Skip to main content

Giallo Solferino

Il mercato editoriale è in fermento. Gli affari non vanno a gonfie vele e così il mercato si organizza. Così si legge il passaggio di Angelo Sajeva dall'orbita Fiat (Publikompass e La Stampa) a Mondadori Pubblicità. Così si potrebbe anche interpretare l'eventuale cacciata di Perricone, l'uomo che Prodi voleva a dirigere la Rai e che poi è andato in Rcs…

Pezzotta e LCDM: attenti alla palude!

Pezzotta e Montezemolo sono due personalità importanti del nostro Paese. E noi di Formiche non dispiacciono affatto. Proprio per questo, in punta di piedi e con il massimo rispetto, ci permettiamo di esprimere un piccolo allarme. Ieri, l'ex segretario della Cisl si faceva notare per il suo abbraccio a Mastella e il presidente di Confindustria per una sviolinata a Veltroni…

Fini al muro: chi di saluto ferisce...

Alla vigilia della manifestazione di An (Casini sarà presente 'idealmente'... sigh!), esplode una polemica a base di gossip. Roma è stata tapezzata di manifesti in cui Fini saluta romanamente. Chi gli avrà voluto male? I sospetti sono andati subito a Storace, quindi ad altre persone con cui il leader di An non avrebbe più un buon rapporto. In realtà, a…

Se Prodi esce le p.....

Appare bonario, quasi fesso. Mai come in questo caso le apparenze ingannano. Romano Prodi è un vero e proprio carrarmato: procede lentamente ma è inarrestabile. Le sue qualità si vedono nel momento della difficoltà. Nelle ore in cui il mondo intero lo assedia, lui reagisce punto su punto. In alcuni casi, sfiorando il grottesco (ha dato delle "anime belle" ai…

Nasce Officina. Ma alla politica italiana basterà una riparazione?

Auguri a Savino Pezzotta! Oggi ha presentato la sua nuova formazione politica, 'Officina 2007'. Ha spiegato che non si schiererà nè a destra nè a sinistra ma 'in alto'. L'ambizione è davvero tanta. Il dubbio che ci viene - avendo grande stima e simpatia per Pezzotta - è se un intervento di questo genere sia sufficiente. Il momento che viviamo merita…

L'insopportabile ipocrisia di APS

Alfonso Pecoraro Scanio è 'nu bello guaglione. Se non avesse la pretesa di fare la morale a tutti, sarebbe assai simpatico: un Mastella in jeans. Invece no. APS vuole imporre energie rinnovabili a tutti, ad ogni costo. Vuole bloccare qualunque investimento infrastrutturale, ad ogni costo. A quelli che si oppongono ala sua politica ribatte che sono mossi da potenti lobby.…

"Cambiare è possibile", Formiche all'assemblea annuale dei Giovani artigiani

Si terrà a Firenze, il 12 e 13 ottobre prossimi, presso il Convitto della Calza l'assemblea annuale dei giovani imprenditori di Confartigianato. "Cambiare è possibile" è il tema scelto quest'anno, e sarà affrontato nella due giorni di lavori, che prevede relazioni e tavole rotonde.Paolo Messa, curatore di Formiche, condurrà la tavola rotonda del 13 ottobre "Le riforme possibili", alla quale…

Good bye Pecoraro

Persino Montezemolo è sbottato: non è possibile che un ministro promuova con i soldi dei contribuenti un'imponente Conferenza sui cambiamenti climatici e, determinando allarmismo con proiezioni catastrofiche, sia smentito clamorosamente da tutta - tutta! - la comunità scientifica. Il presidente della Confindustria non pronuncia la parola "dimissioni" ma è senz'altro quella che sottintende con il suo ragionamento. Pecoraro Scanio -…

Caruso con fissa okkupazione

Non gli è bastato trovare okkupazione in Parlamento, Francesco Caruso continua a dare prova delle sue qualità (!). Ieri ha okkupato anche una sede dell'agenzia di lavoro interinale 'Obiettivo Lavoro'. Francamente dinanzi a queste manifestazioni non abbiamo neppure la tentazione di gridare un enorme Vaffa. Ci limitiamo a invocare una svolta bambocciona: Caruso torna a casa da mammà, e okkupa…

Giovani imprenditori a corto di idee

Oggi si chiude l'annuale kermesse dei giovani imprenditori a Capri. Il presidente Matteo Colannino ha fatto un intervento che Tps avrebbe definito ingenerosamente di un 'bamboccione'. Il contenuto più forte emerso è la proposta di una riconciliazione fiscale. Mutatis mutandi il parallelo dell'appello di Franco Marini sulle riforme. Un po' (troppo) poco. Oggi parleranno Carlo De Benedetti e Luca Cordero di…

×

Iscriviti alla newsletter