Ottanta miliardi, euro più, euro meno. Tanto investirà nei prossimi anni l'Italia sulla spinta dei 209 miliardi ricevuti dall'Europa per mezzo del Recovery Fund. Nessuna alchimia, ma solo un calcolo, fatto dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri e ribadito in audizione al Senato. La prima manovra a prova di Covid è vicina. Lunedì il Consiglio dei ministri farà un primo esame…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
L'Italia sa difendersi dai predoni stranieri. L'audizione di Gualtieri al Copasir
Due ore e un quarto per passare in rassegna tutti, o quasi, i principali dossier sul tavolo del Tesoro. Roberto Gualtieri, ministro dell'Economia, questa mattina poco dopo le 10.30 ha varcato la soglia di Palazzo San Macuto per essere audito dal Copasir, il Comitato per la sicurezza della Repubblica, presieduto da Raffaele Volpi. C'era attesa per questa audizione. Il Comitato…
Investimenti e deficit (e Mes?), ecco la prima manovra a prova di Covid
Ci siamo, un poco alla volta il governo di Giuseppe Conte plasma la manovra a prova di Covid. Non sarà una finanziaria come tutte le altre, questo è poco ma sicuro. Tanto deficit, tanta spesa in conto capitale e qualche embrione di Recovery Fund piazzato qua e là. Ormai il meccanismo si è messo in moto, il vertice di maggioranza…
Chi sbaglia paga, o il Recovery o tutti a casa. Confindustria avvisa Conte
C'era mezzo governo all'Auditorium Parco della Musica per la prima Assemblea di Confindustria dell'era Covid. Un titolo forte, per l'occasione: il Coraggio del futuro. non poteva essere altrimenti. Gli imprenditori italiani vivono la loro notte più buia e un anno come questo non se lo aspettavano di certo. A tre mesi dalla fine del lockdown che ha colpito al cuore…
Italia, accetta il Mes. Il consiglio di Oxford Economics
Molto peggio del 2008. La pandemia globale da coronavirus non farà prigionieri, ma solo morti e feriti. Nessuno escluso, o quasi. Perché se da una parte nel 2020 non ci sarà economia che non sconti gli effetti della crisi più nera dal 1945 ad oggi, dall'altra c'è chi già dal prossimo anno si rimetterà in piedi, prima e più degli…
Manovra in vista, così Pd e M5S provano a convergere
Una settimana, al massimo. Poi il governo alzerà il velo sui conti pubblici italiani, che vivono il loro momento più buio. Questo mercoledì, o al massimo i primi della prossima settimana, il Consiglio dei ministri esaminerà la Nota di aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza che funge da cornice della manovra d'autunno. In altre parole, i saldi…
Bene Conte su quota 100 ma basta esitazioni sul Mes. Parla Veronica De Romanis
Giuseppe Conte ha suonato il De Profundis per Quota 100. La possibilità di andare anticipatamente in pensione cadrà con ogni probabilità, tra pochi mesi, causa mancato rifinanziamento nel 2021 della misura che porta il nome di Matteo Salvini. Un problema, comunque, e da qualunque lato la si voglia vedere. Come raccontato da Formiche.net, chi dal 2022 deciderà di andare in…
Quota 100 in soffitta? Bene ma... Il monito di Damiano (Pd)
Giuseppe Conte lo ha detto: quota 100 andrà in soffitta molto presto. La misura che porta il nome della Lega per lasciare anzitempo il lavoro (62 anni e 38 di contributi) con un ritocco all'assegno, con ogni probabilità non verrà rifinanziata. A regime la misura costava su per giù tra i 6 e i 7 miliardi all'anno. Troppo per il…
Una Base (con idee open source) per una nuova Italia. Parla Floridi
Un incubatore di idee per la rinascita industriale e morale dell'Italia. Inevitabile però vederci dietro il primo passo verso un movimento politico. Per ora, comunque, Base è solo l'associazione nata per iniziativa dell'ex leader della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che vuole fungere da laboratorio per un'Italia a prova di cambiamenti globali e, naturalmente, di pandemia. Scattante, dinamica, tecnologica e possibilmente volenterosa.…
Tra rete unica e cantieri. L'Italia che verrà nell'identikit di Conte
C'era una vota l'Autostrada del Sole, simbolo del boom e della rinascita italiana dopo la tragedia della guerra. Oggi la resurrezione del Paese dal buio del Covid passa per altre opere, rete unica in primis, ma c'è sempre di mezzo l'arteria più famosa d'Italia. Giuseppe Conte è intervenuto questa mattina in esclusiva all’evento Insieme per Ricostruire organizzato dall’Osservatorio economico e sociale…