Il Cremlino ha comunicato che il presidente non andrà a Glasgow. Ancora da capire se parteciperà in videoconferenza, come farà per il G20 di Roma. Da una parte l’economia legata a petrolio e gas, dall’altra i timori per il permafrost: il clima è una partita difficile per Mosca
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Paradosso Usa, rebus per Biden. Huawei sotto sanzioni e Zte vola
Le sanzioni americane colpiscono il colosso ma “salvano” il gruppo che ha legami con l’industria militare di Pechino e ora fa affari d’oro. Una sfida per l’amministrazione Biden, un bivio per l’azienda
La Cia apre un centro ad hoc sulla Cina. La reazione di Pechino
Dopo la risposta diplomatica, gli organi di propaganda si scatenano contro la nascita di un centro di missione della Cia dedicato alla minaccia cinese invocando la “guerra di popolo”
Nato-Russia, una tendenza al ribasso difficile da invertire. Parla Tafuro Ambrosetti (Ispi)
Rapporti ai minimi storici dopo che Mosca ha sospeso la sua missione alla Nato in risposta all’espulsione di otto suoi diplomatici ritenuti agenti dei servizi segreti dall’Alleanza Atlantica: “La tendenza è questa da ormai molti anni e sembra difficile da invertire”, spiega l’esperta
Oltre 5 miliardi in soli sei mesi. Il bottino del ransomware negli Usa
Gli attacchi informatici con estorsione sono cresciuti a dismisura nella prima metà dell’anno oltre Atlantico. Ma anche in Italia… L’avvocato Mele (Gianni & Origoni): “Sempre più spesso sono un diversivo per coprire le tracce di un’offensiva per spionaggio. Serve una norma che vieti i pagamenti”
Urso (Copasir) spiega come l’Agenzia cyber ci aiuterà nella competizione con la Cina
Ospite di un evento Humint Consulting, il presidente del Copasir ha detto: “Con l’Agenzia l’Italia si è finalmente dotata di uno strumento di indirizzo e attuazione delle politiche per la sicurezza nel web che garantirà modalità operative particolarmente innovative”
Addio a Sir Dennis Walters, eroe inglese della Resistenza. Il ricordo della figlia Camilla
“Lui si sentiva profondamente inglese ma quando era in Italia sembrava italiano”. Interprete per i partigiani a Roma, per quasi 30 anni deputato del Partito conservatore, insignito da Napolitano del grado onorifico di grande ufficiale al merito della Repubblica italiana
Dopo il G20, Xi dà buca alla Cop26. E la regina lo punzecchia
Il Times rivela che i diplomatici hanno informato il premier britannico Boris Johnson dell’assenza del presidente cinese. La sovrana pizzicata a dire “è molto irritante quando parlano ma non fanno” riferendosi ai leader che non saranno a Glasgow. Ecco chi ha confermato la presenza e chi (ancora?) no
Così l’Ue ha cambiato approccio con la Cina. Gentiloni alla Brookings
Il commissario europeo ospite del prestigioso think tank americano durante la sua visita a Washington dice: “Pretendiamo un atteggiamento diverso dalle autorità di Pechino”. E parla di doppio binario tra cooperazione sul clima e difesa dei diritti: “Non è facile, ma che alternativa abbiamo?”. Sulla difesa europea rassicura gli alleati: “Occasione di rafforzamento reciproco”
Ransomware russi nel mirino. La stretta arriva dalla riunione convocata da Biden
Si è conclusa con un avvertimento a Mosca (ma anche a Pechino) la due giorni di lavori voluta dall’amministrazione Usa dopo gli attacchi che hanno paralizzato molti Paesi (ricordate l’offensiva contro la Regione Lazio?). Impegni per il contrasto ai “paradisi” per gli hacker e al riciclaggio via criptovalute. Presenti 31 Paesi (anche Israele ed Emirati) e l’Unione europea. Per l’Italia il sottosegretario Di Stefano, che rilancia la cyber-diplomacy