Skip to main content

Dopo lo stop alla russa Rosatom, quale futuro per le bombole friulane Faber?

Palazzo Chigi ha fermato la cessione a una sussidiaria del colosso di Mosca. Ora due fondi potrebbero tornare alla carica. Si tratta del francese Tikehau e dell’italiano Clessidra della famiglia Pesenti

Brasiliano? No, russo. Una spia beccata alla Corte penale internazionale

Le autorità olandesi hanno espulso un uomo addestrato dall’intelligence militare di Mosca che cercava informazioni sulle indagini della Corte su Georgia e Ucraina. Diffuso anche un suo resoconto della “leggenda”, tra cotte per le maestre e una storia familiare complicata

Draghi ferma la russa Rosatom. Golden power sull’idrogeno

Fermata l’acquisizione da parte di una sussidiaria del colosso nucleare del 99,41% dell’azienda friulana Faber Industrie Spa. È una prima volta

Chi è Shawn Crowley, nuovo incaricato d’affari Usa in Italia

Incontrato dal Copasir a Washington, il diplomatico arriverà a Roma prendendo il posto di Thomas Smitham. Oggi guida l’ufficio Europa occidentale al Dipartimento di Stato. Nel suo curriculum anche due incarichi in Libia. Ancora aperta la partita per l’ambasciatore

Servono strategie italo-tedesche contro il caro prezzi, dice Poggio (AHK Italien)

Tempi di fornitura e raffreddamento dei rapporti tra aree del mondo rappresentano una sfida per le aziende dei due Paesi, spiega la presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica. Le aziende stanno lavorando per accorciare le catene portandole in area europea

L’accordo Egitto-Israele-Ue sul gas visto dall’Italia. Parla Gava

La sottosegretaria spiega gli sforzi per risolvere definitivamente il problema della dipendenza energetica da un solo Paese, “una situazione di arretratezza” che “ci ha esposto a tentativi di ricatto”. EastMed? “In Italia è completamente autorizzato”. In vista dell’inverno “siamo tranquilli”, dice

Crisi del gas, l’Ue rimedia alla dipendenza russa

Perché l’asse Ue-Israele sul gas dipende dall’Egitto

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Dopo le visite di Draghi e von der Leyen, ecco il memorandum a tre per portare gas dai giacimenti Tamar e Leviathan in Europa tramite il cosiddetto “gasdotto della pace”. Ma la crisi alimentare rappresenta una minaccia per la stabilità regionale

Hub energetico nel Mediterraneo. L’incontro Draghi-Bennett

“Israele potrebbe essere interessata a coinvolgere l’Italia come chiave per gli accordi Ue per comunitarizzare il mercato del gas”, spiega Dentice (Ce.SI). Presente anche la ministra Elharrar

Il divieto Ue sulle auto e la dipendenza dalla Cina. Risponde Rasser (Cnas)

Senza catene di approvvigionamento di minerali critici e terre rare sganciate da Pechino, l’Europa potrebbe cadere in una dipendenza più pericolosa di quella energetica dalla Russia, spiega l’esperto

Usa e Taiwan preparano il dialogo strategico. Appuntamento in California

Previsti entro fine mese i Monterey Talks per discutere come difendere l’isola dalla Cina imparando dalla lezione dell’Ucraina. L’amministrazione Biden spinge per rafforzare la strategia del “porcospino”

×

Iscriviti alla newsletter