Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Btp, il conto (salato) dei tassi. Quanto costa la fantasia al potere

Gli investitori credono all'Italia ma il costo di tale fiducia sta aumentando. Lo dimostra l'andamento delle ultime aste di titoli pubblici bandite dal Tesoro, tutte andate a segno ma con tassi di rendimento in rialzo. Segno che la domanda di debito c'è (famiglie e investitori comprano titoli per prestare allo Stato i soldi necessari a finanziare quella parte della spesa…

spesa, produttività ocse, irpef

Stato e mercato, no a ritorni al passato. Ecco cosa si è detto alla Sna

Lo Stato avanza o arretra, dipende semplicemente dalla fase storica. Negli anni 90 l'economia italiana improvvisamente si aprì, dando vita alle prime vere grandi privatizzazioni industriali. Dall'allora Telecom, all'Alitalia, lo Stato uscì progressivamente da diverse industrie. Oggi, con il governo gialloverde, sembra essersi avviato un meccanismo inversamente proporzionale: più aumenta la concorrenza più la mano pubblica si fa pesante. Da…

governo

Salvini, Di Maio, Tria e la dura legge dei numeri. Parla Marcello Messori

È come il tiro alla fune, un po' di qui e un po' di lì. Ma alla fine da qualche parte bisogna andare, cercando nel frattempo di capire quale sia la direzione giusta. Niente di meglio di una metafora per descrivere il percorso di avvicinamento verso la manovra, che il Tesoro guidato da Giovanni Tria si appresta a scrivere, una volta approvato il…

fitch tria

Caro governo, come coniugare maggiori investimenti con il deficit al 2%? L'opinione di Piga

Piano piano, un passo alla volta, il ministro dell'Economia Giovanni Tria comincia a tracciare i contorni della manovra d'autunno. Il messaggio lanciato oggi dal resposnsabile del Tesoro davanti alla platea di Confartigianato è chiaro: Lega e 5 Stelle possono essere accontentati, ma un po' alla volta, legge di Bilancio dopo legge di Bilancio. Quest'anno si potranno gettare le basi di…

Cir, i Btp a prova di spread. Ecco le opinioni di Rinaldi, Bonfrisco e Brunetta

Un Btp a prova di spread è quello che ci vorrebbe? Magari per consentire al governo gialloverde, ora che la missione di calmierare i mercati e di rassicurare l'Europa è riuscita, di lavorare con maggiore tranquillità ai più delicati provvedimenti di politica economica sul tavolo, una volta approvata la manovra d'autunno. UN BTP A PROVA DI SPREAD Il progetto allo studio del…

L'Italia non fallirà e la fine del Qe non aprirà il baratro. Parla Davide Cipparrone

No, l'Italia non fallirà e l'Europa se la terrà anche bella stretta. I giorni difficili dello spread a 300 punti base sono alle spalle, almeno per ora, e allora forse è tempo di fare un po' di chiarezza a 360° e capire se parole come debito, 3%, deficit fanno così paura oppure si possono in qualche modo esorcizzare. Formiche.net ha…

flat tax, tria

Lo spread, l'Europa e il governo rimandato al prossimo appello. Parla Claudio Gentili

C'era una volta il 18 "politico", quel minimo sindacale garantito agli studenti universitari poco preparati. Un voto che però l'attuale governo gialloverde non merita, non ancora almeno. E il perché lo spiega direttamente a Formiche.net Claudio Gentili, amministratore delegato di Nextam partners, network di fondi con base a Londra. Non basta il raffreddamento dello spread, la ritrovata coesione dell'esecutivo legastellato nel nome…

lega

Vi spiego perché Salvini è il play maker di questo governo. Parla Edoardo Narduzzi

Matteo Salvini uber alles? Nel giorno in cui anche l'altra anima del governo gialloverde, quella grillina, sposa la linea del rispetto delle regole di bilancio in chiave anti-spread, dettata dallo stesso vicepremier tre giorni fa, viene da chiedersi se il peso specifico di Salvini all'interno della compagine governativa sia sensibilmente aumentato. In altre parole se il leader della Lega e…

Dita incrociate sull'Ilva. Di Maio ad un passo dal successo più grande

Alla fine Luigi Di Maio la spunterà. L'Ilva potrà finalmente avere un nuovo proprietario. Mentre ancora si discute al Ministero dello Sviluppo (si andrà avanti a oltranza per tutta la notte, come da migliore tradizione), l'accordo tra nuova proprietà, governo e sindacati è cosa fatta. Il gruppo franco-indiano, da quanto si è appreso, ha rilanciato proponendo un piano che prevede…

Vi racconto la luna di miele (possibile) tra Confindustria e governo. Parla Panucci

Sì, il vento è cambiato. In un solo giorno sono successe due cose non da poco dalle parti del governo gialloverde. Primo, è riuscito il gioco di sponda Lega-5 Stelle-premier, ricompattatisi sul rispetto delle regole europee in vista della manovra. Dopo che la Lega per mezzo del suo leader Matteo Salvini ha aperto tre gioni fa i giochi ("la manovra…

×

Iscriviti alla newsletter