Skip to main content

Così nacque la Dc

Aristotele ci ha insegnato che la politica è l’“arte” di governare le società. È dunque un atto profondamente creativo, che poggia su di un progetto e prescinde dagli umori e dall’orientamento dell’opinione pubblica. La politica non deve, insomma, inseguire il consenso (tantomeno attraverso i sondaggi); deve piuttosto raccoglierlo per effetto della sua forza propositiva e progettuale, per i valori di…

Dalla sconfitta al G-7

Non c’era ancora il vincitore della Seconda guerra mondiale, ma era chiaro che in Italia, dopo il ventennio fascista si andasse verso un assetto politico democratico. C’era tuttavia il problema di capire quale partito avrebbe avuto la forza elettorale per governare. Nel luglio 1943 la sorte del fascismo appariva segnata; la guerra era all’epilogo. Tuttavia, la coalizione che si avviava…

Equità, l'attualità di un valore

Il secondo dopoguerra ha registrato uno spettacolare progresso economico del nostro Paese e i principi ispiratori scritti nel Codice di Camaldoli hanno giocato un ruolo non indifferente. Il miracolo principale a mio avviso è stato però nella capacità di distribuire i benefici della crescita del reddito pro-capite a una quota vastissima della popolazione, creando una robusta classe media. Tutto questo…

Tra Stato e mercato, per il bene comune

Il titolo VI del Codice di Camaldoli, dedicato all’attività economica pubblica, presenta un coerente e articolato sistema di principi relativi ai rapporti tra Stato, società e mercato. Alla stesura di questa parte del Codice collaborarono attivamente Sergio Paronetto, Pasquale Saraceno e Ezio Vanoni. A parte il primo, prematuramente scomparso, gli altri due studiosi testimonieranno fattivamente all’interno delle istituzioni la loro…

Una traccia per la repubblica che verrà

Sono profondamente convinto che senza una “nuova Camaldoli” è difficile sperare in una rigenerazione del nostro Paese. L’evento Camaldoli riassume il contributo originale che i cattolici seppero dare per la ricostruzione dell’Italia, a partire dalla Resistenza antifascista. Negli stessi giorni in cui a Roma il regime di Mussolini veniva messo definitivamente in crisi, nel monastero di Camaldoli un gruppo di…

Una road map per la crescita

Perché l’Italia non cresce economicamente? La discussione si è finalmente aperta. Da essa è emerso che non vi è una specifica e univoca spiegazione della nostra debolezza. Un complesso di fattori (di lungo e breve periodo, strutturali e contingenti, espressione di politiche pubbliche fallite o mai perseguite) può contribuire a spiegare perché siamo il Paese che cresce di meno tra…

La ricetta di Cameron

Versione integrale dell´intervento al convegno organizzato da Fondazione Roma Progetto Big society   Saluto il governo italiano e i ministri. Desidero anche ringraziare l’Ambasciatore, l’ambasciata e il Ceida per aver organizzato questa conferenza e per avermi invitato Desidero anche ringraziare tutti coloro che sono venuti qui questa mattina per analizzare insieme questa potente idea della Big Society. Io ritengo, e…

Il necessario passo indietro

Un Rapporto sull’economia sociale nella Ue discusso dal Parlamento europeo a febbraio 2009 mostra una crescita generalizzata in Europa delle organizzazioni attive nel no-profit e dei rispettivi addetti: il settore rappresenta il 10% di tutte le imprese europee e il 6% dei posti di lavoro. Un quadro di crescente vitalità emerge con specifico riferimento al nostro Paese dal Rapporto Cnel…

Esercizi di sussidiarietà

Sono esattamente dieci anni che nella Costituzione italiana, con la revisione del Titolo V nel 2001, è entrato il principio di sussidiarietà, sia come obbligo delle istituzioni di livello superiore di aiutare quelle di livello più limitato se non ce la fanno a far fronte ai loro compiti, sia come riconoscimento di un potere autonomo dei cittadini di operare per…

La logica del dono

Due sono le concezioni di volontariato presenti nel dibattito pubblico, oltre che in letteratura – concezioni entrambe legittime, beninteso, ma con implicazioni affatto diverse sul piano del modello di ordine sociale che si ha in mente di realizzare. La prima concezione, che possiamo chiamare “additiva”, vede il volontariato come un settore societario che si aggiunge agli altri già in esistenza,…

×

Iscriviti alla newsletter