Chi ha detto che la coalizione Ursula porta il solo copyright di Giuseppe Conte e dei suoi alleati? E se quel patto anti-sovranista che un anno fa ha portato la numero due di Angela Merkel alla guida della Commissione Ue fosse l’unica via di uscita per un centrodestra in affanno, litigioso, diviso? Matteo Perego, parlamentare di Forza Italia, taglia corto.…
Francesco Bechis
Leggi tutti gli articoli di Francesco Bechis
Stretta (anche) sul procurement. Nuovo perimetro cyber, ecco il Dpr in arrivo
Il perimetro cyber entra nel vivo. Sul tavolo del pre-Consiglio dei ministri questo martedì è finito lo schema di decreto del Presidente della Repubblica (Dpr) che attua il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica introdotto con il Dl. 105/2019. Il testo mette a punto il sistema dei controlli dei Cvcn (Centri di valutazione e certificazione nazionale) e dei due centri di…
Salvini, Giorgetti e la lezione del Papeete. Se perseverare è diabolico..
Un anno fa, al Papeete, c’erano tutti. Fra balli sfrenati e cocktail sulla spiaggia romagnola divenuta simbolo della calda estate gialloverde, tutto lo stato maggiore della Lega faceva a gomitate nella ressa per fare cerchio intorno al “Capitano” Matteo Salvini. Quasi tutto. Giancarlo Giorgetti, vicesegretario, Richelieu della vecchia e nuova guardia del Carroccio, aveva preferito la discrezione della Valchiavenna. Un…
Alleanza politica? No grazie. Orfini spiega cosa divide Pd e M5S
“Su tanti temi sono più vicini alla destra che a noi. Giustizia, grandi opere, lavoro. Migranti”. Altro che alleanza organica e piano Bettini. Matteo Orfini, deputato e già presidente del Pd, mette le cose in chiaro, “anche a costo di far arrabbiare qualcuno nel mio partito”. A Formiche.net spiega che il Movimento Cinque Stelle non può e non deve fondersi…
Mes, regionali, legge elettorale. Ignazi legge la corsa a ostacoli del governo
Un traguardo, il Quirinale, nel 2022. E un tesoretto di 209 miliardi di euro da allocare. Sono questi i due estremi fra cui dondola il pendolo del governo Conte bis, dice a Formiche.net Piero Ignazi, politologo dell’Università di Bologna. Ma da qui alla corsa per il Colle gli ostacoli non mancano. Professore, la festa dei fondi europei è già finita.…
Una legge e un Consiglio per la sicurezza nazionale. La proposta di Urso (FdI)
Interesse nazionale. Due delle parole più abusate della politica italiana (e non solo) sono state riempite di significato da una pandemia che ha messo in crisi tutto quello che pensavamo di sapere sull’idea di nazione, sovranità, globalizzazione. Dopo lo shock dell’emergenza, si apre una finestra per riflettere sulle vulnerabilità e i punti di forza del sistema-Italia. Lo ha fatto la…
Così Bettini vuole lanciare la Terza repubblica. Parla Panarari
“Così si cala il sipario sulla storia della sinistra italiana”. Massimiliano Panarari, sociologo e saggista, non ci gira intorno. Quando Goffredo Bettini, il “Richelieu” del governo rossogiallo, auspica un’alleanza organica fra Pd e Movimento Cinque Stelle e individua nel premier Giuseppe Conte il suo garante a tempo indeterminato, “sta inaugurando la Terza Repubblica”. Professore, ma non era già stata inaugurata?…
Cosa c'entrano gli evangelici con la Guerra fredda Cina-Usa? Lo spiega Annicchino
Dietro la guerra dei consolati fra Cina e Stati Uniti si cela una partita sotterranea che può diventare un fattore-chiave per la rielezione di Donald Trump il prossimo novembre: la libertà religiosa. La chiusura del consolato americano a Chengdu disposta dal governo cinese come rappresaglia per l’intervento della Casa Bianca sul consolato cinese a Houston ha infatti un valore che…
5G, no ai fornitori unici (cinesi). L'allarme della Commissione Ue
Un complimento, e un monito. L’Italia è fra i Paesi più avanti nell’implementazione della rete 5G in Europa, ma deve ancora lavorare per diversificare i fornitori e ridurre i rischi per la sicurezza. Questo il bilancio che emerge dal rapporto della Commissione Ue sulla rete 5G, che ancora una volta suona un campanello d’allarme sulla Cina. Il documento, redatto assieme…
Oggi Chengdu, domani Wuhan? Dove può arrivare la guerra dei consolati
Houston, abbiamo un problema. La rappresaglia del governo cinese per la chiusura imposta dal governo americano al consolato a Houston, Texas, è arrivata, puntuale, come da pronostici. Il consolato Usa a Chengdu, capoluogo del Sichuan, deve chiudere i battenti. Lo ha annunciato con una nota al vetriolo il ministero degli Esteri, che ha parlato di “risposta legittima e necessaria all’atto…