Se il mondo del lavoro si sente rappresentato dalla destra sovranpopulista, ciò significa che le politiche portate avanti da questi partiti e movimenti sono giuste, che fanno gli interessi del mondo del lavoro e che, pertanto, la sinistra risolverebbe i suoi problemi di rappresentanza se ritornasse ad impegnarsi in quelle politiche che la destra gli ha scippato? Il commento di Giuliano Cazzola
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Qualche numero utile sulle pensioni (e cosa non fare)
Le pensioni saranno uno dei principali terreni di scontro della campagna elettorale estiva, lo dimostra la proposta di Berlusconi. Giuliano Cazzola fa qualche conto su chi potrebbe beneficiarne e chi, invece, ne farà le spese
Cosa c'è dietro l'incontro tra Draghi e i sindacati. Il commento di Cazzola
Tra le richieste (e le visioni) dei sindacati c’è di mezzo la stabilità del governo guidato da Mario Draghi. Allora cosa significa l’incontro tra le principali forze sindacali e l’esecutivo? L’analisi di Giuliano Cazzola
Putin come Hitler. Nessuno gli ha creduto ma... La lettura di Cazzola
“C’è ancora qualcuno che in nome della ‘pace’ intende negare la armi a chi se la sta vedendo da mesi con simili criminali?”, si è chiesto Galli della Loggia. Infatti, basta proseguire nella lettura delle teorie putiniane. In particolare per quanto riguarda l’aggressione all’Ucraina
A Landini si è ristretto il campo largo
Il programma della Cgil sciorinato da Landini insieme a un sempre più stretto “campo largo” non solo è fuori tempo, ma è fuori mercato, insostenibile di fronte alla tempesta che sta arrivando. E si rischia di commettere lo stesso errore di cinque anni fa. Il commento di Giuliano Cazzola
L'economia tiene ma a fatica. Gli scenari economici di Confindustria
L’economia italiana, secondo l’ultimo report del Centro Studi della Confindustria, nel complesso tiene, ma il pericolo resta. La simbiosi con i trend dei mercati internazionali e le conseguenze della guerra in Ucraina possono ancora farsi sentire. L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutti gli errori genetici del Reddito di cittadinanza. L'analisi di Cazzola
Si sono inclusi in un unico istituto alcuni interventi di politiche sociali e del lavoro, tra loro difficilmente conciliabili: l’inclusione sociale, l’occupazione, la stabilità del lavoro. Per queste ragioni non sono convinto che le difficoltà delle imprese a reperire manodopera dipenda dal Reddito di cittadinanza
Referendum, le previsioni di Cazzola per il 12 giugno
Quali sono le previsioni per il 12 giugno? La stragrande maggioranza degli osservatori è convinta che sia impossibile raggiungere il quorum strutturale per la validità della consultazione e sappiamo per esperienza che, nei referendum, gli elettori votano con i piedi…
Guerra in Ucraina. Cazzola racconta gli errori di Putin
Giuliano Cazzola analizza le parole di Ivan Timofeev, un importante analista politico russo, vicino al Cremlino, che ha fatto il punto sulla situazione ucraina. Le sue considerazioni sono l’espressione di un dibattito aperto e potrebbero essere un segnale di prossimi cambiamenti sia militari sia politici…
Non è pace la resa all'aggressore. Mattarella e il 25 aprile letti da Cazzola
Un popolo ha il diritto di difendere con le armi la sua libertà e il Presidente della Repubblica col suo discorso sulla Festa del 25 aprile ha saputo ancora una volta essere all’altezza del suo ruolo. Ce ne era la necessità, per togliere di mezzo tante ambiguità introdotte nel dibattito sulla guerra in Ucraina dai “pacefondai”