Salvini chi? Al Nord-Est sta succedendo qualcosa di strano, forse surreale. E cioè che la base leghista, tutta piccoli imprenditori, si sta ribellando al proprio leader, Matteo Salvini. Il motivo è presto detto: decreto dignità. Alle aziende del Triveneto, cuore battente del Carroccio, non piace nemmeno un po' l'idea che il capo della Lega abbia fatto sponda a Luigi Di…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Il gioco di sponda di Di Maio sull'Ilva. Ora il successo (anche politico) su Taranto è vicino
Luigi Di Maio gioca di sponda sull'Ilva. Trovando almeno per il momento l'attuazione pratica del suo pensiero. Questa mattina il ministro dello Sviluppo Economico, dal Senato dove ha tenuto un'audizione sulle tlc, ha annunciato per il prossimo lunedì l'illustrazione da parte di Mittal del piano industriale per Taranto, contenente quella proposta migliorativa inserita in extremis dal gruppo due giorni fa.…
La Banca europea c'è. Scannapieco spiega come il piano Juncker può sostenere l'Italia
L'Italia, i suoi primati ma anche i suoi buchi neri. E due partite a dir poco strategiche, come Open Fiber e Ilva. C'è stato tutto questo nell'incontro di questa mattina tra il vicepresidente della Bei, la Banca europea per gli investimenti, Dario Scannapieco, con la stampa. L'occasione era la chiusura della prima fase del Piano Juncker, l'intervento su larga scala…
Così Snam e Luiss (con Leonardo) formeranno i Marchionne di domani
Di Sergio Marchionne ce ne possono essere pochi. Ma di manager capaci, molti. Basta formarsi a dovere e farsi le spalle sufficientemente larghe per sostenere le sfide del domani. Snam e la Luiss ne hanno fatto una specie di mission, tanto da stringere un accordo strategico per la formazione dei dirigenti per dar vita alla cattedra di Energy and economic…
Tria avverte i leader di Lega e M5S. Ecco come sarà la manovra
Ufficialmente mancano ancora tre mesi. Ma per Giovanni Tria è già tempo di dare i primi assaggi di manovra. Il ministro dell'Economia, intervenuto questo pomeriggio alla Camera in occasione del question time del mercoledì, ha dato almeno tre indicazioni essenziali sulla Legge di Bilancio che verrà scritta tra settembre e ottobre, per essere approvata prima di Natale. I colleghi di…
Leonardo sarà della partita tra Fincantieri e Naval Group. Parola di Profumo
Sì, Leonardo giocherà la partita tra Fincantieri e Naval Group. Altro che panchina. Alessandro Profumo, ceo della holding dell'aerospazio, non ci sta ad accettare la prospettiva di rimanere ai margini dei giochi per l'alleanza militare tra Fincantieri e Naval Group, costola dell'accordo per il settore civile siglato lo scorso autunno tra il gruppo triestino ed Stx. E così, arrivando alla…
Perché scommettere sull'export dell'agroalimentare. Parola di Centinaio
Se la forza di un'industria è l'export, il protezionismo non può che esserne nemico. E per l'agroalimentare le cose stanno esattamente così. Di dazi ma anche di libero scambio e trattati bilaterali (come il Ceta) si è parlato questa mattina a Palazzo Wedekin, in occasione della presentazione del rapporto Ismea sulla competitività del settore agroalimentare (qui l'articolo di Formiche.net con tutti…
Sulle Bcc vince il ministro dell'Economia. La riforma è salva nonostante il restyling
Alla fine la boccata di ossigeno è arrivata. Le Bcc potranno ritrovare un po' della loro natura e identità, nonostante la riforma del credito cooperativo datata 2016, vada avanti nel suo percorso. Il governo gialloverde aveva promesso un intervento sulle Bcc e così è stato. Nonostante Giovanni Tria, ministro dell'Economia, sia riuscito nei fatti a imporre la sua linea sulle…
L'agroalimentare italiano compete, eccome. Il rapporto di Ismea (da leggere)
Il vento soffia contro, tra postumi della crisi e dazi americani. Ma l'agroalimentare italiano continua a navigare a vele spiegate, alimentando il Pil italiano. Nessuna affermazione azzardata, solo i numeri messi nero su bianco dal Rapporto sulla competitività del settore agroalimentare, presentato questa mattina a Palazzo Wedekind in un evento di cui Formiche era media partner, alla presenza di numerosi esponenti…
Fra Salvini e Tria di mezzo ci sono la Ue e i mercati. Promemoria del prof Bagella
Verrà scritta in autunno, tra la fine di settembre e ottobre, quando dovrebbe fare un po' più fresco. Ma la manovra 2018 già si preannuncia piuttosto calda. Matteo Salvini, in un'intervista al CorSera, questa mattina, è tornato a ribadire la volontà politica della Lega (e del governo) di dare un primo taglio robusto alle tasse già con la prossima Legge…