Il Sinistra-day eccolo qui. 500-700 milla persone in piazza per chiedere al governo maggiore impegno contro la precarietà e per protestare contro il protocollo Welfare. Non entriamo nel merito del dibattito partitico, ci limitiamo ad osservare che si tratta di una manifestazione più che legittima ma di una minoranza, seppur bene organizzata. La politica farà la sua parte quando non…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Elogio di Nikita
Niki Vendola non è un personaggio banale. Ne sa qualcosa Raffaele Fitto il giovane e capace ex presidente della Regione Puglia: pensava che un avversario gay e comunista non avrebbe mai potuto vincere. Lui però, Niki, ce l'ha fatta: ha vinto e convinto. Come governatore soffre, è costretto a confrontarsi con la difficoltà (e le miserie) dell'amministrazione e di una…
Roma Rossa
L'acqua della Fontana di Trevi si è tinta di rosso. Un bel rosso, aggiungiamo. E' il frutto di una protesta a firma di un gruppo chiamato "azione futurista". Contro i "15 milioni di euro scialacquati nella festa del Cinema di Roma" e contro il precariato. Leggendo il volantino si capisce che si tratta di un gruppo di 'radicali'. I media…
Nuovo Cinema Inferno
Le stelle di Hollywood e verosimilmente di gran parte del resto del mondo si stanno riunendo a Roma per il popolare festival del cinema della città eterna. Purtroppo, non tutto va bene nel settore cinematografico nazionale italiano. Non, comunque, per mancanza di fondi. Come per molti altri settori dell'economia, i fondi assegnati dallo stato sono sempre una caratteristica inamovibile del…
Seminario sul nuovo Ddl Editoria
Disegno di Legge sull'editoria. Come cambia il mercato dei media23 ottobre, ore 16.00, Libreria Arion, piazza di Montecitorio, Roma.
Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento”
Roma, 27 novembre, dalle 9:30 alle 12:00Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento” Sala San Claudio, Camera dei Deputati, Piazza San Claudio, 166. Roma
Giallo Solferino. L'affare s'ingrossa
Sembra la sceneggiatura di un film giallo un po' fantasy. Spesso capita sia così quando si ha a che fare con le vicende che riguardano il Corriere della Sera e la sua società editrice, Rcs. Ieri l'Unità aveva dato notizia dello scontro fra Bazoli e Mieli e Dagospia aveva rilanciato prevedendo una rapidissima cacciata per Mieli (e forse anche per…
Giallo Solferino
Il mercato editoriale è in fermento. Gli affari non vanno a gonfie vele e così il mercato si organizza. Così si legge il passaggio di Angelo Sajeva dall'orbita Fiat (Publikompass e La Stampa) a Mondadori Pubblicità. Così si potrebbe anche interpretare l'eventuale cacciata di Perricone, l'uomo che Prodi voleva a dirigere la Rai e che poi è andato in Rcs…
Pezzotta e LCDM: attenti alla palude!
Pezzotta e Montezemolo sono due personalità importanti del nostro Paese. E noi di Formiche non dispiacciono affatto. Proprio per questo, in punta di piedi e con il massimo rispetto, ci permettiamo di esprimere un piccolo allarme. Ieri, l'ex segretario della Cisl si faceva notare per il suo abbraccio a Mastella e il presidente di Confindustria per una sviolinata a Veltroni…
Fini al muro: chi di saluto ferisce...
Alla vigilia della manifestazione di An (Casini sarà presente 'idealmente'... sigh!), esplode una polemica a base di gossip. Roma è stata tapezzata di manifesti in cui Fini saluta romanamente. Chi gli avrà voluto male? I sospetti sono andati subito a Storace, quindi ad altre persone con cui il leader di An non avrebbe più un buon rapporto. In realtà, a…