Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Addio all'Inpgi. L'Inps si prende la previdenza dei giornalisti

La manovra di Mario Draghi porta in dote il riassetto della previdenza dei giornalisti italiani. L’Istituto Giovanni Amendola, schiacciato da 250 milioni di debiti, dal 1 luglio del 2022 passerà sotto la gestione dell’Inps. Finisce un’era, ma meglio del commissariamento

Problemi vostri. Così Xi Jinping scarica Evergrande&Co

Dopo aver intimato al fondatore del colosso immobiliare andato in default a causa dei debiti di rimborsare i creditori di tasca propria, la vigilanza cinese estende l’invito a tutti i gruppi del settore insolventi verso il mercato. Mentre fa capolino una Evergrande formato Europa…

Le ragioni per cui è (quasi) impossibile tassare i miliardari

I democratici studiano un prelievo sui guadagni non ancora realizzati dei 700 miliardari a stelle e strisce, da Jeff Bezos a Elon Musk, che tengono il grosso del loro patrimonio in azioni e obbligazioni e dunque non sono tassati finché non sono venduti. Ma gli ostacoli sono enormi

Addio a Siena. Unicredit tira dritto e saluta Mps (per ora)

A quattro giorni dalla rottura delle trattative con il Tesoro, il ceo di piazza Gae Aulenti chiude a una riapertura del confronto e costringe lo Stato a rimanere azionista del Monte dei Paschi. Ora l’imperativo per Daniele Franco e Mario Draghi è incassare la proroga dall’Ue. La Borsa, comunque, non ci sta

Perché Mps per lo Stato è un cattivo affare

Le uniche banche straniere che potrebbero rilevare il Monte dei Paschi sono francesi e difficilmente il governo Draghi lo permetterà. La permanenza dello Stato a Siena rischia di costare troppo, anche alla collettività. Per questo una riapertura delle trattative è la strada maestra per salvare la banca più antica del mondo

Evergrande contagia anche la green economy. E Pechino perde le staffe

L’onda lunga della crisi immobiliare cinese arriva fino a Modern Land, colosso dei progetti urbani verdi ora insolvente per 250 milioni verso il mercato. E così un pezzo di rivoluzione ambientale è sotto ipoteca. Intanto il governo intima al fondatore di Evergrande di rimborsare i creditori di tasca propria

C'è un unico cavaliere bianco per Mps, ed è Unicredit. Parla Mrowetz

La strada verso la privatizzazione è lunga e irta di ostacoli, a cominciare da una ricapitalizzazione su cui il mercato potrebbe avere delle remore. Ma alla fine tutte le strade portano a Gae Aulenti. Intervista all’analista e ceo di Alisei Sim

Riaprite i confini. Il grido delle banche che spaventa Hong Kong

Le restrizioni nell’ex colonia britannica si fanno sempre più dure, mentre le quarantene sui flussi in entrata spingono molte aziende a valutare lo spostamento del personale, dissanguando l’economia del Porto Profumato. L’allarme di BlackRock e Goldman Sachs

Mps-Unicredit, è solo un arrivederci. Ecco il piano di Orcel per Siena

Il brusco stop di sabato alle trattative è figlio di differenze di vedute sì importanti, ma non insormontabili, a partire dalle Dta. Ora la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe rilanciare e ripresentarsi al Mef. E non da sola. Aspettando al varco Banco Bpm…

Biden sorride ma non troppo. I repubblicani cedono ma dimezzano i piani di Joe

Al termine di estenuanti colloqui nel fine settimana, democratici e repubblicani trovano l’intesa sul pacchetto di aiuti a famiglie e lavoratori messo in piedi dalla Casa Bianca. Ma la potenza di fuoco scende a 2 mila miliardi. Ora il rebus sono le tasse…

×

Iscriviti alla newsletter