Tasse, tasse e ancora tasse. E il mercato illegale ringrazia. Puntuale, come ogni anno, con l'avvicinarsi della manovra il governo si mette a caccia di risorse. E le sigarette sono i primi obiettivi. Le aziende del settore però non ci stanno e ieri sera sono tornate a ribadire che sì, le tasse vanno pagate ma no, non si può ogni…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Sul Mes Bruxelles cala il sipario. Riforma tra un mese
L'Europa gela l'Italia sul Mes, e stringe il cerchio intorno ai fautori della resistenza alla riforma del Meccanismo di stabilità. Nel primo pomeriggio il ministro dell'Economia portoghese e presidente dell'Eurogruppo di turno, Mario Centeno, ha di fatto calato il sipario sull'ipotesi di un rinvio con annessa modifica della riforma del Meccanismo. Spegnendo in un colpo solo le speranze del Movimento Cinque Stelle,…
Che cos'è il Mes (e a chi serve). Il Report Ispi
Che cosa è esattamente il Fondo Salva Stati, alias Mes? Come funziona, a chi serve e come sarà riformato? Lo spiega un report dell'Ispi. PERCHÉ È NATO UN FONDO SALVA STATI? Quando nel 2010-2011 alcuni paesi Ue si trovarono sull’orlo del tracollo finanziario ci si è scontrati con un punto saldo dei Trattati europei che vieta agli stati membri e…
Altro che Mes, ecco il vero guaio dell'Europa. Parla Cipolletta
Il Mes non è il male dell'Europa. Innocenzo Cipolletta, presidente di Assonime, economista con un passato in Confindustria, mette subito in chiaro un concetto quando gli si chiede un parere sul terremoto che ha colpito in questi giorni il governo giallorosso, in seguito all'attacco portato avanti da Lega e Fratelli d'Italia: del Mes non c'è da aver paura, quello che…
Mes. Lega e FdI aprono il fuoco su Conte, FI media
Tutto secondo previsioni, fuoco martellante contro Giuseppe Conte. Nell'atteso giorno dell'informativa in Parlamento sul Mes, il Meccanismo di stabilità chiamato a soccorrere in Paesi in difficoltà purché abbiano i conti in ordine, sul premier si è scatenato l'attacco delle opposizioni, Fratelli d'Italia e Lega su tutti, mentre Forza Italia ha mostrato una linea decisamente più morbida. Miccia, il Fondo Salva Stati…
Dialogo e costituente. Le proposte dell'Osservatorio per Roma
Roma, bella, unica e impossibile. La capitale del mondo vive forse i suoi anni più difficili, almeno degli ultimi due secoli, proprio quando manca un anno alle celebrazioni per il suo 150esimo da Capitale d'Italia. Aziende che fuggono, municipalizzate traballanti, strade colabrodo, trasporti inefficienti e una permanente emergenza rifiuti. In altre parole, poco Pil, tanto traffico e troppa spazzatura. Il tempo per…
Budapest chiama le banche del Dragone. Le mani cinesi sui Balcani
L'Ungheria di Viktor Orbán apre a Est. Alla Cina per la precisione. Al punto che il ministro delle Finanze ungherese, Mihály Varga, ha espressamente chiesto al suo omologo cinese, Liu Kun, di aumentare la presenza del Dragone nel Paese balcanico, che oggi vive una fase particolarmente florida, grazie a un regime fiscale decisamente favorevole per le imprese. Dal 2017 Budapest applica infatti…
Ecco quanto vale il gioco in Italia (e quanto incassa lo Stato)
L'italiano giocatore. Che slot, lotto e gratta e vinci siano tradizionalmente una fonte di entrate per l'erario, non è un mistero. Puntualmente, quando le esigenze di cassa lo impongono, scatta automatico il ritocchino al Preu, la quota che lo Stato si prende su ogni giocata. Ma i numeri del gioco in Italia quali sono? Questa mattina Confcommercio e Acadi, l'associazione dei concessionari,…
Prima gli eurobond, poi il Mes. L'idea di Garavaglia (Lega)
Il livello dello scontro si è alzato. Il Meccanismo di stabilità, alias Fondo Salva Stati ha messo il governo in una posizione piuttosto difficile. Da una parte la Lega, che da ieri ha aperto il fuoco contro Palazzo Chigi, arrivando oggi a minacciare un esposto contro il premier Giuseppe Conte e a chiedere l'intervento del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.…
Così Eni, Terna, Enel e Tap portano l'Italia al centro del Mediterraneo
Il Mediterraneo è una ricchezza. Basterebbe saperle sfruttare al meglio. L'Italia lo fa, con i suoi campioni nazionali, Eni, Terna, Enel e Snam, azionista forte del Consorzio Tap, la società che gestisce il nuovo gasdotto che porterà dal prossimo anno il gas azero in Italia. Il nostro Paese, per la sua posizione geografica, è il baricentro naturale dei grandi Paesi…