Come aveva avvertito Juan Guaidò, il caudillo Nicolas Maduro prova l’ennesima forzatura istituzionale e sguinzaglia la sua Assemblea nazionale costituente (Anc) per rinnovare il Parlamento prima del termine naturale della legislatura, sperando di far fuori la scomoda opposizione in un percorso elettorale che si preannuncia denso di repressione e ostilità. LA MOSSA DI MADURO La mossa è stata annunciata da…
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
L'ultima mossa di Maduro è sciogliere il Parlamento. L’accusa di Guaidò
Nicolas Maduro non molla la linea dura, punta a sciogliere il Parlamento attualmente in mano all’opposizione e a tornare anticipatamente al voto. L’accusa arriva direttamente da Juan Guaidò, autoproclamato presidente ad interim che non ci sta a osservare inerte l’ultimo tentativo del regime di Caracas per mantenere il potere, un tentativo che si affianca alla costante repressione ormai in corso…
Così aumenta il traffico (e lo sviluppo) dei cieli italiani. I numeri di Enav
I cieli italiani sono sempre più trafficati, sia di velivoli in semplice sorvolo, sia di aerei che atterrano e decollano dagli aeroporti della Penisola. Nonostante ciò, le performance della gestione del traffico aereo, in termini di puntualità e di servizi, resta ai primi posti europei, facendo intravedere ulteriori margini di sviluppo. È quanto si evince dai dati relativi ai primi…
Il blocco tedesco all'export verso Riad ammacca la difesa europea
La decisione della Germania - in parte aggirata da Berlino - di bloccare l’export militare verso l’Arabia Saudita sta avendo ripercussioni su tutta l’industria della difesa del Vecchio continente. A confermarlo è il duro colpo per Airbus, alla quale mancano all'appello 208 milioni di euro di profitti. I CONTI DI AIRBUS A incidere sui conti del colosso aeronautico franco-tedesco, ha…
Innovazione e strategie, Leonardo rilancia. Cingolani e Savio alla corte di Profumo
Entrano in società Enrico Savio e Roberto Cingolani, mentre Giovanni Soccodato passa al nuovo ruolo di “chief strategic equity officer” con l’obiettivo di coordinare partecipazioni ad altre società, joint venture ed eventuali nuove operazioni di fusioni e acquisizioni. Sono le novità in casa Leonardo, campione nazionale dell’aerospazio e difesa guidato dall’amministratore delegato Alessandro Profumo. L'OBIETTIVO Proprio l’ad ha comunicato al…
La Difesa fa bene al Paese. Parola del ministro Trenta
“La Difesa è un patrimonio comune e condizione indispensabile per lo sviluppo della nostra società”. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi a Roma è intervenuta alla cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2018-2019 del Centro alti studi della Difesa (Casd), tenutasi nella sede di Palazzo Salviati. ASPETTI ESSENZIALI DELLA DIFESA Un'occasione utile, ha detto la Trenta, “per riflettere,…
Passa in Senato la Space Force (ma non come voleva Trump)
In contrasto con chi metteva in dubbio la necessità di una sesta Forza Armata, la commissione per le questioni militari del Senato ha approvato la costituzione della Space Force da finanziare con 72,4 milioni di dollari. “Sappiamo che lo spazio è un dominio di combattimento, per questo stiamo creando la U.S. Space Force con l’Aeronautica, riducendo al minimo la burocrazia”.…
Bezos spiega come vuole colonizzare la luna
Il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, ha presentato al Convention Centre di Washington “Blue Moon”, il modello di un modulo lunare prodotto dalla sua Blue Origin e parallelamente il nuovo sistema di propulsione a idrogeno liquido BE-7. Obiettivo della Blue Origin – che assieme a SpaceX, ha impresso un cambio di passo al ruolo dei privati nello spazio, sempre…
A Pratica di Mare il battesimo degli F-35 in simulazione duale
A Pratica di Mare, battesimo F-35 in simulazione duale Sopra le teste del premier Giuseppe Conte e dei ministri Trenta e Bonisoli, ieri a Pratica di Mare per una dimostrazione dell'uso duale della Difesa, si sono alzati in volo anche due F-35A, insieme ad altri velivoli in dotazione delle Forze Armate. Un battesimo per la coppia di caccia di quinta…
Così Leonardo farà crescere (con Cdp) la filiera delle Pmi dell’aerospazio
Leonardo, Cdp ed Elite (piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group nata in Borsa Italiana nel 2012 in collaborazione con Confindustria) si sono accordate, mediante un protocollo di intesa, per la crescita delle aziende parte della filiera di fornitori della società di Piazza Montegrappa. L’accordo – che si inserisce all’interno dell’annunciato programma di Leonardo Leap2020, allo scopo di rafforzare la…