Amsterdam supera la piazza britannica per volume di azioni giornaliere scambiate. Colpa delle regole non più omogenee. Ma per gli analisti non è la fine di un’era. Londra continuerà ad essere un baricentro dei mercati
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
L'Europa (e l'Italia) si risvegliano. Ma sul Recovery Plan niente errori
La Commissione Ue pubblica le attese previsioni sull’economia. Nel 2020 il crollo italiano è stato meno pesante (-8,8%) ma quest’anno si faticherà ancora a ingranare la marcia giusta. In ogni caso per Bruxelles la luce in fondo al tunnel, si vede. E Gentiloni si fida di Draghi
Unicredit, Mps, Bper e BancoBpm. Il risiko bancario alla prova di Draghi
Con un governo sostenuto da una maggioranza più ampia e con un cambio della guardia al Tesoro, la fusione caldeggiata dal Pd e dal ministro Gualtieri potrebbe subire dei ritardi. Il rebus dei fondi e l’ombra delle perdite di Mps e Unicredit
Npl, giustizia e imprese. L'agenda di Visco per Draghi
Il governatore di Bankitalia ascoltato in commissione Banche detta la linea al nuovo governo. La situazione è grave, servono subito bad bank e nuove garanzie sulle cartolarizzazioni. La giustizia è troppo lenta e i patrimoni delle imprese vanno rafforzati. E comunque Draghi non ha la bacchetta magica
L'Europa è cambiata. Ora è tempo di rinascere. Il saggio di Paganetto
Rigore sui conti e vincoli di bilancio spazzati via, sfide globali, uno Stato un po’ imprenditore e un po’ no. E tanta voglia di tornare a crescere. L’Europa (e l’Italia) davanti a una sfida storica dalla quale è impossibile fuggire. Il libro Rivitalizzare un’Europa (e un’Italia) anemica di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata
Se l'uomo più ricco del mondo (Musk) punta sui bitcoin. E con lui le grandi aziende
Il vulcanico patron di Tesla investe 1,5 miliardi nella moneta virtuale e ufficializza il sì ai pagamenti in criptovaluta. Il mercato reagisce con l’ennesima impennata, ma la notizia è un’altra: il bitcoin diventa pane per le grandi imprese. Il commento dell’esperto Marcello Bussi
Lo spread a 50 non è un sogno con Draghi premier. Parola di Carlo Messina
Da quando Mattarella ha conferito l’incarico all’ex numero uno della Bce, il calo dei rendimenti ha fruttato un miliardo di risparmio sul debito. Ma c’è chi va oltre. Per il ceo di Intesa, uno spread a 50 è possibile. Con Draghi premier
Dopo il caso GameStop, ci saranno attacchi finanziari da Russia e Cina?
Il caso della catena di rivenditori di videogame che ha messo a soqquadro Wall Street non è solo una bolla speculativa opera di trader non professionisti. Dimostra la grande vulnerabilità della finanza americana, vittima potenziale di nemici vecchi e nuovi (Russia e Cina in testa) che potranno prendere esempio e sferrare attacchi asimmetrici e improvvisi
Draghi parte dal dialogo e per i lavoratori è già promosso. Parla Benaglia (Fim-Cisl)
Intervista al leader dei metalmeccanici Cisl, a pochi giorni dall’incontro tra Draghi e i sindacati. Rinnovare il contratto nazionale un grande risultato visto il momento drammatico. I lavoratori hanno dimostrato di saper costruire il loro futuro, adesso la politica la smetta di guardare ai sondaggi e raccolga l’invito di Mr Europa
Per voltare pagina serve la più grande virtù di Draghi. Parla Bentivogli
Intervista all’ex sindacalista e fondatore di Base: tutti parlano del pedigree di Draghi, dimenticando però la sua vera dote. Quel coraggio che potrebbe salvare l’Italia. Ora serve visione e politiche per il lavoro nel Recovery Plan. E sì, una bicamerale per le riforme