex guardasigilli Clemente Mastella. L'esponente democristiano tara le movenze di “Giuseppi”, sempre più improntate per modi e tempi a quella scuola politica che ha espresso vari premier e ministri della storia italiana. Conte, ad Avellino per commemorare Sullo, vorrebbe essere l'eccezione e…

Perché la Ue fa benissimo a sanzionare Erdogan per le trivellazioni a Cipro

La clava delle sanzioni Ue contro Ankara. Lo hanno deciso oggi i 28 ministri degli affari esteri dell'Ue a Lussemburgo, concordando "l'istituzione di un regime quadro per misure restrittive nei confronti delle persone fisiche e giuridiche responsabili o coinvolte in attività di perforazione illegali" nel Mediterraneo. Spetterà ora a Lady Pesc Federica Mogherini quantificare le misure. QUI BRUXELLES Nel dettaglio…

Gas a Cipro, Italia e Francia (finalmente) reagiscono. Fregate nell'Egeo

Per difendere Eni e Total dalle provocazioni di Erdogan Italia e Francia mandano le fregate nel blocco 7 della ZEE. Lo ha detto il ministro della Difesa greco Nikos Panagiotopoulos. Al momento ci sono già gli incrociatori turchi che accompagnano la perforatrice turca Yavuz, impegnata in attività illegali in blocchi che sono stati assegnati tramite regolare banco a players primari…

×

Iscriviti alla newsletter