Skip to main content

Ingerenze russe. Tutte le volte che Medvedev ha attaccato Draghi e il suo governo

L’ex presidente russo entra di nuovo a gamba tesa nella politica italiana invitando i cittadini a punire i leader “per la loro evidente stupidità”. Di Maio: “Preoccupante”. Ecco gli affondi di Mosca all’Italia, in prima linea al fianco dell’Ucraina tramite Ue e Nato

Una donna nell’Afghanistan dei talebani. Chi è la prossima ambasciatrice d’Italia

Ettore Sequi, segretario generale della Farnesina, ha annunciato che la prossima capo missione (da Doha) sarà Natalia Quintavalle, attualmente ispettrice generale del ministero. Ecco il suo profilo

Finlandia-Nato, la Russia non ci sta. Attacco cyber al Parlamento

Un’offensiva ha paralizzato il sito per diverse ore. L’ha rivendicata un collettivo filo Mosca, impegnato con Killnet a colpire chi sostiene l’Ucraina (tra cui l’Italia)

La politica industriale non è più un tabù negli Usa. La svolta Chips Act

Il presidente Biden ha firmato il pacchetto che stanzia 52,7 miliardi di dollari di sussidi per la produzione e la ricerca di semiconduttori statunitensi. Secondo gli esperti di Cnas e Csis la mossa di Washington è una novità resasi necessaria dalla sfida cinese. Per il successo saranno fondamentali gli alleati, a partire dall’Europa

Sostenibilità, etica e diritti. Cy4gate aderisce al Global compact Onu

Allineare strategie e attività a principi condivisi di diritti umani, standard lavorativi, ambientali e di trasparenza. È quanto previsto dalla decisione di Cy4gate, azienda specializzata nel mercato cyber, di aderire al Global compact delle Nazioni Unite e contribuire, secondo l’ad Galtieri “alla realizzazione di un futuro migliore”

Non solo Londra. Anche a Parigi, Gerusalemme e Bogotà c’è aria di novità

Il Soufan Center accende riflettori su Regno Unito, Francia, Israele e Colombia. Elezioni e crisi che stanno cambiando il panorama geopolitico

Tutto (o quasi) pronto per la telefonata tra Biden e Xi

Dopo gli scambi a vari livelli tra le due amministrazioni, il faccia a faccia tra i ministri degli Esteri al G20 in Indonesia sembra aprire le porte a un contatto tra i due leader. Obiettivo: parlarsi per evitare incidenti, soprattutto su Taiwan

Shinzo Abe, il nemico pubblico numero uno della Cina

Motore delle politiche di Tokyo su difesa ed economia, da quando ha lasciato la guida del governo era diventato ancor più critico di Pechino, difendendo Taiwan e rilanciando il Quad

Aerotaxi e vertiporti. La mobilità aerea del futuro per Leonardo e Adr

Un passo in più verso la mobilità aerea di domani. Leonardo e Aeroporti di Roma hanno annunciato una partnership per equipaggiare i cosiddetti vertiporti, le infrastrutture ideate per far atterrare, in verticale e in sicurezza, i droni e, un domani, gli aerotaxi con soluzioni tecnologiche all’avanguardia che possano essere al servizio della mobilità aerea del futuro

La ritirata russa dall’Isola dei Serpenti è una buona notizia per Odessa

Mosca annuncia la decisione parlando di “buona volontà”. Per Kiev è “la liberazione di un territorio strategico”. Infatti, avrebbe potuto essere usato come base per un attacco anfibio contro la città portuale sul Mar Nero

×

Iscriviti alla newsletter