È ancora polemica nei confronti del servizio pubblico televisivo. Questa volta un duro attacco arriva da Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, che proprio nel giorno in cui sindacati e governo si ritrovano per proseguire la trattativa sulla riforma del mercato del lavoro, non ha digerito il modo di condurre alcune trasmissioni televisive della Rai. In un´intervista al Secolo XIX, Bonanni dichiara:…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Afghanistan, tre militari italiani morti in un incidente
Lo stato Maggiore della Difesa ha confermato la morte di tre militari italiani nell´ovest dell´Afghanistan a causa di un incidente stradale. "Questa mattina a circa 20 chilometri a sud-ovest di Shindand, un Vtlm Lince del contingente italiano è rimasto coinvolto in un incidente nel corso del quale tre militari hanno perso la vita", si afferma in un comunicato. "Il mezzo…
Ultima chance per la Grecia.Oggi l'Eurogruppo
Si preannuncia una giornata decisiva per la sopravvivenza finanziaria della Grecia, in vista della riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles. La previsione è che si arrivi all´approvazione dei 130 miliardi di euro di aiuti alla Grecia. Una riunione decisiva, preannunciata anche dall´arrivo ieri a Bruxelles del premier greco Lucas Papademos per una serie di "contatti" in vista dell´incontro dei responsabili delle Finanze dell´eurozona,…
Tensione Italia-India, Terzi: ora collaborazione concreta
Non accenna a placarsi la crisi diplomatica tra India e Italia dopo l´incidente in mare che ha visto l´uccisione di due pescatori indiani scambiati per pirati. I due marò italiani che si trovano in stato di custodia vigilata in India, e a cui la giustizia locale imputa una responsabilità nella morte di due pescatori locali, saranno trasferiti oggi da…
Il '92 italiano visto da Washington
Io ero a Washington nel 1992 quando Falcone è venuto in visita negli Stati Uniti. L’ambasciatore italiano invitò a cena me e il giudice Webster dell’Fbi. Lo incontrai in quella occasione. Webster mi disse di essere preoccupato per l’incolumità di Falcone e mi chiese di provare a parlarne con lui. Lo feci: chiesi al giudice italiano se il suo sistema…
Per una Bei più verde
Negli ultimi quattro anni, la Banca europea per gli investimenti (Bei), la banca di servizio interno dell’Unione europea, ha prestato 48 miliardi di euro (62 miliardi di dollari) per progetti energetici nel mondo. La Bei a dire il vero finanzia il settore energetico più degli altri settori, con l’eccezione dei trasporti, e il portafoglio di complessivi 72 miliardi di euro…
Pd e socialdemocrazia europea, il coraggio di agire
Da alcuni giorni ha riconquistato la ribalta della stampa nazionale il dibattito sul rapporto fra Partito Democratico e socialdemocrazia europea. Penso sia un bene che questo dibattito sia ancora vivo e spero che continui, nella forma di un confronto aperto – che nel PD non manca – e con toni rispettosi delle diverse sensibilità. Dibattere è giusto, ma un dibattito…
Un luogo per non essere soli
La proposta di Benedetto XVI di aprire una sorta di “cortile dei gentili” annunciata nel famoso discorso alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi del 21 dicembre 2009 può davvero essere considerata, dopo quella di “allargare gli orizzonti della razionalità”, il secondo snodo storico-culturale del primo decennio del Terzo millennio. Mentre il mondo sta vivendo la sua terza…
Ravasi: Il Cortile arriva dove la Chiesa non può
Allargare i confini; esserci dove la Chiesa non può arrivare. Ecco qual è la missione del Cortile dei gentili. In un’intervista al quotidiano Avvenire, Gianfranco Ravasi, cardinale del Pontificio Consiglio della cultura, fa il punto sul dialogo aperto con i “non credenti”, il cosiddetto ateismo “popolare”. Nonostante l’“ateismo”, dice, sia un termine obsoleto.“Il Cortile dei gentili si allarga e abbraccia culture, località,…